Slow Food
  • Sostienici
  • Associati
  • Amministrazione trasparente
  • Italiano
  • Inglese
Fondazione Slow Food

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
Fondazione Slow Food Fondazione Slow Food
  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente

Cerca

Home » slow food

Un fondo per il cambiamento, a partire dalle Comunità

Un fondo per il cambiamento, a partire dalle Comunità

12 Giugno 2020
Il cambiamento sarà delle comunità locali o non sarà. Ne siamo convinti. E la strada percorsa da Slow Food in tutto il mondo – dalle Langhe piemontesi (dove tutto nacque, oltre trent’anni fa) fino alle pendici delle Ande, nei...
In Uganda, la Fondazione Slow Food e Intesa Sanpaolo per dire stop al Land Grabbing

In Uganda, la Fondazione Slow Food e Intesa Sanpaolo per dire stop al Land Grabbing

6 Marzo 2018
In tutto il mondo, decine di milioni di ettari sono stati ceduti negli ultimi anni a prezzi estremamente bassi per produrre colture alimentari per l’esportazione o biocarburanti, per estrarre risorse o per azioni sul mercato finanziario. E’ il fenomeno...
Una catastrofe per il vero camembert

Una catastrofe per il vero camembert

2 Marzo 2018
La Dop di uno dei più celebri e antichi formaggi francesi sarà consegnata all’industria. Il Consorzio ha autorizzato l’uso di latte pastorizzato: la nuova normativa entrerà in vigore nel 2021. Così, la battaglia intrapresa alcuni anni fa dai produttori...
Nasce la rete internazionale Slow Cheese, a sostegno dei produttori a latte crudo di tutto il mondo

Nasce la rete internazionale Slow Cheese, a sostegno dei produttori a latte crudo di tutto il mondo

8 Dicembre 2017
È il primo importante risultato degli Stati Generali del latte crudo. Durante l’incontro tenutosi nell’edizione di Cheese (Bra, settembre 2017), che ha riunito oltre 350 partecipanti di varie nazionalità, Slow Food ha proposto la creazione di una rete di...
Nasce il Presidio sui metodi tradizionali di pesca delle isole Kerkennah

Nasce il Presidio sui metodi tradizionali di pesca delle isole Kerkennah

6 Dicembre 2017
Slow Food lancerà il 9 dicembre in Tunisia il Presidio sui metodi tradizionali di pesca delle isole Kerkennah, progetto sostenuto da Lighthouse Foundation. Kerkennah è un arcipelago composto da 10 isole, nel golfo di Gabes, davanti alla città di...
Inima de bou, il pomodoro amico del clima

Inima de bou, il pomodoro amico del clima

29 Novembre 2017
Arriva dalla Transilvania una delle iniziative a sostegno della campagna di Slow Food Menu for Change. La Transylvania Food Company, produttrice di conserve e liquori, in collaborazione con il Convivium di Tarnava Mare, ha prodotto una gustosa salsa di...
Il motore di ricerca etico Lilo sostiene gli orti di Slow Food in Africa

Il motore di ricerca etico Lilo sostiene gli orti di Slow Food in Africa

27 Novembre 2017
Lilo – motore di ricerca, che utilizza il traffico degli utenti per finanziare iniziative sociali e ambientali – ha scelto di sostenere il progetto della Fondazione Slow Food per la Biodiversità. Navigando su internet, ognuno di noi genera per...
Nasce il Presidio dell’Olivo quercetano

Nasce il Presidio dell’Olivo quercetano

21 Settembre 2017
Attraverso la bellezza sostenibile, i saloni Davines sostengono la biodiversità. L’olivo quercetano è una varietà autoctona delle province di Lucca e Massa Carrara, più precisamente originaria di una località che si chiama Querceta, da dove si è diffuso nei...
Creare reti virtuose per una solidarietà mai inutile

Creare reti virtuose per una solidarietà mai inutile

1 Settembre 2017
Quante volte ci sentiamo ripetere, anche da persone insospettabili, che il lavoro delle ONG o delle Fondazioni in Africa o in Sudamerica è sicuramente un atto motivato da buone intenzioni, ma totalmente irrilevante rispetto alla mole dei problemi che...
In Australia inaugura il primo Mercato della Terra

In Australia inaugura il primo Mercato della Terra

21 Luglio 2017
Sulla costa orientale australiana, nella rigogliosa zona rurale alluvionale della Hunter Valley, il 3 agosto 2017 gli agricoltori di Maitland hanno inaugurato il primo Mercato della Terra del paese. Il Mercato della Terra di Maitland è un’occasione per celebrare le tradizioni...
Aggiornamento risultati...

Navigazione articoli

1 2 →

Categories

  • Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Arca del gusto
  • Comunità del cambiamento
  • Expo2015
  • In evidenza
  • Mercati della Terra
  • Orti in Africa
  • Presìdi Slow Food

Tag

5 per mille 5x1000 5xmille Africa Albicocca Alleanza dei Cuochi America Latina Arca del Gusto biodiversità cacao Caffè cioccolato cola Colombia Comunanza covid Cuochi donazioni Expo2015 Frassanito Frutti selvatici Kenya Mele Rosa mercati della terra Mercato della Terra Miele e api Mujeres olio ortiche orti in Africa Presidio prodotti locali Scillato sierra leone Slow Beans slow cheese Slow Fish slow food Slow Food Editore Soncino Tarso Terra Madre Turchia Turismo responsabile varietà

Iscriviti alla newsletter

Slow Food ringrazia l'Unione europea per il suo supporto finanziario. Tutti i contenuti espressi nel sito sono sotto l'esclusiva responsabilità di Slow Food e EASME non è responsabile dell'uso che può essere fatto delle informazioni in esso contenute.

Slow Food - P.IVA 02743970044 Privacy Policy All rights reserved
Powered by Blulab