L’altopiano di Rascino è una vasta conca carsica nella zona del Cicolano, in provincia di Rieti, quasi al confine con l’Abruzzo, tra i 900 e i 1300 metri di altitudine. Per via della scarsità di insediamenti umani, è una terra isolata e incontaminata, ricca di piante selvatiche (in particolare orchidee) e di numerose popolazioni animali (tra cui il lupo). Da sempre, in quest’area, le uniche attività possibili sono la pastorizia e la coltivazione di lenticchie, farro e biancòla, una varietà locale di grano tenero. L’agricoltura è favorita dalla presenza di una sorgente importante, la stessa che origina l’acquedotto di Peschiera, una delle maggiori risorse idriche per la città di Roma. E si coltiva senza diserbanti, fertilizzanti chimici di sintesi e trattamenti antiparassitari.
Quest’altopiano è sempre stato luogo di passaggio per i pastori che facevano la transumanza, spostandosi dai pascoli montani a quelli della campagna romana. Durante il viaggio, era tradizione portare con sè un pò di lenticchie da coltivare in l’estate sull’altopiano. Secondo gli anziani, le lenticchie erano il prodotto più appetibile, perché facili da coltivare e da conservare, e perché molto nutrienti (spesso erano cotte nel latte per i più deboli o gli ammalati).
La lenticchia di Rascino ha un seme piccolo e di colore marrone, con poche maculature e sfumature rossastre. La coltivazione inizia ad aprile, quando i terreni non sono più innevati e l’altipiano è di nuovo accessibile. La raccolta avviene solitamente ad agosto: le piante sono tagliate e raggruppata in file, le cosiddette andane, dove si lasciano asciugare e poi si trebbiano. Doppo la trebbiatura, devono di nuovo asciugare al sole, sulle terrazza o nelle aie delle case, nel vicino comune di Flamignano.
Stagionalità
La raccolta avviene in agosto e il prodotto essiccato è disponibile tutto l’anno
Torna all'archivio >Area di Produzione
Altopiano di Rascino, nel comune di Fiamignano (provincia di Rieti)
Presidio sostenuto da
Comune di Flamignano, Pro Loco di Flamignano, VII° Comunità Montana Salto Cicolano, Regione Lazio. Arsial
Riccardo Adriani
Via Roma, 1
Fiamignano (Ri)
Tel. 347 1845290
riccardoadriani@libero.it
Claudio Angelini
Via delle Vecchie, 3
Borgorose (Ri)
Tel. 348 5830028
ditta.angelini@libero.it
Le Antiche Terre
di Riccardo Fornari
Via dell’Assunta, 21
Fiamignano (Ri)
Tel. 351 5998424
riccardo.fornari1999@gmail.com
www.leanticheterre.it
Enrica Barbonetti
Via dei Quadri, 2
Fiamignano (Ri)
Tel. 333 2991289
antonio.alfonsi.df98@alice.it
Pasquale Benedetti
Via Trento, 6
Fiamignano (Ri)
Tel. 349 4585443
giulianiannarita@libero.it
Ferdinando Calderini
Via Vittorio Veneto, 39
Fiamignano (Ri)
Tel. 333 3214055
ferdical1985@yahoo.it
Lorenzo Camilli
Via Trento, 36
Fiamignano (Ri)
Tel. 335 380859
l.camilli@outlook.it
Antonio Cavallari
Via Garibaldi, 26
Rieti (Ri)
Tel. 347 5988872
ancavallari@gmail.com
Vittorio Cianetti
Via Collemazzolino, 110
Fiamignano (Ri)
Tel. 328 0388375
vittorio.cianetti@gmail.com
Collaralli
di Giulio Morelli
Via XXIV Maggio, 5
Frazione Collaralli
Fiamignano (Ri)
Tel. 327 0515845
aziendagricolacollaralli@gmail.com
Marino Desideri
Via dei Cicoli, 11
Colleviati di Borgorose (Ri)
Tel. 347 5935916
marinodesideri@libero.it
Berardino Di Michele
Via dell’Assunta, 2
Fiamignano (Ri)
Tel. 347 1436702
cardonecarlo.71@libero.it
Antonio Di Paolantonio
Via dei Quadri, 5
Fiamignano (Ri)
Tel. 349 3005964
tomenico1972@libero.it
Giovanni Di Paolantonio
Via dei Quadri, 5
Fiamignano (Ri)
Tel. 348 2849264
giovanni.dp@live.it
Domenico Di Sabantonio
Via dei Quadri, 5
Fiamignano (Ri)
Tel. 347 5893971
tomenico1972@libero.it
I Due Regni
di Giuseppina Desideri
Via San Lorenzo
Frazione Oiano Petrella Salto (Ri)
Tel. 320 6807383
silvipina66@tiscali.it
www.idueregni.it
Roberto Fornara
Località Rascino, 1
Fiamignano (Ri)
Tel. 347 8483765
robertof53@tiscali.it
Riccardo Giuliani
Via Vittorio Veneto, 13
Fiamignano (Ri)
Tel. 348 5822506
az.agricolagiuliani@gmail.com
www.aziendagricolagiuliani.it
Giampaolo Micaloni
Via Regina Margherita, 99
Petrella Salto (Rt)
Tel. 349 5710216
tamarapolidori@libero.it
Minimarket Luigi Giuliani
Piazza Gabriele D’Annunzio, 12
Fiamignano (Ri)
Tel. 347 0450248
lucagiulianbruna grossi@libero.it
Emanuela Morgante
Via Vittorio Veneto, 29
Fiamignano (Ri)
Tel. 349 3412868
emanuelamorgante@hotmail.it
Berardo Podiani
Via San Lorenzo, 25
Fiamignano (Ri)
Tel. 347 7277755
Pro Loco Fiamignano
Via Rascino, 10
Fiamignano (Ri)
Tel. 349 3102302
prolocofiamignano@libero.it
www.prolocofiamignano.it
Antonio Rossi
Via San Lorenzo, 12
Fiamignano (Ri)
Tel. 348 5659134
antonini.maria1953@gmail.com
Gianni Maria Rughetti
Via del Sabotino
Fiamignano (Ri)
Tel. 338 9638101
gm.rughetti@virgilio.it
Pierluigi Valentini
Via Trento, 6
Fiamignano (Rt)
Tel. 348 4615043
veronica.marta@libero.it
Luciana Volpe
Via Ville Nuove, 22
Fiamignano (Ri)
Tel. 391 1217985
riccardoadriani@libero.it
Veronica Michelangeli
Tel. 339 7254937
michelangeliveronica@gmail.com
Referente Slow Food
Andrea Cortese
Tel. 331 2099444
andreacortese@hotmail.com