Slow Food
  • Sostienici
  • Associati
  • Amministrazione trasparente
  • it
  • en
Fondazione Slow Food

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
    • Come lavoriamo
    • Cosa facciamo
  • Cosa facciamo
    • 10.000 orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Altri progetti
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Difendiamo le api
    • Resistenza Casearia
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
    • Rassegna stampa
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
Fondazione Slow Food Fondazione Slow Food
  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
    • Come lavoriamo
    • Cosa facciamo
  • Cosa facciamo
    • 10.000 orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Altri progetti
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Difendiamo le api
    • Resistenza Casearia
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
    • Rassegna stampa
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente

Cerca

Waste not want not: ottenere il massimo da ogni ingrediente

Waste not want not: ottenere il massimo da ogni ingrediente

6 marzo 2018
Il lavoro di Jack Chen a Vancouver per sensibilizzare contro lo spreco del cibo Alla fine del 2015 il Canada ha annunciato ufficialmente la nascita dell’Alleanza Slow Food dei cuochi anche nel proprio Paese. All’epoca Jack Chen collaborava con...
In Uganda, la Fondazione Slow Food e Intesa Sanpaolo per dire stop al Land Grabbing

In Uganda, la Fondazione Slow Food e Intesa Sanpaolo per dire stop al Land Grabbing

6 marzo 2018
In tutto il mondo, decine di milioni di ettari sono stati ceduti negli ultimi anni a prezzi estremamente bassi per produrre colture alimentari per l’esportazione o biocarburanti, per estrarre risorse o per azioni sul mercato finanziario. E’ il fenomeno...
Slow Food, la biodiversità ed Expo 2015

Slow Food, la biodiversità ed Expo 2015

29 aprile 2015
Come è possibile nutrire il pianeta garantendo a tutti un cibo buono, pulito e giusto? Ripartendo dalla biodiversità. È questa la risposta di Slow Food. A Expo proveremo ad articolare questa visione in una mostra interattiva dove i visitatori...
Aggiornamento risultati...

Categorie

  • 10.000 orti in Africa
  • Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Expo2015
  • In evidenza
  • Mercati della Terra
  • Presìdi Slow Food

Tag

Alleanza dei Cuochi America Latina Arca del Gusto biodiversità Caffè Cuochi Expo2015 Mercato della Terra olio Presidio Slow Beans slow food

Iscriviti alla newsletter

EU
Slow Food ringrazia l'Unione europea per il suo supporto finanziario. Tutti i contenuti e le opinioni espressi nel sito sono sotto l'esclusiva responsabilità di Slow Food
Slow Food - P.IVA 02743970044 Privacy Policy All rights reserved
Powered by Blulab
I tuoi dati personali saranno tutelati in conformità all’informativa sulla privacy policy di Slow Food. Inserendo i tuoi dati nel form soprastante accetti che Slow food ti tenga aggiornato sulle sue campagne e i suoi progetti.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.Ok