Sciroppo di rose - Presìdi Slow Food - Fondazione Slow Food

Sciroppo di rose

Le rose migliori sono molto profumate e dai fiori doppi e con i petali sfrangiati, di colore rosa argentato con sfumature di un rosa più scuro o viola, sono varietà selezionate tra la fine del XVIII e il XIX secolo.
La ricetta dell’infuso tradizionale genovese è semplicissima: si immergono i petali con un poco di limone in acqua precedentemente portata a ebollizione. Si spegne il fuoco e si lascia macerare il tutto per circa 24 ore, quindi si filtra il liquido di macerazione, si torchia la massa dei petali residua e si aggiunge lo zucchero. Si riporta a ebollizione per una decina di minuti e si versa quindi il contenuto in piccole bottiglie.
Il Presidio riunisce chi ancora produce secondo la ricetta tradizionale genovese, con ingredienti esclusivamente naturali.

Area di produzione
Genova e provincia.
Stagionalità: il prodotto è disponibile tutto l’anno.