Malvasia di Sitges

Presidio Slow Food

Spagna

Cataluna

Vino e vitigni

Torna all'archivio >
Malvasia di Sitges

La malvasia di Sitges è una vera rarità: pur rientrando fra le 84 varietà di malvasia riconosciute internazionalmente, ne sopravvivono ormai pochi ettari.
La leggenda narra che siano stati gli almogávares (mercenari noti fin dal XIII secolo e specializzati nella guerriglia contro i saraceni), che stavano correndo in soccorso dell’imperatore di Bisanzio, a portarla nel Garraf.
L’attuale sopravvivenza di questo vitigno si deve però esclusivamente alla lungimiranza del diplomatico catalano Manuel Llopis de Casades (Barcellona, 1885; Sofia, 1935). Ultimo erede della casata Llopis, una delle più antiche di Sitges (metà del XVI secolo), un mese prima di morire Manuel Llopis de Casades redige un testamento per la cessione della proprietà e la gestione di tutti i suoi possedimenti all’interno del territorio di Sitges all’hospital de San Juan Bautista de Sitges (istituzione benefica religiosa) a patto però del mantenimento di produzione e vinificazione della malvasia di Sitges, ottenuta dai vigneti di proprietà della casata. Questa clausola ha garantito alla malvasia di Sitges di giungere sino a noi, sebbene su soli 2,5 ha ormai incastrati fra case e palazzi di recente costruzione, conseguenza del recente sviluppo urbano.
Le piccole parcelle rimaste, grazie ai particolari terreni calcarei, alla brezza marina, alla protezione dei monti, godono di un microclima unico, sfavorevole ai più comuni patogeni della vite.
La malvasia di Sitges (nome vero e proprio della varietà) ha foglie profondamente intagliate, assai caratteristiche, sarmenti lunghi e flessibili ed acini piccoli, allungati, che vengono portati a sovramaturazione. Si vendemmia fra fine settembre e inizio ottobre.
La produzione viene seguita dal giovane enologo Josep Pascual. Tutti coloro che collaborano a questa piccola produzione lo fanno a titolo pressoché volontario.
Il vino che se ne ottiene è un passito liquoroso che dal 1991 ha acquisito la Denominación d’Origen Penedès.

Torna all'archivio >
La produzione annua di Malvasia di Sitges è ridotta (circa 4500 bottiglie totali) e non soddisfa tutte le richieste, che arrivano da Sitges, Vilanova, Barcellona, persino Madrid. La precedenza va sempre agli acquirenti locali in quanto si vuole dare una particolare attenzione alla consapevolezza degli abitanti del posto e alla loro difesa della cultura locale. Il Presidio avrà lo scopo di raccontare questa curiosa e romantica realtà, un inno al valore della passione, con l’obiettivo di preservare quei 2,5 ettari dalla speculazione edilizia e di sostenere altri produttori che volessero impiantare la malvasia nelle zone limitrofe di Sitges, magari coinvolgendo altri giovani coraggiosi, come per esempio Josep Pascual.
Il Presidio partecipa regolarmente ad eventi nazionali e internazionali, e a scambi di informazioni e di esperienze con i Presidi italiani e internazionali sul vino.

Area di produzione
El Garraf, provincia di Barcellona, Catalogna
Hospital Sant Joan Baptista
Sitges (Barcelona)
Tel. +34 938940003

Vega de Ribes
Tel. +34 649480024
vegaribes@troc.es
Referente del Presidio
Valentí Mongay Castro
Tel. +34 938110419
vmongay@gmail.com
La produzione annua di Malvasia di Sitges è ridotta (circa 4500 bottiglie totali) e non soddisfa tutte le richieste, che arrivano da Sitges, Vilanova, Barcellona, persino Madrid. La precedenza va sempre agli acquirenti locali in quanto si vuole dare una particolare attenzione alla consapevolezza degli abitanti del posto e alla loro difesa della cultura locale. Il Presidio avrà lo scopo di raccontare questa curiosa e romantica realtà, un inno al valore della passione, con l’obiettivo di preservare quei 2,5 ettari dalla speculazione edilizia e di sostenere altri produttori che volessero impiantare la malvasia nelle zone limitrofe di Sitges, magari coinvolgendo altri giovani coraggiosi, come per esempio Josep Pascual.
Il Presidio partecipa regolarmente ad eventi nazionali e internazionali, e a scambi di informazioni e di esperienze con i Presidi italiani e internazionali sul vino.

Area di produzione
El Garraf, provincia di Barcellona, Catalogna
Hospital Sant Joan Baptista
Sitges (Barcelona)
Tel. +34 938940003

Vega de Ribes
Tel. +34 649480024
vegaribes@troc.es
Referente del Presidio
Valentí Mongay Castro
Tel. +34 938110419
vmongay@gmail.com

Territorio

NazioneSpagna
RegioneCataluna

Altre informazioni

CategorieVino e vitigni