Sospiro di Bisceglie

Presidio Slow Food

Italia

Puglia

Dolci

Torna all'archivio >
Sospiro di Bisceglie

Affacciata sulle coste del mar Adriatico, a pochi chilometri da Bari, la città di Bisceglie è uno dei luoghi pugliesi più ricchi di storia. Nelle sue campagne non è raro trovare un dolmen, segno che l’area è stata abitata sin da tempi molto antichi. La vocazione del paese è agricola ma negli ultimi anni è cresciuto anche il turismo.
La caratteristica più particolare del paese è l’antica tradizione pasticcera, che ruota attorno ad un dolce simbolo: il sospiro di Bisceglie. Secondo una leggenda locale, in occasione delle nozze di Lucrezia Borgia, contessa di Bisceglie, con Alfonso di Aragona, le clarisse del Monastero di San Luigi prepararono questi dolci, che allietarono le nozze dei due nobili; in base ad altre testimonianze, invece, il sospiro sarebbe l’invenzione di un pasticcere romantico, che si ispirò, per dargli forma, al seno della donna amata.
Il sospiro ha infatti la forma di due piccoli seni: è un pan di spagna leggerissimo fatto con uova di galline ruspanti e farine pugliesi aromatizzato con scorza di limone delle campagne biscegliesi. Il suo interno è farcito con una crema ricavata dall’infusione delle bacche di vaniglia nel latte, il tutto ricoperto da una sottile glassa di zucchero.

Stagionalità

Il sospiro di Bisceglie si Produce tutto l’anno

Torna all'archivio >
Il Presidio nasce per far conoscere la storia antichissima di questo dolce e per promuovere la ricetta autentica, basata su pochi ingredienti, sani, provenienti per gran parte dal territorio. Un gruppo di pasticceri ha condiviso un disciplinare, che garantisce la qualità del loro prodotto e il rispetto della tradizione.

Area di produzione
Comune di Bisceglie (provincia di Barletta, Andria, Trani)

Presidio sostenuto da
Comune di Bisceglie
Produttori

Bar Pasticceria Gelateria Trani
Via Imbriani, 60
Bisceglie (Bt)
Tel. 347 5429366
info@barpasticceriatrani.it

Caffetteria San Pietro
Via di Vittorio, 138
Bisceglie (Bt)
pasqualesanpietro@hotmail.it

Cattedrale
di Vincenzo Todisco
Via Cardinale dell’Olio, 23
Bisceglie (Bt)
bar_cattedrale@libero.it

Dolce Caffetteria
di Pietro Di Benedetto
Via della Repubblica, 41
Bisceglie (Bt)

Dolce Capriccio
di Domenico Monopoli & Gianfranco Nichilo
Via degli Aragonesi, 37
Bisceglie (Bt)
Tel. 349 6022661

Pasticceria Rondò Caffè
Via Cala dell’Arciprete, 2 C
Bisceglie (Bt)
Tel. 340 6303124
rino.rondo@gmail.com
Referente dei produttori del Presidio
Ventura Ricchiuti
Tel. 340 6303124
rino.rondo@gmail.com

Responsabile Slow Food del Presidio
Tommaso Regina
Tel. 393 3366374
tommyregina@libero.it
Il Presidio nasce per far conoscere la storia antichissima di questo dolce e per promuovere la ricetta autentica, basata su pochi ingredienti, sani, provenienti per gran parte dal territorio. Un gruppo di pasticceri ha condiviso un disciplinare, che garantisce la qualità del loro prodotto e il rispetto della tradizione.

Area di produzione
Comune di Bisceglie (provincia di Barletta, Andria, Trani)

Presidio sostenuto da
Comune di Bisceglie
Produttori

Bar Pasticceria Gelateria Trani
Via Imbriani, 60
Bisceglie (Bt)
Tel. 347 5429366
info@barpasticceriatrani.it

Caffetteria San Pietro
Via di Vittorio, 138
Bisceglie (Bt)
pasqualesanpietro@hotmail.it

Cattedrale
di Vincenzo Todisco
Via Cardinale dell’Olio, 23
Bisceglie (Bt)
bar_cattedrale@libero.it

Dolce Caffetteria
di Pietro Di Benedetto
Via della Repubblica, 41
Bisceglie (Bt)

Dolce Capriccio
di Domenico Monopoli & Gianfranco Nichilo
Via degli Aragonesi, 37
Bisceglie (Bt)
Tel. 349 6022661

Pasticceria Rondò Caffè
Via Cala dell’Arciprete, 2 C
Bisceglie (Bt)
Tel. 340 6303124
rino.rondo@gmail.com
Referente dei produttori del Presidio
Ventura Ricchiuti
Tel. 340 6303124
rino.rondo@gmail.com

Responsabile Slow Food del Presidio
Tommaso Regina
Tel. 393 3366374
tommyregina@libero.it

Territorio

NazioneItalia
RegionePuglia

Altre informazioni

CategorieDolci