Slow Food
  • Sostienici
  • Associati
  • Amministrazione trasparente
  • Italiano
  • Inglese
Fondazione Slow Food

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
    • I sostenitori dell’Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
Fondazione Slow Food Fondazione Slow Food
  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
    • I sostenitori dell’Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente

Cerca

Home » Presidio

L’olio d’argan alimentare: prelibatezza sconosciuta, in un ecosistema in pericolo

L’olio d’argan alimentare: prelibatezza sconosciuta, in un ecosistema in pericolo

7 Maggio 2021
10 maggio: giornata internazionale dell’albero di argan «Sentire l’odore delle mandorle di argan tostate è come tornare all’infanzia, quando mi sedevo accanto a mia nonna e alla fine della settimana preparavamo l’olio per tutta la settimana successiva», dice Hafida,...
La riscossa di Torre Guaceto

La riscossa di Torre Guaceto

15 Luglio 2020
I mesi di fermo hanno fatto bene alla riserva di Torre Guaceto e adesso bisogna lavorare alla sostenibilità economica per la comunità che la tutela. «È stata davvero tosta per i pescatori, ma la chiusura totale dovuta al Covid-19...
Metti in tavola la biodiversità: le nuove ricette in collaborazione con Davines

Metti in tavola la biodiversità: le nuove ricette in collaborazione con Davines

4 Marzo 2020
Un ricettario che unisce l’impegno per la biodiversità e il benessere che passa anche dal piatto: ecco il nuovo ricettario che Davines ha realizzato in collaborazione con la Fondazione Slow Food per la Biodiversità. La collaborazione è iniziata nel...
5 storie x 1000 progetti: il mais arcobaleno come migliore risposta agli Ogm

5 storie x 1000 progetti: il mais arcobaleno come migliore risposta agli Ogm

19 Giugno 2018
Quando nel XVI secolo le navi dei commercianti portoghesi attraccarono sulle coste dell’attuale Sudafrica, il mais che trasportavano a bordo proveniente dalle Americhe non si presentava solamente di colore giallo, bensì regalava variegate e ricche sfumature cromatiche.
5 storie x 1000 progetti: le Mujeres del Gran Chaco

5 storie x 1000 progetti: le Mujeres del Gran Chaco

12 Giugno 2018
Fra gli alberi di carrubo bianco, chañar e mistol, simboli di magnificenza dell’America Latina e parte della cultura alimentare dei popoli indigeni precolombiani, le Mujeres del Gran Chaco combattono da 20 anni una battaglia di emancipazione che passa attraverso...
5 storie x 1000 Progetti –  Guardare oltre le macerie del terremoto: il Mercato della Terra di Comunanza

5 storie x 1000 Progetti – Guardare oltre le macerie del terremoto: il Mercato della Terra di Comunanza

4 Giugno 2018
La scossa di terremoto che il 24 agosto del 2016 ha tolto la vita a 299 persone nelle regioni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria ci ha lasciati inermi e senza parole a guardare con diffidenza la terra sotto...
Celebrare le varietà speciali di caffè dell’Uganda: è tornato il festival del caffè di Slow Food!

Celebrare le varietà speciali di caffè dell’Uganda: è tornato il festival del caffè di Slow Food!

16 Febbraio 2018
Celebrare le varietà speciali di caffè dell’Uganda, la terza edizione del festival del caffè di Slow Food, si terrà il 17 e 18 febbraio al Mayor’s Gardens Mable di Mbale (Uganda orientale). Quest’anno l’evento è dedicato alla ricca biodiversità delle varietà autoctone di...
Nasce la rete internazionale Slow Cheese, a sostegno dei produttori a latte crudo di tutto il mondo

Nasce la rete internazionale Slow Cheese, a sostegno dei produttori a latte crudo di tutto il mondo

8 Dicembre 2017
È il primo importante risultato degli Stati Generali del latte crudo. Durante l’incontro tenutosi nell’edizione di Cheese (Bra, settembre 2017), che ha riunito oltre 350 partecipanti di varie nazionalità, Slow Food ha proposto la creazione di una rete di...
Nasce il Presidio sui metodi tradizionali di pesca delle isole Kerkennah

Nasce il Presidio sui metodi tradizionali di pesca delle isole Kerkennah

6 Dicembre 2017
Slow Food lancerà il 9 dicembre in Tunisia il Presidio sui metodi tradizionali di pesca delle isole Kerkennah, progetto sostenuto da Lighthouse Foundation. Kerkennah è un arcipelago composto da 10 isole, nel golfo di Gabes, davanti alla città di...
Un nuovo Presidio Slow Food in Messico per proteggere l’Aragosta Spinosa dei Caraibi

Un nuovo Presidio Slow Food in Messico per proteggere l’Aragosta Spinosa dei Caraibi

20 Novembre 2017
Il 15 novembre, Slow Food ha lanciato ufficialmente il Presidio dell’aragosta spinosa di Banco Chinchorro e Sian Ka’an, nato sulla scia del progetto Slow Fish Caribe*. Il lancio si è svolto in parallelo al Laboratorio di monitoraggio partecipativo e...
Aggiornamento risultati...

Navigazione articoli

1 2 3 →

Categorie

  • Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Arca del gusto
  • Coffee Coalition
  • Comunità del cambiamento
  • Expo2015
  • In evidenza
  • Mercati della Terra
  • Orti in Africa
  • Presìdi Slow Food
  • Slow Food Travel

Tag

5 per mille 5x1000 5xmille Albicocca Alleanza dei Cuochi America Latina Arca del Gusto biodiversità cacao Caffè cioccolato Coffee coffee coalition Colombia Comunanza covid Cuochi Expo2015 formaggio Frutti selvatici indigeni Kenya Mele Rosa mercati della terra Mercato della Terra Miele e api Mujeres olio ortiche orti in Africa Presidio questo non è un cuoco resistenza casearia rete dei mieli Scillato Slow Beans slow cheese Slow Fish slow food slow food coffee coalition Slow Food Editore Terra Madre Turismo responsabile uganda varietà

Iscriviti alla newsletter

  • Hidden
Slow Food ringrazia l'Unione europea per il suo supporto finanziario. Tutti i contenuti espressi nel sito sono sotto l'esclusiva responsabilità di Slow Food e CINEA non è responsabile dell'uso che può essere fatto delle informazioni in esso contenute.
Slow Food - P.IVA 02743970044 Privacy Policy All rights reserved
Powered by Blulab