Fagioli di Badalucco, Conio e Pigna

Presidio Slow Food

Italia

Liguria

Legumi

Torna all'archivio >
Fagioli di Badalucco, Conio e Pigna

I loro antenati sono giunti in Liguria nel XVII secolo dalla Spagna passando per la Provenza e hanno trovato, nella valle della Nervia, nella valle di Oneglia e nella valle Argentina, un habitat ideale. Qui, sui terrazzamenti a secco dell’entroterra imperiese, la selezione naturale ha prodotto tre diverse tipologie di fagioli coltivati in altrettanti piccoli comuni: Badalucco, Conio e Pigna. Le aree più vocate, lo sanno bene gli anziani, sono nei punti più alti, dove i terreni sono sciolti, ben drenati, e l’acqua, elemento principe, è quella sorgiva, calcarea, ricca di sali minerali. La semina, a filare, è un’occupazione del mese di giugno, per la raccolta si deve aspettare fino a settembre quando il legume è secco fagioli di Badalucco, Conio e Pigna sono a portamento rampicante, ma le differenze fra le tre tipologie, dovute alla diversità dei terreni, dell’acqua e dei microclimi, sta soprattutto nella forma e nelle dimensioni. Reniforme e un pochino più grosso (siamo nell’ordine dei 12, 13 millimetri) il legume di Conio, ovoidali e più piccoli gli altri due, particolarmente quello di Pigna. A Badalucco i fagioli sono chiamati rundin. Accomunati dalla carnosità, dalla morbidezza e delicatezza della pasta, si distinguono per sfumature più riscontrabili in una degustazione comparata che nel piatto cucinato. Ottimi secchi, sono molto buoni anche i freschi nella cucina invernale. Il modo migliore per gustarli è lessi, conditi con un filo d’olio di oliva extravergine. La preparazione richiede tempi lenti: il procedimento canonico prevede l’ammollo per una notte. Successivamente si lessano in acqua con aglio, alloro, qualche cucchiaiata d’olio e sale alla fine. Il grado di cottura è quello giusto quando i semi sono morbidi ma rimangono consistenti e non si disfano. La sensazione tattile sulla lingua dovrà essere di uniformità, come se non ci fosse la buccia. L’uso gastronomico tradizionale prevede diverse preparazioni, ogni paese ha un piatto tipico: a Pigna il piatto simbolo è la capra e fagioli, a Conio lo “Zemin”(zuppa di fagioli, verdura e carne), a Badalucco i “Friscioi” (Frittelle).

Stagionalità

La raccolta dei bacelli inizia da metà settembre e termina intorno alla metà di ottobre. Il prodotto essicato è disponibile tutto l’anno.

Torna all'archivio >
La produzione dei fagioli di Badalucco, Conio e Pigna è ormai molto contenuta. Questo, nonostante la peculiarità e il loro valore gastronomico. Il problema principale che vuole risolvere il Presidio è la carenza nella distribuzione e la scarsa attenzione da parte della ristorazione che potrebbe invece salvaguardare e valorizzare questa specificità altrimenti destinata all’oblio. Nonché combattere i molti “falsi” commercializzati come veri fagioli di Badalucco, Conio e Pigna.
Da qualche anno i produttori del fagiolo di Badalucco, Conio e Pigna, hanno confezionato i fagioli in sacchetti di iuta con marchio di riconoscimento. Solo i fagioli in quel sacchetto e con quel marchio, accompagnati dal logo del Presidio Slow Food, sono garantiti.


Area di produzione
Comuni di Badalucco, Montalto Ligure, Castel Vittorio, Pigna e la frazione di Conio nel comune di Borgomaro (provincia di Imperia).

Presidio sostenuto da
Consorzio per la valorizzazione e la tutela del fagiolo bianco di Badalucco, Conio e Pigna
I produttori aderiscono al Consorzio di tutela del Fagiolo Bianco di Badalucco, Conio e Pigna. Quasi tutti i produttori svolgono altre attività lavorative: si consiglia di contattarli il sabato o la domenica, oppure nelle ore serali.

Produttori di Pigna
Massimo Allavena
Via Carriera Piana, 76
Pigna (Im)
Tel. 347 1850859

Alpagan
di Roberto Rebaudo
Regione Pagan
Pigna (Im)
Tel. 347 3223375
info@alpagan.itwww.alpagan.it

Marco Bolognesi
Regione Cancelli, 16
Pigna (Im)
Tel. 340 2957717
marco_goran@libero.it

Adriana Borfiga
Corso Borfiga, 12
Pigna (Im)
Tel. 328 2947110
buggio1978@yahoo.it

Laura Borfiga
Via Sant’Antonio, 1
Pigna (Im)
Tel. 338 3718254
antonio.martini50@alice.it

Gabriella Dolza
Località Seusa
Pigna (Im)
Tel. 348 2462304
alessandro_guarini@hotmail.it

Elisa Ferrari
Piazza Mauro, 8
Dolceacqua (Im)
Tel. 329 0125918
info@bbigirasoli.it
www.liguriadagustare.it

Anna Maria Lantero
Via Borgo, 35
Pigna (Im)
Tel. 347 9826370
pinamaiali@hotmail.it

Mattia Orengo
Regione Argeleo
Pigna (Im)
Tel. 333 3562897
mattiaorengo@gmail.com

Elida Rebaudo
Via Case Sparse Pomo
Castelvittorio (Im)
Tel. 335 5207833
elida.rebaudo@pec.agritel.it

Maria Gianna Rebaudo
Via Sant’Antonio, 1
Pigna (Im)
Tel. 333 7705151
rebaudogianna@gmail.com

Danila Sismondini
Via delle Otto Case, 78
Sealza (Im)
Tel. 347 2717642
dani.sismo@gmail.com

Produttori di Conio
Anna Giusi Librando
Via Cavour, 11
Frazione Conio
Borgomaro (Im)
Tel. 328 6948620
giusi.librando@virgilio.it

Donato Librando
Via 1° Maggio, 19
Frazione Conio
Borgomaro (Im)
Tel. 328 6948620
giusi.librando@virgilio.it

Paolo Mela
Via delle Valli, 56
Imperia
Tel. 339 5208225
paolo.mela.69@libero.it

Daniele Ventimiglia
Via 1° Maggio, 1
Frazione Conio
Borgomaro (Im)
Tel. 333 6137477
daniventiconio@gmail.com

Produttore di Badalucco
Marco Brezzo
Via Magenta, 26
Badalucco (Im)
Tel. 349 5668892
brezzo.m@libero.it
www.badalucco-bio.com
Referenti dei produttori del Presidio
Per Pigna
Roberto Rebaudo
Tel. 347 3223375
info@alpagan.it

Per Conio
Anna Librando
Tel. 328 6948620
giusi.librando@virgilio.it

Per Badalucco
Marco Brezzo
Tel. 349 5668892
brezzo.m@libero.it

Responsabile Slow Food del Presidio
Luciano Barbieri
Tel. 338 2882040
lucienbarbieri@gmail.com
La produzione dei fagioli di Badalucco, Conio e Pigna è ormai molto contenuta. Questo, nonostante la peculiarità e il loro valore gastronomico. Il problema principale che vuole risolvere il Presidio è la carenza nella distribuzione e la scarsa attenzione da parte della ristorazione che potrebbe invece salvaguardare e valorizzare questa specificità altrimenti destinata all’oblio. Nonché combattere i molti “falsi” commercializzati come veri fagioli di Badalucco, Conio e Pigna.
Da qualche anno i produttori del fagiolo di Badalucco, Conio e Pigna, hanno confezionato i fagioli in sacchetti di iuta con marchio di riconoscimento. Solo i fagioli in quel sacchetto e con quel marchio, accompagnati dal logo del Presidio Slow Food, sono garantiti.


Area di produzione
Comuni di Badalucco, Montalto Ligure, Castel Vittorio, Pigna e la frazione di Conio nel comune di Borgomaro (provincia di Imperia).

Presidio sostenuto da
Consorzio per la valorizzazione e la tutela del fagiolo bianco di Badalucco, Conio e Pigna
I produttori aderiscono al Consorzio di tutela del Fagiolo Bianco di Badalucco, Conio e Pigna. Quasi tutti i produttori svolgono altre attività lavorative: si consiglia di contattarli il sabato o la domenica, oppure nelle ore serali.

Produttori di Pigna
Massimo Allavena
Via Carriera Piana, 76
Pigna (Im)
Tel. 347 1850859

Alpagan
di Roberto Rebaudo
Regione Pagan
Pigna (Im)
Tel. 347 3223375
info@alpagan.itwww.alpagan.it

Marco Bolognesi
Regione Cancelli, 16
Pigna (Im)
Tel. 340 2957717
marco_goran@libero.it

Adriana Borfiga
Corso Borfiga, 12
Pigna (Im)
Tel. 328 2947110
buggio1978@yahoo.it

Laura Borfiga
Via Sant’Antonio, 1
Pigna (Im)
Tel. 338 3718254
antonio.martini50@alice.it

Gabriella Dolza
Località Seusa
Pigna (Im)
Tel. 348 2462304
alessandro_guarini@hotmail.it

Elisa Ferrari
Piazza Mauro, 8
Dolceacqua (Im)
Tel. 329 0125918
info@bbigirasoli.it
www.liguriadagustare.it

Anna Maria Lantero
Via Borgo, 35
Pigna (Im)
Tel. 347 9826370
pinamaiali@hotmail.it

Mattia Orengo
Regione Argeleo
Pigna (Im)
Tel. 333 3562897
mattiaorengo@gmail.com

Elida Rebaudo
Via Case Sparse Pomo
Castelvittorio (Im)
Tel. 335 5207833
elida.rebaudo@pec.agritel.it

Maria Gianna Rebaudo
Via Sant’Antonio, 1
Pigna (Im)
Tel. 333 7705151
rebaudogianna@gmail.com

Danila Sismondini
Via delle Otto Case, 78
Sealza (Im)
Tel. 347 2717642
dani.sismo@gmail.com

Produttori di Conio
Anna Giusi Librando
Via Cavour, 11
Frazione Conio
Borgomaro (Im)
Tel. 328 6948620
giusi.librando@virgilio.it

Donato Librando
Via 1° Maggio, 19
Frazione Conio
Borgomaro (Im)
Tel. 328 6948620
giusi.librando@virgilio.it

Paolo Mela
Via delle Valli, 56
Imperia
Tel. 339 5208225
paolo.mela.69@libero.it

Daniele Ventimiglia
Via 1° Maggio, 1
Frazione Conio
Borgomaro (Im)
Tel. 333 6137477
daniventiconio@gmail.com

Produttore di Badalucco
Marco Brezzo
Via Magenta, 26
Badalucco (Im)
Tel. 349 5668892
brezzo.m@libero.it
www.badalucco-bio.com
Referenti dei produttori del Presidio
Per Pigna
Roberto Rebaudo
Tel. 347 3223375
info@alpagan.it

Per Conio
Anna Librando
Tel. 328 6948620
giusi.librando@virgilio.it

Per Badalucco
Marco Brezzo
Tel. 349 5668892
brezzo.m@libero.it

Responsabile Slow Food del Presidio
Luciano Barbieri
Tel. 338 2882040
lucienbarbieri@gmail.com

Territorio

NazioneItalia
RegioneLiguria

Altre informazioni

CategorieLegumi