Il pollo nero ogye di Yeonsan è una rara razza di pollo nativa della provincia di Chungcheongnam, nella regione centroccidentale della Corea del sud, 150 km a sud di Seul. Il villaggio Yeonsan si trova nel Parco Nazionale di Gyeryongsan, un’area famosa per la Gyeryongsan (gyer significa pollo, yong significa drago, san significa montagna), una montagna sacra che, per uno strano gioco del destino, secondo il punto da cui si osserva può ricordare la forma di un pollo o di un drago.
E’ facilmente distinguibile dalle altre razze di polli per una caratteristica fisica che lo rende unico: è completamente nero, comprese le piume, la pelle, gli artigli, il becco e gli occhi. Ha inoltre una testa piccola con una cresta (anch’essa di colore nero) che, talvolta, può avere delle sfumature rossastre.
E’ allevato sia per la carne sia per le uova ed entrambi i prodotti sono rinomati per la qualità eccellente. Pare che persino un re della dinastia Josun abbia gustato uno stufato a base di carne di ogye chiamato yong-bong tang e ne abbia elogiato il gusto e le proprietà nutritive, ideali per dare energia.
La sua alimentazione si basa sul pascolo libero nei boschi – dove gli animali becchettano erba, vermi e insetti – e su un mangime naturale preparato con polvere di conchiglie d’ostriche, tè verde, ginseng e glumelle di riso, cui viene aggiunta un po’ di cenere di altri polli della stessa razza (pare doni forza e vigore agli animali).
Il Presidio, nato nel 2014 con la collaborazione della condotta Slow Food di Gyeryong, coinvolge l’unica allevatrice esistente – la signora Lee Seung Suk – con l’obiettivo di coinvolgere altri allevatori interessati e di incrementare il numero di capi ogye, evitandone così l’estinzione. Il progetto prevede un lavoro di promozione sia a livello locale sia a livello nazionale e la creazione di un rapporto diretto tra produttori, cooperative di consumatori e cuochi, per generare una domanda stabile e costante durante tutto l’anno.
Area di produzione
Villaggio di Yeonsan, città di Nonsan, provincia di Chungcheongnam