Tè don

Presidio Slow Food

Corea del Sud

Jeollanam-do

Tè e infusi

Torna all'archivio >
Tè don

Il tè don è una varietà di tè verde fermentato prodotto a Jangheung, una contea nella regione sudoccidentale della Corea del Sud, nota anche come "doncha Jangheung” o “Cheongtaejeon".
La sua produzione è un processo artigianale che richiede tempo e sapienza. Si comincia in primavera con la raccolta manuale delle foglie dalle piante di Camellia Sinensis che crescono spontaneamente nelle foreste delle montagne di Jangheung. Dodici ore dopo la raccolta, le foglie cuociono al vapore per circa cinque minuti sulla camasot, una stufa tradizionale alimentata con legno di quercia. Appena si colorano di giallo, devono essere tolte dal fuoco, rivoltate a mano per togliere l’umidità e pestate in un mortaio di legno di quercia. All’impasto che si ottiene, si dà la tradizionale forma del “don”, l’antica moneta tonda (con un caratteristico buco nel centro) che dà il nome a questa varietà. Il buco centrale permette di appendere più forme insieme nella fase di essiccatura e contribuisce a ridurre i tempi di asciugatura (che dura normalmente dai sette ai dieci giorni). Le forme di tè essiccate sono riposte all’interno di vasi di terracotta e lasciate fermentare per affinare il sapore e arricchire il profilo aromatico. Possono essere consumate dopo sei mesi, ma anche più tardi, addirittura dopo vent’anni; si tratta infatti di un tè che migliora con il tempo.
Prima del consumo, le forme sono appoggiate su una lastra di ottone tradizionale riscaldata a fuoco lento e arrostite su entrambe i lati. Questo passaggio consente la sterilizzazione delle foglie, lo sviluppo di un profumo erbaceo unico e di un sapore dolce con un gusto finale pulito e persistente. A questo punto possono essere immerse in acqua bollente: dopo circa 10 minuti, il tè è pronto. Si beve caldo, ma è ottino tiepido e freddo. Secondo le credenze popolari il consumo di tè don è efficace per migliorare la vista, disintossicare e far passare la febbre.

Torna all'archivio >
Le prime testimonianze della produzione di tè don risalgono alla fonda- zione del tempio Borim, nell’821 a Jangheung, zona conosciuta come il fulcro coreano della produzione di tè sin dai tempi della dinastia Goryeo (918-1392) e Joseon (1392-1910).
A partire dagli anni Trenta, però, il consumo del tè ha iniziato a decrescere a favore del caffè, e molte sale da tè sono state chiuse. Oggi il tè don è venduto direttamente dai produttori a Jangheung e nelle aree circostanti (Gangjin, Naju, Gurye, e Haenam), sul mercato locale e in occasione di piccoli eventi.
Il Presidio è nato nel 2014 con la collaborazione della condotta Slow Food di Jangheung e di cinque piccoli produttori. Il suo obiettivo è far conoscere e promuovere il consumo di tè don, per salvare dall’estinzione questo prodotto unico.

Area di produzione
Jangheung, provincia del Jeolla meridionale
Jang Naesoon
tel. +82 1094305177

Lee Heewoon
tel. +82 1046337726

Moon Jungsik
tel. +82 1050336666

Huh In sook
tel. +82 1085964660

Baek In sook
tel. +82 1094749394
Responsabile Slow Food
Kim Byungsoo
tel. +82 163608336
paldangkbs@gmail.com

Responsabile dei produttori
Jang Naesoon
Jangheung Dawon
tel. +82 1094305177
jns5177@hanmail.net
Le prime testimonianze della produzione di tè don risalgono alla fonda- zione del tempio Borim, nell’821 a Jangheung, zona conosciuta come il fulcro coreano della produzione di tè sin dai tempi della dinastia Goryeo (918-1392) e Joseon (1392-1910).
A partire dagli anni Trenta, però, il consumo del tè ha iniziato a decrescere a favore del caffè, e molte sale da tè sono state chiuse. Oggi il tè don è venduto direttamente dai produttori a Jangheung e nelle aree circostanti (Gangjin, Naju, Gurye, e Haenam), sul mercato locale e in occasione di piccoli eventi.
Il Presidio è nato nel 2014 con la collaborazione della condotta Slow Food di Jangheung e di cinque piccoli produttori. Il suo obiettivo è far conoscere e promuovere il consumo di tè don, per salvare dall’estinzione questo prodotto unico.

Area di produzione
Jangheung, provincia del Jeolla meridionale
Jang Naesoon
tel. +82 1094305177

Lee Heewoon
tel. +82 1046337726

Moon Jungsik
tel. +82 1050336666

Huh In sook
tel. +82 1085964660

Baek In sook
tel. +82 1094749394
Responsabile Slow Food
Kim Byungsoo
tel. +82 163608336
paldangkbs@gmail.com

Responsabile dei produttori
Jang Naesoon
Jangheung Dawon
tel. +82 1094305177
jns5177@hanmail.net

Territorio

NazioneCorea del Sud
RegioneJeollanam-do

Altre informazioni

CategorieTè e infusi