Miele cingagoler di ape cerana

Presidio Slow Food

Indonesia

Banten

Insetti

Miele

Torna all'archivio >
Miele cingagoler di ape cerana

Sull’isola di Giava, otto ore a sud-ovest di Giacarta, tra il mare e la foresta tropicale, i villaggi di Panyaungan e Karangkamulyan si caratterizzano per un gran numero di palme da cocco.
Coltivati per la loro resistenza al clima del luogo e per la continua produzione di frutti, questi alberi sono il rifugio preferito delle api asiatiche selvatiche (Apis cerana), note in lingua giava come tawon madu. Il legame fra le api e le palme è strettissimo: le prime aiutano l’impollinazione e il nettare, a sua volta, dà un sapore unico al miele (chiamato miele cingagoler o localmente madu cingagoler).
Un tempo, gli abitanti del villaggio mangiavano le larve delle api; ancora oggi sono ingrediente di alcuni piatti tradizionali, come il pais nyiruan (preparato con larve cotte al vapore con foglie di banana insaporite con cipolla e sale) e il sayur nyiuran (larve con curcuma, cipolla, aglio e sale). Ma si tratta di un uso molto raro, perché l’attenzione si è spostata sulla produzione del miele.
A partire dagli anni ’80 sono stati costruiti e sistemati nella vicina foresta i primi rudimentali alveari in legno (nyiruan). Dopo alcuni mesi le api li hanno popolati; a quel punto sono stati spostati vicino alle abitazioni, per controllarli con più attenzione. È iniziato così l’allevamento dell’ape cerana. Gli abitanti del villaggio ritengono che la presenza di un alveare vicino alla propria casa sia segno di prosperità, salute e armonia con la natura.
L’ape cerana è di colore scuro, ha dimensioni simili a quella europea ma è più resistente alla varroa. Produce buone quantità di miele, anche se inferiori alle api europee, forse perché la sua domesticazione è molto recente.
Il miele si raccoglie due volte l’anno, tra maggio a settembre, dopo la stagione delle piogge. Il suo colore va dal marrone al marrone scuro e ha sapore dolce, con note di fiori di cocco.
Negli ultimi tempi, la produzione del miele ha iniziato a risentire del cambiamento ambientale e climatico. Le stagioni secche sono diventate troppo calde e le palme da cocco stanno lasciando il posto a miniere di carbone e a impianti per la produzione di cemento, mettendo a rischio la sopravvivenza dell’ape cerana.

Torna all'archivio >
La produzione del miele di ape cerana è minacciata dal cambiamento ambientale e climatico. Le stagioni secche sono diventate troppo calde e le palme da cocco stanno lasciando il posto a miniere di carbone e a impianti per la produzione di cemento.
Nel 2012 esistevano 250 alveari mentre a inizio 2014 il numero è sceso a 150. Il Presidio nasce grazie al lavoro della condotta Slow Food locale e dei villaggi di Panyaungan e Karangkamulyan. I prossimi passi saranno la definizione di un disciplinare di produzione per migliorare la qualità organolettica del miele e la sua promozione sul mercato.

Area di produzione

Distretto di Lebak, provincia di Banten, isola di Java
42 apicoltori
Responsabile Slow Food del Presidio
Bibong Widyarti
Fiduciario della condotta Slow Food Jabodetabek – Jakarta
bibong.widyarti@gmail.com

Responsabile dei produttori del Presidio
Wandi Assayid for Ade Maulana
lppmstkip@gmail.com
La produzione del miele di ape cerana è minacciata dal cambiamento ambientale e climatico. Le stagioni secche sono diventate troppo calde e le palme da cocco stanno lasciando il posto a miniere di carbone e a impianti per la produzione di cemento.
Nel 2012 esistevano 250 alveari mentre a inizio 2014 il numero è sceso a 150. Il Presidio nasce grazie al lavoro della condotta Slow Food locale e dei villaggi di Panyaungan e Karangkamulyan. I prossimi passi saranno la definizione di un disciplinare di produzione per migliorare la qualità organolettica del miele e la sua promozione sul mercato.

Area di produzione

Distretto di Lebak, provincia di Banten, isola di Java
42 apicoltori
Responsabile Slow Food del Presidio
Bibong Widyarti
Fiduciario della condotta Slow Food Jabodetabek – Jakarta
bibong.widyarti@gmail.com

Responsabile dei produttori del Presidio
Wandi Assayid for Ade Maulana
lppmstkip@gmail.com

Territorio

NazioneIndonesia
RegioneBanten

Altre informazioni

CategorieInsettiMiele
Segnalato da:Lin Qingli