L’area di pesca di Torre San Giovanni – Ugento comprende il tratto di mare prospiciente la zona costiera tra Torre Pali e Torre Mozza, fino a circa 3 miglia al largo. Qui i fondali sono molti bassi e sono caratterizzati da secche sparse dove si può passare, in breve tempo, dai 5 metri ai 70 cm di profondità. Delle “secche di Ugento”, antistanti l’omonimo porto, ne parlava già Plutarco nella biografia di Pirro, narrando che, dopo una tempesta, l’imbarcazione del re degli Epiroti si incagliò nelle acque basse delle secche. La pesca in quest’area dello Ionio è praticata da pescatori artigianali che conoscono molto bene gli insidiosi fondali ugentini e che, da secoli, sono eredi di una lunga tradizione nell’arte della pesca, praticata storicamente con tecniche rispettose del mare e dei cicli biologici. Per ogni specie si usa un particolare tipo di rete, le maglie sono di diversa dimensione in modo da garantire una grande selettività e quindi la sostenibilità del pesca; si usano inoltre anche nasse, palamiti e lenze. Il pescato varia a seconda della stagione: sgombri, pesci serra, ricciole, palamite, barracuda, cefali, tombarelli e seppie (in autunno e inverno), dentici, saraghi, orate e spigole (in estate ed in autunno) e polpi e triglie (in primavera).
Stagionalità
Si pesca tutto l’anno.
Torna all'archivio >Area di produzione
Frazione Torre San Giovanni, Comune di Ugento (Provincia di Lecce)
Presidio realizzato nell'ambito del progetto C.A.P. Salento sostenuto da Fondazione per il Sud
Società Cooperativa Pescatori
La Bussola del Salento
Via Ugo Foscolo, 30
Lecce
Tel. 333 4604472
bussolasalentocoop@gmail.com
(riferimento Claudio Longo)
La società cooperativa riunisce 5 pescatori: Leonardo Bagnato, Vincenzo Bruno, Marcello Colaianni, Salvatore Maggio, Cristian Rizzato.
II pescato del Presidio può essere acquistato ogni giorno dai pescatori, al loro rientro in porto, a Torre San Giovanni di Ugento-molo peschereccio.
Claudio Longo
Tel. 333 4604472
claudiolongo@virgilio.it
Responsabile Slow Food del Presidio
Marco D’Adamo
Tel. 328 1808089
marcodadamo77@gmail.com