Fagiolo badda di Polizzi Generosa

Presidio Slow Food

Italia

Sicilia

Legumi

Torna all'archivio >
Fagiolo badda di Polizzi Generosa

Da due secoli negli orti di Polizzi Generosa, nel Parco Naturale delle Madonie, si coltiva un fagiolo bicolore: medio piccolo e tondeggiante, chiamato badda, cioè palla in dialetto. È un fagiolo screziato, pressoché sconosciuto fuori dalle Madonie, dalla colorazione unica: è infatti bicolore e, di volta in volta, può essere avorio con macchie rosate e aranciate, oppure avorio con macchie viola scuro, quasi nere. Si tratta indubbiamente di due ecotipi locali che si sono acclimatati benissimo, nel tempo, in questa zona. I polizzani lo chiamano anche fasolo badda bianca oppure badda niura o munachedda, a seconda che sia prevalente la colorazione rosato-aranciata oppure quella scura. I fagioli badda sono coltivati nei piccoli orti familiari e i contadini del luogo, per secoli, hanno riprodotto il seme autonomamente. Nelle zone più alte di Polizzi, in gran parte all’interno del Parco Naturale delle Madonie, che qui chiamano muntagna, la semina inizia la prima settimana di giugno: tradizionalmente si seminano i fagioli il giorno di Sant’Antonio da Padova. Alla marina invece, cioè a quote più basse, la semina si fa più tardi, oltre la metà di luglio, quando inizia a scemare il calore estivo. Le piante si arrampicano intorno a quattro canne sistemate a forma di piccola capannina: u’pagliaru. La raccolta dei baccelli verdi inizia dopo circa 60 giorni, secondo le quote si può arrivare sino a novembre. La raccolta dei fagioli da essiccare, invece, si fa da ottobre e novembre, prima che i baccelli si aprano e lascino cadere il seme.
È un fagiolo sapido, con note erbacee e perfino salmastre, leggermente astringente, con sentori di castagna e mandorla nel finale. Con la cottura acquisisce una giusta cremosità, senza sfaldarsi.

Stagionalità

Il fagiolo badda viene raccolto da agosto a novembre, il prodotto essiccato può essere reperito tutto l’anno.

Torna all'archivio >
Il Presidio vuole ampliarne la conoscenza e svilupparne la coltivazione, con la collaborazione del Comune di Polizzi, continuando a produrre, anche se in situazioni difficili, nel rispetto delle tecniche tradizionali e del territorio.

Area di produzione
Comune di Polizzi Generosa (provincia di Palermo)

Presidio sostenuto da
Regione Sicilia
Produttori

Agriturismo Cuca
di Maria Concetta Muratore
Località Cuca Mulini
Polizzi Generosa (Pa)
Tel. 340 7839253
agriturismocuca@alice.it

Roberta Billitteri
Via Vitaliano Brancati, 15
Castellana Sicula (Pa)
Tel. 340 5624176
ro.billitteri@libero.it

Grazia Sandra Invidiata
Contrada Chiaretta
Polizzi Generosa (Pa)
Tel. 328 4723440
inv.sandra@inwind.it
www.azagricolainvidiata.com

Francesco Mangialino
Via Garibaldi, 104
Polizzi Generosa (Pa)
Tel. 328 4841567
fra.mangialino@libero.it

Vincenzo Pagano
Largo Portella delle Piante, 1
Polizzi Generosa (Pa)
Tel. 329 2145255
fabiola.12@hotmail.it

Antonino Sausa
Contrada Suvarito
Polizzi Generosa (Pa)
Tel. 328 0389249
nino.sausa@libero.it

Societa Coperativa Buontempo
di Elizabeth Parisi
Contrada San Nicola
Polizzi Generosa (Pa)
Tel. 335 8414512
elizabeth.parisi@icloud.com
Referente dei produttori del Presidio
Roberta Billitteri
Tel. 340 5624176
ro.billitteri@libero.it

Responsabile Slow Food del Presidio
Anna Virga
Tel. 340 9049741
annavirga@virgilio.it
Il Presidio vuole ampliarne la conoscenza e svilupparne la coltivazione, con la collaborazione del Comune di Polizzi, continuando a produrre, anche se in situazioni difficili, nel rispetto delle tecniche tradizionali e del territorio.

Area di produzione
Comune di Polizzi Generosa (provincia di Palermo)

Presidio sostenuto da
Regione Sicilia
Produttori

Agriturismo Cuca
di Maria Concetta Muratore
Località Cuca Mulini
Polizzi Generosa (Pa)
Tel. 340 7839253
agriturismocuca@alice.it

Roberta Billitteri
Via Vitaliano Brancati, 15
Castellana Sicula (Pa)
Tel. 340 5624176
ro.billitteri@libero.it

Grazia Sandra Invidiata
Contrada Chiaretta
Polizzi Generosa (Pa)
Tel. 328 4723440
inv.sandra@inwind.it
www.azagricolainvidiata.com

Francesco Mangialino
Via Garibaldi, 104
Polizzi Generosa (Pa)
Tel. 328 4841567
fra.mangialino@libero.it

Vincenzo Pagano
Largo Portella delle Piante, 1
Polizzi Generosa (Pa)
Tel. 329 2145255
fabiola.12@hotmail.it

Antonino Sausa
Contrada Suvarito
Polizzi Generosa (Pa)
Tel. 328 0389249
nino.sausa@libero.it

Societa Coperativa Buontempo
di Elizabeth Parisi
Contrada San Nicola
Polizzi Generosa (Pa)
Tel. 335 8414512
elizabeth.parisi@icloud.com
Referente dei produttori del Presidio
Roberta Billitteri
Tel. 340 5624176
ro.billitteri@libero.it

Responsabile Slow Food del Presidio
Anna Virga
Tel. 340 9049741
annavirga@virgilio.it

Territorio

NazioneItalia
RegioneSicilia

Altre informazioni

CategorieLegumi