Slow Food
  • Sostienici
  • Associati
  • Amministrazione trasparente
  • Italiano
  • Inglese
Fondazione Slow Food

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
    • I sostenitori dell’Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
Fondazione Slow Food Fondazione Slow Food
  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
    • I sostenitori dell’Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente

Cerca

Home » questo non è un cuoco

Questo non è un cuoco #20. Marco e Costanza Durastanti tra cucina, orto e vigna

Questo non è un cuoco #20. Marco e Costanza Durastanti tra cucina, orto e vigna

28 Ottobre 2021
Marco Durastanti e sua sorella Costanza non sono (soltanto) due cuochi, ma contadini veri e propri. Il motivo? I bellissimi orti coltivati dai due ristoratori di Villa Costanza, realtà palermitana dalla storia ormai ventennale. «Sono sei anni che abbiamo...
Questo non è un cuoco #19. Maria Carmela d’Acunto e le ceramiche di Grottaglie

Questo non è un cuoco #19. Maria Carmela d’Acunto e le ceramiche di Grottaglie

12 Ottobre 2021
«Oggi, per me e mio marito Manolo, è giorno di riposo, così ne approfittiamo per fare la vendemmia da una cara amica. È lei che, da più di tre anni, ci fornisce il vino che serviamo nella nostra trattoria,...
Questo non è un cuoco #18. Bonetta dell’Oglio, cuoca ribelle

Questo non è un cuoco #18. Bonetta dell’Oglio, cuoca ribelle

9 Luglio 2021
Questo non è un cuoco #18 «Parli con una folle ribelle, eh…». Bonetta dell’Oglio esordisce così, ed è una definizione che calza a pennello per un’intervista di una rubrica intitolata Questo non è un cuoco. Perché Bonetta è chef,...
Questo non è un cuoco #17. La cucina di Giovanni Caltagirone come parole per raccontare la storia di un territorio

Questo non è un cuoco #17. La cucina di Giovanni Caltagirone come parole per raccontare la storia di un territorio

4 Giugno 2021
Velo Veronese è un paese di mezza montagna, sui Monti Lessini, in Veneto. Dista appena una trentina di chilometri da Verona, ma è già tutto un altro mondo: non ci sono i turisti con le macchine fotografiche al collo,...
Questo non è un cuoco #16. La mensa sostenibile di Qualità e Servizi entra a far parte dell’Alleanza Slow Food dei Cuochi

Questo non è un cuoco #16. La mensa sostenibile di Qualità e Servizi entra a far parte dell’Alleanza Slow Food dei Cuochi

6 Maggio 2021
Dal 2009 l’Alleanza Slow Food dei cuochi è un patto: la promessa di lavorare insieme – cuochi e produttori – per promuovere il cibo buono, pulito e giusto che racconta il territorio e che protegge la biodiversità. Nel mondo,...
Questo non è un cuoco #15. Libri nel piatto al bistrot letterario di Simona De Simone

Questo non è un cuoco #15. Libri nel piatto al bistrot letterario di Simona De Simone

9 Aprile 2021
È un bistrot letterario un po’ diverso dagli altri perché i libri, anziché essere sugli scaffali a disposizione degli avventori, finiscono letteralmente nel piatto. Protagonista della rubrica Questo non è un cuoco è Festina Lente, a Seregno in provincia...
Questo non è un cuoco #14. Cristian e Salvatore: la strana coppia della ristorazione toscana

Questo non è un cuoco #14. Cristian e Salvatore: la strana coppia della ristorazione toscana

26 Marzo 2021
Uno ha appena compiuto 60 anni, l’altro ne ha 43. Sono Salvatore Toscano, chef dell’osteria Mangiando Mangiando di Greve in Chianti, e Cristian Borchi dell’Antica Porta di Levante, a Vicchio, nella valle del Mugello. Cuochi, certo, ma non solo:...
Questo non è un cuoco #13. Paolo Betti: «Il cibo ha un’anima, nutriamoci del suo racconto»

Questo non è un cuoco #13. Paolo Betti: «Il cibo ha un’anima, nutriamoci del suo racconto»

19 Marzo 2021
«Ero slowfoodiano senza nemmeno saperlo». Paolo Betti, chef del Rifugio Maranza di Trento, oggi è il referente per il Trentino-Alto Adige dell’Alleanza Slow Food dei cuochi ed è un vero e proprio vulcano di idee. Paolo Betti, una quindicina...
Questo non è un cuoco #12. Il Praedio della Reale: il trionfo della terra

Questo non è un cuoco #12. Il Praedio della Reale: il trionfo della terra

12 Marzo 2021
Il Praedio della Reale aderisce al progetto Eat Slow Be Happy di Slow Food: ha cucinato pasti buoni, puliti e giusti per la Caritas di Taranto Gli ortaggi arrivano dall’orto, la carne da un fornitore distante qualche decina di...
Questo non è un cuoco #11. Antiche Sere, l’osteria torinese nata per gioco che ha appena compiuto 30 anni

Questo non è un cuoco #11. Antiche Sere, l’osteria torinese nata per gioco che ha appena compiuto 30 anni

5 Marzo 2021
L’osteria Antiche Sere aderisce a Eat Slow Be Happy, il progetto di Slow Food per i giovani che vogliono mangiar bene a prezzi scontati Torino, quartiere Cenisia. Siamo nella zona ovest della città, quella che guarda verso la Val...
Aggiornamento risultati...

Navigazione articoli

1 2 →

Categorie

  • Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Arca del gusto
  • Coffee Coalition
  • Comunità del cambiamento
  • Expo2015
  • In evidenza
  • Mercati della Terra
  • Orti in Africa
  • Presìdi Slow Food
  • Slow Food Travel

Tag

5 per mille 5x1000 5xmille Albicocca Alleanza dei Cuochi America Latina Arca del Gusto biodiversità cacao Caffè cioccolato Coffee coffee coalition Colombia Comunanza covid Cuochi Expo2015 formaggio Frutti selvatici indigeni Kenya Mele Rosa mercati della terra Mercato della Terra Miele e api Mujeres olio ortiche orti in Africa Presidio questo non è un cuoco resistenza casearia rete dei mieli Scillato Slow Beans slow cheese Slow Fish slow food slow food coffee coalition Slow Food Editore Terra Madre Turismo responsabile uganda varietà

Iscriviti alla newsletter

  • Hidden
Slow Food ringrazia l'Unione europea per il suo supporto finanziario. Tutti i contenuti espressi nel sito sono sotto l'esclusiva responsabilità di Slow Food e CINEA non è responsabile dell'uso che può essere fatto delle informazioni in esso contenute.
Slow Food - P.IVA 02743970044 Privacy Policy All rights reserved
Powered by Blulab