Vini Gemischter Satz di Vienna

Presidio Slow Food

Austria

Wien

Vino e vitigni

Torna all'archivio >
Vini Gemischter Satz di Vienna

Filari che scendono ripidi e, al fondo, la città di Vienna e il suo fiume, il Danubio. Osterie con i tavoli di legno accanto ai vigneti dove si mangia maiale, crauti, knödel, mentre le caraffe di vino bianco ghiacciato vanno e vengono. Un luogo unico al mondo. Settecento ettari di vigneti che circondano la città e trecento vignaioli: tutti nel comune di Vienna. In questo luogo esiste una tradizione altrettanto unica: il Gemischter Satz, la vigna mista. Una tecnica antica, che ancora caratterizza almeno 50-70 ettari, e vede la presenza di diversi vitigni – fino a venti – nello stesso vigneto. Niente a che vedere con il metodo cuvée o con gli uvaggi dove la miscela è in vigna. Tutte le uve sono a bacca bianca, ma hanno ruoli diversi: ci sono uve di base (come il pinot bianco e il grüner veltiner), quelle che danno acidità (come il riesling renano) e quelle che danno aromaticità (come il muskateller e il traminer). Ogni vino è diverso, ma tutti esprimono un forte legame con il territorio. Nessuno conosce esattamente l’origine di questo sistema di coltivazione. Probabilmente è legato alla necessità di preservare almeno una parte del raccolto in caso di maltempo, gelate e malattie. Fino agli anni Novanta, il vino che se ne ricavava era considerato di scarso valore, un vinello leggero da bere giovane. Oggi la situazione è radicalmente cambiata: un gruppo di circa 20 produttori ha dimostrato che i Gemischter Satz possono essere vini di grande personalità. Ad aprire la strada è stato Fritz Wieninger, che coltiva 35 ettari (secondo il sistema biodinamico) sulle colline viennesi e che sa gestire le sue vigne miste con la maestria di un direttore di orchestra. Wieninger ci spiega che è importante mescolare vitigni tardivi e precoci, capire qual è il momento giusto di raccolta, dosare aromi esotici con freschezza e acidità. Un equilibrio complesso, un gioco di prestigio che richiede l’esperienza e la sensibilità di un grande vignaiolo.

Torna all'archivio >
Il Presidio è stato creato con un obiettivo principalmente culturale: raccontare, far conoscere, preservare e incentivare la tradizione dei vigneti misti. Nel 2009 è nata un’associazione di produttori, con un disciplinare comune. Le regole principali riguardano il numero minimo di vitigni da prevedere nello stesso vigneto, la sostenibilità delle tecniche di coltivazione che comporta l’esclusione dalle tecniche di cantine dell’uso di barrique nuove, il divieto nell’uso di diserbanti e lieviti artificiali. L’obiettivo fondamentale dell’associazione è quello di proteggere, preservare e certificare il tradizionale metodo di vinificazione viennese. Inoltre si intende incentivare la creazione di nuovi vigneti Gemischter Satz autentici.

Area di produzione
Comune di Vienna
Franz Michael Mayer
tel.+43 69912027785
www.fm-vitikultur.at

Fritz Wieninger
Stammersdorfer Str. 80, 1210 Wien
tel.+43 12901012
www.wieninger.at

Grinzinger Str. 86, 1190 Wien
tel.+43 13707237
www.hajszan.com

Gsöls
Himmelstr. 19, 1190 Wien
tel.+43 13205893
www.zumberger.at

Kierlinger
Kahlenberger Str. 20, 1190 Wien
tel.+43 13702264
www.kierlinger.at

Martin Obermann
Cobenzlg. 102, 1190 Wien
tel.+43 13284341
www.weinbauobermann.at

Michael Edlmoser
Maurer Lange-Gasse 123,
1230 Wien
tel.+43/1/889 86 80
www.edlmoser.at

Norbert Zawodsky
Reinischg. 3, 1190 Wien
tel.+43/1/320 79 78
www.zawodsky.at

Peter Uhler
tel.+43/660/533 75 51
www.weinuhler.at

Rainer Christ
Amtsstr. 10-14, 1210 Wien
tel.+43/1/292 51 52
www.weingut-christ.at

Richard Zahel
Maurer Hauptpl. 9, 1230 Wien
tel.+43/1/889 13 18
www.zahel.at

Weingut Cobenzl
Am Cobenzl 96, 1190 Wien
tel.+43/1/320 58 05
www.weingutcobenzl.at

Weingut Dr. Georg Wailand
office@wailandwein.at
www.wailandwein.at

Wolfgang Wagner
tel. +43/664/510 38 13
Stefan Hajszan
Responsabili del Presidio
Fritz Wieninger
tel.+43 12901012
www.wieninger.at

Florian Holzer
tel. +43 6643553474
florian.holzer@chello.at
Il Presidio è stato creato con un obiettivo principalmente culturale: raccontare, far conoscere, preservare e incentivare la tradizione dei vigneti misti. Nel 2009 è nata un’associazione di produttori, con un disciplinare comune. Le regole principali riguardano il numero minimo di vitigni da prevedere nello stesso vigneto, la sostenibilità delle tecniche di coltivazione che comporta l’esclusione dalle tecniche di cantine dell’uso di barrique nuove, il divieto nell’uso di diserbanti e lieviti artificiali. L’obiettivo fondamentale dell’associazione è quello di proteggere, preservare e certificare il tradizionale metodo di vinificazione viennese. Inoltre si intende incentivare la creazione di nuovi vigneti Gemischter Satz autentici.

Area di produzione
Comune di Vienna
Franz Michael Mayer
tel.+43 69912027785
www.fm-vitikultur.at

Fritz Wieninger
Stammersdorfer Str. 80, 1210 Wien
tel.+43 12901012
www.wieninger.at

Grinzinger Str. 86, 1190 Wien
tel.+43 13707237
www.hajszan.com

Gsöls
Himmelstr. 19, 1190 Wien
tel.+43 13205893
www.zumberger.at

Kierlinger
Kahlenberger Str. 20, 1190 Wien
tel.+43 13702264
www.kierlinger.at

Martin Obermann
Cobenzlg. 102, 1190 Wien
tel.+43 13284341
www.weinbauobermann.at

Michael Edlmoser
Maurer Lange-Gasse 123,
1230 Wien
tel.+43/1/889 86 80
www.edlmoser.at

Norbert Zawodsky
Reinischg. 3, 1190 Wien
tel.+43/1/320 79 78
www.zawodsky.at

Peter Uhler
tel.+43/660/533 75 51
www.weinuhler.at

Rainer Christ
Amtsstr. 10-14, 1210 Wien
tel.+43/1/292 51 52
www.weingut-christ.at

Richard Zahel
Maurer Hauptpl. 9, 1230 Wien
tel.+43/1/889 13 18
www.zahel.at

Weingut Cobenzl
Am Cobenzl 96, 1190 Wien
tel.+43/1/320 58 05
www.weingutcobenzl.at

Weingut Dr. Georg Wailand
office@wailandwein.at
www.wailandwein.at

Wolfgang Wagner
tel. +43/664/510 38 13
Stefan Hajszan
Responsabili del Presidio
Fritz Wieninger
tel.+43 12901012
www.wieninger.at

Florian Holzer
tel. +43 6643553474
florian.holzer@chello.at

Territorio

NazioneAustria
RegioneWien

Altre informazioni

CategorieVino e vitigni