Igname Yùyà di Arbollé

Presidio Slow Food

Burkina Faso

Centre Nord

Ortaggi e conserve vegetali

Torna all'archivio >
Igname Yùyà di Arbollé

L’igname (nyu nella lingua locale) è un tubero molto apprezzato dalla popolazione del Burkina Faso Nel villaggio di Arbollé (provincia di Passoré) a 50 chilometri a nord della capitale Ouagadougou, è coltivata la varietà dell’igname d’Arbollé. Si tratta di una varietà resistente alla siccità che cresce solo nei terreni ricchi e leggeri (grazie alla componente sabbiosa importante) di Passoré. Si distingue per la sua forma allungata, simile a quella di un bastone (ha un diametro di 6 o 7 cm e una lunghezza che può raggiungere il mezzo metro), le radici senza spine, la buccia grigia e grinzosa e la polpa bianca e tenera, meno farinosa e più ricca di amido e dolce rispetto ad altre varietà (per questa ragione, questa varietà è anche detta “igname zuccherato”).
La tecnica di coltivazione prevede di scavare piccoli fori (profondi circa 5 cm) in cui si pianta un pezzo del tubero. Il foro è poi ricoperto con letame e paglia, che proteggono la pianta dal sole e dal calore, e si lascia a riposo per 6-7 mesi. La raccolta si svolge a ottobre.
È molto ricercato per le qualità organolettiche e può essere consumato crudo, fritto, stufato o bollito.
È venduto solo localmente dalle donne, soprattutto sul ciglio della strada che collega Ouagadougou a Ouahigouya, oppure si raccoglie per il consumo familiare.

Torna all'archivio >
L’igname d’Arbollé è coltivato nei 7 villaggi del comune d’Arbollé. La coltivazione dell’igname d’Arbollé è sempre più rara perché, rispetto ad altri tuberi, richiede più lavoro soprattutto alla raccolta - perché i tuberi sono più fragili e si rompono facilmente -, i terreni coltivabili diminuiscono e i giovani abbandonano l’agricoltura. Per questo motivo l’Association pour le Développement du Département de Arbollé (ADDA – Associazione per lo sviluppo della provincia di Arbollé) sta cercando di valorizzare l’igname e il suo territorio. Per promuovere l’igname d’Arbollé l’ADDA ha organizzato in due associazioni i produttori e le donne che vendono, e ogni anno, a febbraio, una festa è dedicata all’igname. L’obiettivo del Presidio è di rafforzare l’associazione di produttori e quella delle donne, sensibilizzarli al lavoro comune, e migliorare le tecniche di coltivazione eliminando l’uso di prodotti chimici per ottenere un igname d’Arbollé di qualità ottimale.

Area di produzione
Comune di Arbollé, provincia di Passoré

Presidio sostenuto da
Fondazioni per l’Africa – Burkina Faso.
27 produttori riuniti nell’associazione Teeltaaba e 40 donne che si occupano della vendita riunite nell’associazione Nabanswendé.
Responsabile del Presidio
Theodore Ouedraogo
Tel. +226 70759180
theooued59@gmail.com
L’igname d’Arbollé è coltivato nei 7 villaggi del comune d’Arbollé. La coltivazione dell’igname d’Arbollé è sempre più rara perché, rispetto ad altri tuberi, richiede più lavoro soprattutto alla raccolta - perché i tuberi sono più fragili e si rompono facilmente -, i terreni coltivabili diminuiscono e i giovani abbandonano l’agricoltura. Per questo motivo l’Association pour le Développement du Département de Arbollé (ADDA – Associazione per lo sviluppo della provincia di Arbollé) sta cercando di valorizzare l’igname e il suo territorio. Per promuovere l’igname d’Arbollé l’ADDA ha organizzato in due associazioni i produttori e le donne che vendono, e ogni anno, a febbraio, una festa è dedicata all’igname. L’obiettivo del Presidio è di rafforzare l’associazione di produttori e quella delle donne, sensibilizzarli al lavoro comune, e migliorare le tecniche di coltivazione eliminando l’uso di prodotti chimici per ottenere un igname d’Arbollé di qualità ottimale.

Area di produzione
Comune di Arbollé, provincia di Passoré

Presidio sostenuto da
Fondazioni per l’Africa – Burkina Faso.
27 produttori riuniti nell’associazione Teeltaaba e 40 donne che si occupano della vendita riunite nell’associazione Nabanswendé.
Responsabile del Presidio
Theodore Ouedraogo
Tel. +226 70759180
theooued59@gmail.com

Territorio

NazioneBurkina Faso
RegioneCentre Nord

Altre informazioni

CategorieOrtaggi e conserve vegetali