Carciofo di Montelupone

Presidio Slow Food

Italia

Marche

Ortaggi e conserve vegetali

Torna all'archivio >
Carciofo di Montelupone

In provincia di Macerata cresce il carciofo di Montelupone, noto anche come “scarciofeno”.
Di colore violaceo con striature verdastre, ha dimensioni più piccole rispetto alla media e non ha peluria interna né spine esterne. Caratteristico dell’omonimo comune, è una varietà tardiva e si differenzia in due ecotipi: la varietà precoce con foglie dal contorno gentile (non seghettate) e più produttiva si raccoglie dalla fine di marzo; l’altro ecotipo ha foglie più seghettate, una dimensione della pianta più piccola e si raccoglie più tardi.
Quando la pianta è giovane, arriva a produrre dieci capolini (inflorescenze del carciofo), ma dopo qualche anno scende ad appena quattro. A causa di questo rapido calo produttivo e della resa più bassa della media (5,5 tonnellate per ettaro, a differenza, per esempio, del romanesco che arriva a 10 tonnellate), il carciofo di Montelupone è conosciuto solo a livello locale ed è distribuito in una zona limitata, nonostante la sua altissima qualità.
Tuttavia, grazie al gusto saporito e molto dolce, è protagonista di molti piatti tipici, come le tagliatelle ai carciofi, i carciofi fritti e i carciofi alla giudìa. Storicamente, a Montelupone, i primi capolini, quelli più grandi, sono cucinati in padella interi con finocchio selvatico, foglie di aglio fresco, varie erbe aromatiche locali, olio, sale e vino bianco, mentre i capolini più piccoli sono scottati e poi messi sott’olio.

Stagionalità

La raccolta è scalare e si svolge nei mesi di aprile e maggio

Torna all'archivio >
Nelle campagne di Montelupone i contadini coltivano i due ecotipi di questa varietà di carciofo principalmente per il consumo familiare, preservando così la biodiversità locale.
I produttori del Presidio sono riuniti nell’associazione "Produttori del Carciofo di Montelupone" che si è dotata di un disciplinare, che prevede il divieto dell’uso di concimi e diserbanti chimici di sintesi, di ormoni e di altri stimolanti della crescita.
Tra una coltivazione di carciofo e la successiva, inoltre, è necessario reintegrare la fertilità del suolo, coltivando per almeno due anni specie vegetali ad azione biocida come ad esempio alcune leguminose.

Area di produzione
Il territorio collinare del comune di Montelupone, a circa 250 metri di altitudine

Presidio sostenuto da
Comune di Montelupone, Banca di Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano
Produttori

Celestino Antonelli
Via Fontevecchia, 3
Montelupone (Mc)
Tel. 347 4219350

Antonino Bedini
Via Regina Margherita, 6-8-10
Montelupone (Mc)
Tel. 348 8718218-333 3280594

Giovanna Cartechini
Contrada Canneggiano, 7 B
Montelupone (Mc)
Tel. 392 0661088
d.severini@libero.it

Cipriani
Via Fosso, 1
Montelupone (Mc)
Tel. 348 6541107
marisa.cipriani@icloud.com
www.aziendaagricolacipriani.it

Silvano Foglia
Contrada Montemariano, 7
Montelupone (Mc)
Tel. 328 3178021
ricki7792@gmail.com

Serena Girotti
Montelupone (Mc)
Via Canneggiano, 8
Tel. 0733 226376 - 320 0424260
massi.giro@libero.it

Stefano Giustozzi
Contrada Acquare, 4
Montelupone (Mc)
Tel. 340 6917277
ste-8.8@homail.it

Green Project
di Manuel Mandolesi
Via Manzoni, 12
Montelupone (Mc)
Tel. 388 9456950
manuel.mandolesi@gmail.com

Ignazio Mandolesi
Piani di Potenza, 20 A
Montelupone (Mc)
Tel. 328 0993249
ignaziomandolesi@alice.it

Sergio Romitelli
Contrada Campodonico, 5
Montelupone (Mc)
Tel. 345 7101514
mirco.romitelli@libero.it

Maria Scialpini
Contrada Montearsiccio, 1
Montelupone (Mc)
Tel. 329 3044255
info@suolificioag.it

Il Seguito
di Marco Malgrande
Contrada San Matteo, 3
Montelupone (Mc)
Tel. 339 6027307
info@ilseguito.it
www.ilseguito.it

Valeriano Stortini
Via Forte Ianni, 6 A
Montelupone (Mc)
Tel. 340 2492855
valerixxxl@gmail.com

Referente dei produttori del Presidio
Marisa Cipriani
Tel. 348 6541107
marisa.cipriani@icloud.com


Responsabile Slow Food del Presidio

Leonardo Marotta
Tel. 338 3518558
leonardo.marotta.entropia@gmail.com

Nelle campagne di Montelupone i contadini coltivano i due ecotipi di questa varietà di carciofo principalmente per il consumo familiare, preservando così la biodiversità locale.
I produttori del Presidio sono riuniti nell’associazione "Produttori del Carciofo di Montelupone" che si è dotata di un disciplinare, che prevede il divieto dell’uso di concimi e diserbanti chimici di sintesi, di ormoni e di altri stimolanti della crescita.
Tra una coltivazione di carciofo e la successiva, inoltre, è necessario reintegrare la fertilità del suolo, coltivando per almeno due anni specie vegetali ad azione biocida come ad esempio alcune leguminose.

Area di produzione
Il territorio collinare del comune di Montelupone, a circa 250 metri di altitudine

Presidio sostenuto da
Comune di Montelupone, Banca di Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano
Produttori

Celestino Antonelli
Via Fontevecchia, 3
Montelupone (Mc)
Tel. 347 4219350

Antonino Bedini
Via Regina Margherita, 6-8-10
Montelupone (Mc)
Tel. 348 8718218-333 3280594

Giovanna Cartechini
Contrada Canneggiano, 7 B
Montelupone (Mc)
Tel. 392 0661088
d.severini@libero.it

Cipriani
Via Fosso, 1
Montelupone (Mc)
Tel. 348 6541107
marisa.cipriani@icloud.com
www.aziendaagricolacipriani.it

Silvano Foglia
Contrada Montemariano, 7
Montelupone (Mc)
Tel. 328 3178021
ricki7792@gmail.com

Serena Girotti
Montelupone (Mc)
Via Canneggiano, 8
Tel. 0733 226376 - 320 0424260
massi.giro@libero.it

Stefano Giustozzi
Contrada Acquare, 4
Montelupone (Mc)
Tel. 340 6917277
ste-8.8@homail.it

Green Project
di Manuel Mandolesi
Via Manzoni, 12
Montelupone (Mc)
Tel. 388 9456950
manuel.mandolesi@gmail.com

Ignazio Mandolesi
Piani di Potenza, 20 A
Montelupone (Mc)
Tel. 328 0993249
ignaziomandolesi@alice.it

Sergio Romitelli
Contrada Campodonico, 5
Montelupone (Mc)
Tel. 345 7101514
mirco.romitelli@libero.it

Maria Scialpini
Contrada Montearsiccio, 1
Montelupone (Mc)
Tel. 329 3044255
info@suolificioag.it

Il Seguito
di Marco Malgrande
Contrada San Matteo, 3
Montelupone (Mc)
Tel. 339 6027307
info@ilseguito.it
www.ilseguito.it

Valeriano Stortini
Via Forte Ianni, 6 A
Montelupone (Mc)
Tel. 340 2492855
valerixxxl@gmail.com

Referente dei produttori del Presidio
Marisa Cipriani
Tel. 348 6541107
marisa.cipriani@icloud.com


Responsabile Slow Food del Presidio

Leonardo Marotta
Tel. 338 3518558
leonardo.marotta.entropia@gmail.com

Territorio

NazioneItalia
RegioneMarche

Altre informazioni

CategorieOrtaggi e conserve vegetali