Slow Food
  • Sostienici
  • Associati
  • Amministrazione trasparente
  • Italiano
  • Inglese
Fondazione Slow Food

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
    • I sostenitori dell’Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
Fondazione Slow Food Fondazione Slow Food
  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
    • I sostenitori dell’Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente

Cerca

Home » biodiversità

Il futuro dopo il Covid? La cooperazione e l’altruismo con cui abbiamo reagito alla pandemia sono la risposta

Il futuro dopo il Covid? La cooperazione e l’altruismo con cui abbiamo reagito alla pandemia sono la risposta

24 Giugno 2020
Stiamo vivendo un momento unico nella storia dell’umanità: una crisi sanitaria globale ha imposto simultaneamente in tutto il mondo un brutale arresto delle attività economiche e culturali, un rallentamento senza precedenti della produzione e del consumo, oltre che della...
Gli orti scolastici: l’educazione senza confini che garantisce un futuro migliore

Gli orti scolastici: l’educazione senza confini che garantisce un futuro migliore

25 Maggio 2020
A marzo 2020 è uscita una pubblicazione internazionale unica nel suo genere, a cui Slow Food ha contribuito con esperienze dal Kenya, dalla Tanzania e dall’Uganda legate al progetto Orti in Africa. Si tratta del libro Agrobiodiversity, School Gardens...
Metti in tavola la biodiversità: le nuove ricette in collaborazione con Davines

Metti in tavola la biodiversità: le nuove ricette in collaborazione con Davines

4 Marzo 2020
Un ricettario che unisce l’impegno per la biodiversità e il benessere che passa anche dal piatto: ecco il nuovo ricettario che Davines ha realizzato in collaborazione con la Fondazione Slow Food per la Biodiversità. La collaborazione è iniziata nel...
Slow Food in Burkina Faso: difendere la biodiversità per una cooperazione più efficace

Slow Food in Burkina Faso: difendere la biodiversità per una cooperazione più efficace

2 Luglio 2018
Quasi a sfidare (oltre che a sfatare) il distorto mito di una cooperazione inefficace, l’iniziativa Fondazioni For Africa Burkina Faso promossa dall’ACRI ha prodotto dopo 4 anni i primi risultati...
5 storie x 1000 progetti: Salome e le ortiche del Kenya

5 storie x 1000 progetti: Salome e le ortiche del Kenya

29 Maggio 2018
Salome Njeri Mwangi è una donna kenyota che ha fatto la differenza per la sua terra. Vicino alla Foresta di Mau, zona in cui Salome è cresciuta, le ortiche erano usate in molte ricette tradizionali del luogo, come integratori...
5 storie x 1000 progetti: l’albicocca di Scillato

5 storie x 1000 progetti: l’albicocca di Scillato

22 Maggio 2018
Fra le molte storie italiane legate a Slow Food sembra impossibile non parlare di Alberto Battaglia, dei suoi carusi e delle albicocche di Scillato (Presidio Slow Food). È una di quelle storie che rappresenta tutto ciò che di bello può...
Waste not want not: ottenere il massimo da ogni ingrediente

Waste not want not: ottenere il massimo da ogni ingrediente

6 Marzo 2018
Il lavoro di Jack Chen a Vancouver per sensibilizzare contro lo spreco del cibo Alla fine del 2015 il Canada ha annunciato ufficialmente la nascita dell’Alleanza Slow Food dei cuochi anche nel proprio Paese. All’epoca Jack Chen collaborava con...
In Uganda, la Fondazione Slow Food e Intesa Sanpaolo per dire stop al Land Grabbing

In Uganda, la Fondazione Slow Food e Intesa Sanpaolo per dire stop al Land Grabbing

6 Marzo 2018
In tutto il mondo, decine di milioni di ettari sono stati ceduti negli ultimi anni a prezzi estremamente bassi per produrre colture alimentari per l’esportazione o biocarburanti, per estrarre risorse o per azioni sul mercato finanziario. E’ il fenomeno...
L’orto della pace di Kabalo, seme di speranza nella Repubblica Democratica del Congo

L’orto della pace di Kabalo, seme di speranza nella Repubblica Democratica del Congo

20 Febbraio 2018
La Repubblica Democratica del Congo (RDC) è la nazione più grande del continente africano. Caratterizzato da una ricca biodiversità naturale e animale, ma anche dlla presenza di oltre 450 gruppi etnici, il paese è purtroppo scosso da molti conflitti...
Celebrare le varietà speciali di caffè dell’Uganda: è tornato il festival del caffè di Slow Food!

Celebrare le varietà speciali di caffè dell’Uganda: è tornato il festival del caffè di Slow Food!

16 Febbraio 2018
Celebrare le varietà speciali di caffè dell’Uganda, la terza edizione del festival del caffè di Slow Food, si terrà il 17 e 18 febbraio al Mayor’s Gardens Mable di Mbale (Uganda orientale). Quest’anno l’evento è dedicato alla ricca biodiversità delle varietà autoctone di...
Aggiornamento risultati...

Navigazione articoli

1 2 3 4 →

Categorie

  • Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Arca del gusto
  • Coffee Coalition
  • Comunità del cambiamento
  • Expo2015
  • In evidenza
  • Mercati della Terra
  • Orti in Africa
  • Presìdi Slow Food
  • Slow Food Travel

Tag

5 per mille 5x1000 5xmille Albicocca Alleanza dei Cuochi America Latina Arca del Gusto biodiversità cacao Caffè cioccolato Coffee coffee coalition Colombia Comunanza covid Cuochi Expo2015 formaggio Frutti selvatici indigeni Kenya Mele Rosa mercati della terra Mercato della Terra Miele e api Mujeres olio ortiche orti in Africa Presidio questo non è un cuoco resistenza casearia rete dei mieli Scillato Slow Beans slow cheese Slow Fish slow food slow food coffee coalition Slow Food Editore Terra Madre Turismo responsabile uganda varietà

Iscriviti alla newsletter

  • Hidden
Slow Food ringrazia l'Unione europea per il suo supporto finanziario. Tutti i contenuti espressi nel sito sono sotto l'esclusiva responsabilità di Slow Food e CINEA non è responsabile dell'uso che può essere fatto delle informazioni in esso contenute.
Slow Food - P.IVA 02743970044 Privacy Policy All rights reserved
Powered by Blulab