Piacentinu ennese

Presidio Slow Food

Italia

Sicilia

Latticini e formaggi

Torna all'archivio >
Piacentinu ennese

Tra i monti Erei e la valle del Dittaino, in provincia di Enna, le primavere sono molto piovose e le estati umide. La ricca vegetazione (sulla,veccia, rosmarino e finocchio selvatico oltre a numerose altre piante della macchia mediterranea) che cresce tra i 400 e gli 800 metri sul livello del mare ne fa una delle province siciliane con il maggior numero di allevamenti ovini. Comisana, pinzirita, valle del Belice sono solo alcune delle razze autoctone siciliane allevate tra queste colline.
Sin dai tempi antichi, dal loro latte unito allo zafferano coltivato nell’area, si ottiene un pecorino chiamato piacentinu, che piace in dialetto locale. Diversi sono gli aneddoti legati alla sua produzione. La leggenda vuole che Ruggero I, conte di Altavilla, già nell’XI secolo curò la depressione della moglie Adelasia invitando i casari del luogo ad aggiungere un pizzico di zafferano alla preparazione del pecorino.
Prodotto in nove comuni della provincia di Enna, è un pecorino a pasta compatta e unico nel suo genere: è infatti aromatizzato con zafferano – che conferisce alla pasta il caratterisco colore giallo – e pepe nero in grani – posto in ammollo in acqua calda la sera precedente la produzione.
Le rughe della crsota sono date dalla messa in forma in canestri di giunco.
La tecnica di lavorazione, che prevede l’aggiunta di acqua calda alla cagliata, e l’uso attento del sale ne fanno uno dei formaggi meno aggressivi della Sicilia, il “più europeo”.
Dopo una maturazione di circa 60 giorni, ha odore delicato e sapore aromatico e dolciastro dovuto alla presenza dello zafferano.

Stagionalità

Il piacentinu ennese è reperibile tutto l’anno

Torna all'archivio >
Il Presidio si vuole rivalutare questo formaggio storico della provincia ennese e coinvolgere altri casari dell’area di produzione per aumentare le quantità prodotte e farlo conoscere al di fuori della Sicilia.

Area di produzione
Comuni di Aidone, Assoro, Barrafranca, Calascibetta, Enna, Piazza Armerina, Pietraperzia, Valguarnera, Villarosa (provincia di Enna)

Presidio sostenuto da
Regione Sicilia
Produttori

Casearia Di Venti
di Pietro Di Venti
Contrada Tresaudo
Calascibetta (En)
Tel. 338 8454255
casearidiventi54@gmail.com

Caseificio Valvo
di Giuseppe Savarese
Contrada Salerno, 1
Enna
Tel. 328 9743136
info@caseificiovalvo.it
www.caseificiovalvo.it

Il Cavalcatore
di Gaetano Nicoletti
Contrada Cavalcatore
Assoro (En)
Tel. 328 1097241
ilcavalcatore@virgilio.it

Centroform
di Giuseppe Caruso
Contrada Montagna
Aidone (En)
Tel. 333 9388936
gaetano.caruso@centroform.it
www.centroform.it

Eredi Cottonaro
di Paolo Cottonaro
Contrada Raja
S.S. 121 Km 98.8
Enna
Tel. 392 7787728
caseificioraja@gmail.com
www.caseificioraja.com

Giuseppe Spitale
Contrada Canneti
Enna
Tel. 334 9877914
aziendaagricolaspitale@virgilio.it

Tenuta Bubudello
di Luigi Faraci
Contrada Bubudello
Enna
Tel. 368 671316
luigifaraci@hotmail.it
Referente dei produttori del Presidio
Raffaele Sarda
Tel. 330 528052
raffaelesarda@gmail.com


Responsabile Slow Food del Presidio
Stefania Mancini Alaimo
Tel. 333 9218021
mancinialaimo@hotmail.com

Il Presidio si vuole rivalutare questo formaggio storico della provincia ennese e coinvolgere altri casari dell’area di produzione per aumentare le quantità prodotte e farlo conoscere al di fuori della Sicilia.

Area di produzione
Comuni di Aidone, Assoro, Barrafranca, Calascibetta, Enna, Piazza Armerina, Pietraperzia, Valguarnera, Villarosa (provincia di Enna)

Presidio sostenuto da
Regione Sicilia
Produttori

Casearia Di Venti
di Pietro Di Venti
Contrada Tresaudo
Calascibetta (En)
Tel. 338 8454255
casearidiventi54@gmail.com

Caseificio Valvo
di Giuseppe Savarese
Contrada Salerno, 1
Enna
Tel. 328 9743136
info@caseificiovalvo.it
www.caseificiovalvo.it

Il Cavalcatore
di Gaetano Nicoletti
Contrada Cavalcatore
Assoro (En)
Tel. 328 1097241
ilcavalcatore@virgilio.it

Centroform
di Giuseppe Caruso
Contrada Montagna
Aidone (En)
Tel. 333 9388936
gaetano.caruso@centroform.it
www.centroform.it

Eredi Cottonaro
di Paolo Cottonaro
Contrada Raja
S.S. 121 Km 98.8
Enna
Tel. 392 7787728
caseificioraja@gmail.com
www.caseificioraja.com

Giuseppe Spitale
Contrada Canneti
Enna
Tel. 334 9877914
aziendaagricolaspitale@virgilio.it

Tenuta Bubudello
di Luigi Faraci
Contrada Bubudello
Enna
Tel. 368 671316
luigifaraci@hotmail.it
Referente dei produttori del Presidio
Raffaele Sarda
Tel. 330 528052
raffaelesarda@gmail.com


Responsabile Slow Food del Presidio
Stefania Mancini Alaimo
Tel. 333 9218021
mancinialaimo@hotmail.com

Territorio

NazioneItalia
RegioneSicilia

Altre informazioni

CategorieLatticini e formaggi