Slow Food
  • Sostienici
  • Associati
  • Amministrazione trasparente
  • Italiano
  • Inglese
Fondazione Slow Food

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
    • I sostenitori dell’Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
Fondazione Slow Food Fondazione Slow Food
  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
    • I sostenitori dell’Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente

Cerca

Home » biodiversità » Pagina 4

L’Arca ha un nuovo passeggero: l’antichissima birra Umqombothi

L’Arca ha un nuovo passeggero: l’antichissima birra Umqombothi

12 Febbraio 2017
L’Arca del Gusto, il catalogo internazionale Slow Food dei prodotti gastronomici, dà il benvenuto al passeggero numero 4000: è la birra artigianale Umqombothi. Viene dal popolo Xhosa, in Sudafrica, e segna una tappa importante nel progetto di Slow Food....
Terra Madre Burkina Faso: arrivano i primi Presidi Slow Food!

Terra Madre Burkina Faso: arrivano i primi Presidi Slow Food!

1 Febbraio 2017
Nascono a tutela di una varietà locale di riso e di igname i primi due Presidi burkinabè   Terra Madre Burkina Faso, il primo meeting delle comunità dell’Africa occidentale che si terrà dal 3 al 4 febbraio nella capitale...
Terra Madre Burkina Faso: l’evento internazionale di Slow Food, per la prima volta nell’Africa dell’Ovest

Terra Madre Burkina Faso: l’evento internazionale di Slow Food, per la prima volta nell’Africa dell’Ovest

24 Gennaio 2017
Oggi, a Torino, presso la sala stampa della Regione Piemonte, un’anticipazione dell’evento con la conferenza stampa di lancio del nuovo Presidio del riso rosso di Comoé (Burkina Faso), nato nel 2016 dalla collaborazione tra la Fondazione Slow Food per...
Slow Food, la biodiversità ed Expo 2015

Slow Food, la biodiversità ed Expo 2015

29 Aprile 2015
Come è possibile nutrire il pianeta garantendo a tutti un cibo buono, pulito e giusto? Ripartendo dalla biodiversità. È questa la risposta di Slow Food. A Expo proveremo ad articolare questa visione in una mostra interattiva dove i visitatori...
Aggiornamento risultati...

Navigazione articoli

← 1 2 3 4

Categorie

  • Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Arca del gusto
  • Coffee Coalition
  • Comunità del cambiamento
  • Expo2015
  • In evidenza
  • Mercati della Terra
  • Orti in Africa
  • Presìdi Slow Food
  • Slow Food Travel

Tag

5 per mille 5x1000 5xmille Albicocca Alleanza dei Cuochi America Latina Arca del Gusto biodiversità cacao Caffè cioccolato Coffee coffee coalition Colombia Comunanza covid Cuochi Expo2015 formaggio Frutti selvatici indigeni Kenya Mele Rosa mercati della terra Mercato della Terra Miele e api Mujeres olio ortiche orti in Africa Presidio questo non è un cuoco resistenza casearia rete dei mieli Scillato Slow Beans slow cheese Slow Fish slow food slow food coffee coalition Slow Food Editore Terra Madre Turismo responsabile uganda varietà

Iscriviti alla newsletter

  • Hidden
Slow Food ringrazia l'Unione europea per il suo supporto finanziario. Tutti i contenuti espressi nel sito sono sotto l'esclusiva responsabilità di Slow Food e CINEA non è responsabile dell'uso che può essere fatto delle informazioni in esso contenute.
Slow Food - P.IVA 02743970044 Privacy Policy All rights reserved
Powered by Blulab