Slow Food
  • Sostienici
  • Associati
  • Amministrazione trasparente
  • Italiano
  • Inglese
Fondazione Slow Food

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
    • I sostenitori dell’Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
Fondazione Slow Food Fondazione Slow Food
  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
    • I sostenitori dell’Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente

Cerca

Home » Terra Madre

Un nuovo Presidio Slow Food in Messico per proteggere l’Aragosta Spinosa dei Caraibi

Un nuovo Presidio Slow Food in Messico per proteggere l’Aragosta Spinosa dei Caraibi

20 Novembre 2017
Il 15 novembre, Slow Food ha lanciato ufficialmente il Presidio dell’aragosta spinosa di Banco Chinchorro e Sian Ka’an, nato sulla scia del progetto Slow Fish Caribe*. Il lancio si è svolto in parallelo al Laboratorio di monitoraggio partecipativo e...
Slow Food alla Semana MESA São Paulo

Slow Food alla Semana MESA São Paulo

24 Ottobre 2017
Memorial da América Latina, 26 – 29 ottobre La Semana MESA São Paulo è alle porte. Il 26 ottobre, la giornata di apertura del Congresso MESA Tendências 2017, vedrà la presenza dell’intellettuale Carlo Petrini, fondatore del movimento Slow Food....
In Australia inaugura il primo Mercato della Terra

In Australia inaugura il primo Mercato della Terra

21 Luglio 2017
Sulla costa orientale australiana, nella rigogliosa zona rurale alluvionale della Hunter Valley, il 3 agosto 2017 gli agricoltori di Maitland hanno inaugurato il primo Mercato della Terra del paese. Il Mercato della Terra di Maitland è un’occasione per celebrare le tradizioni...
Terra Madre Burkina Faso: voci dal primo Terra Madre dell’Africa dell’Ovest

Terra Madre Burkina Faso: voci dal primo Terra Madre dell’Africa dell’Ovest

25 Giugno 2017
Burkina Faso è un nome denso di bellezza e fascino, come il Paese che descrive. Letteralmente significa “Terra degli uomini integri” e indica una nazione dell’Africa occidentale in cui oltre 60 gruppi etnici – e altrettante lingue – sono...
L’Alleanza Slow Food dei cuochi si espande in America Latina Oggi parte ufficialmente in Colombia

L’Alleanza Slow Food dei cuochi si espande in America Latina Oggi parte ufficialmente in Colombia

29 Maggio 2017
L’Alleanza Slow Food dei cuochi in Colombia si unisce alla vasta rete Slow Food di cuochi il cui impegno è cucinare e valorizzare prodotti dell’Arca del Gusto, che in Colombia sono oggi 89, dei Presìdi Slow Food (Cacao porcelana della Sierra Nevada de...
Il patrimonio ittico dell’Uganda arriva per la prima volta a Slow Fish

Il patrimonio ittico dell’Uganda arriva per la prima volta a Slow Fish

18 Maggio 2017
Situata nel cuore dell’Africa, l’Uganda è stato soprannominato “perla d’Africa”, per la sua bellezza. Oltre al Lago Vittoria, il secondo lago d’acqua dolce più grande al mondo da cui nasce il Nilo, il paese ospita anche numerosi corsi d’acqua,...
Grazie al Presidio Slow Food siamo più forti!

Grazie al Presidio Slow Food siamo più forti!

12 Maggio 2017
A casa di Ani Kostadinova, a Gevgelija, nel Sud della Macedonia, insieme al caffè, non manca mai lo slatko di fichi selvatici, una composta tradizionale. A partire dal 2010, lo slatko è tutelato da un Presidio Slow Food e...
Slow Food partecipa al Forum Permanente delle Nazioni Unite sulle questioni indigene a New York

Slow Food partecipa al Forum Permanente delle Nazioni Unite sulle questioni indigene a New York

27 Aprile 2017
L’organizzazione intanto raggiunge un traguardo importante con 700 prodotti indigeni a bordo dell’Arca del Gusto Quest’anno, dal 24 aprile al 5 maggio, Slow Food partecipa alla sedicesima sessione del Forum permanente delle Nazioni Unite sulle questioni indigene (UNPFII) presso...
Dal Perù all’Italia, uno zucchero di canna integrale di qualità

Dal Perù all’Italia, uno zucchero di canna integrale di qualità

20 Aprile 2017
Tipico dei paesi dell’America Latina, lo zucchero di canna integrale di Tailin varca i confini peruviani: oggi è possibile assaggiarlo anche in Italia grazie al marchio Alce Nero che, oltre a sostenere il Presidio Slow Food, ha scelto di importarlo...
Il Presidio Slow Food del peperone di Bukovo riceve un meritato riconoscimento

Il Presidio Slow Food del peperone di Bukovo riceve un meritato riconoscimento

20 Aprile 2017
La trasmissione televisiva franco-tedesca ARTE TV si è recata in Macedonia per scoprire il ricco patrimonio gastronomico locale, che include anche il peperone di Bukovo. La puntata è dedicata al produttore del Presìdio Slow Food, Ilinka Glavevska, e alla...
Aggiornamento risultati...

Navigazione articoli

1 2 →

Categorie

  • Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Arca del gusto
  • Coffee Coalition
  • Comunità del cambiamento
  • Expo2015
  • In evidenza
  • Mercati della Terra
  • Orti in Africa
  • Presìdi Slow Food
  • Slow Food Travel

Tag

5 per mille 5x1000 5xmille Albicocca Alleanza dei Cuochi America Latina Arca del Gusto biodiversità cacao Caffè cioccolato Coffee coffee coalition Colombia Comunanza covid Cuochi Expo2015 formaggio Frutti selvatici indigeni Kenya Mele Rosa mercati della terra Mercato della Terra Miele e api Mujeres olio ortiche orti in Africa Presidio questo non è un cuoco resistenza casearia rete dei mieli Scillato Slow Beans slow cheese Slow Fish slow food slow food coffee coalition Slow Food Editore Terra Madre Turismo responsabile uganda varietà

Iscriviti alla newsletter

  • Hidden
Slow Food ringrazia l'Unione europea per il suo supporto finanziario. Tutti i contenuti espressi nel sito sono sotto l'esclusiva responsabilità di Slow Food e CINEA non è responsabile dell'uso che può essere fatto delle informazioni in esso contenute.
Slow Food - P.IVA 02743970044 Privacy Policy All rights reserved
Powered by Blulab