Ape nera svizzera

Presidio Slow Food

Svizzera

Glarus

Insetti

Miele

Torna all'archivio >
Ape nera svizzera

L’ape nera svizzera (Apis mellifera mellifera), presente nel Paese fin dall’ultima era glaciale, è una razza antica che si è adattata perfettamente al clima e alla flora delle zone alpine e pedemontane.
Fino a poche generazioni fa, era l’unica specie presente nell’Europa centrale ma la sua crisi è iniziata a partire dall’800, a causa dell’introduzione in Svizzera di popolazioni diverse come la carnica (proveniente dall’Austria e dai Balcani) o la ligustica (proveniente dal Mediterraneo). Fin dall’inizio, tuttavia, la loro introduzione si è rivelata fallimentare, perché le razze e gli ibridi derivati hanno manifestato una strana aggressività oltre che uno scarso adattamento.
Così il fenomeno dell’importazione di altre razze è calato progressivamente: oggi il problema fondamentale non è più rappresentato dalla ligustica (non esistono più sul territorio svizzero apicoltori che la allevano) ma dalla carnica e dalla buckfast (proveniente dal Nord Europa), ancora presenti e con differenze morfologiche non così evidenti.
Il tratto distintivo dell’ape nera è la colorazione scura nella parte posteriore del corpo, che aiuta l’insetto a scaldarsi quando i raggi solari sono ancora deboli.
Al contrario di altre razze, vola nei periodi più freschi, anche a ridosso dell’inverno, resiste alle basse temperature e ha una maggiore capacità di volo: dalla mattina presto alla sera tardi, visita una grande varietà di fiori. La mitezza, che contraddistingue il suo comportamento è un altro parametro di purezza della razza.
Nutrendosi di nettari e pollini di un numero di fiori molto superiore alla norma, l’ape nera produce un miele ricchissimo di sfumature, con un intenso aroma e un sapore particolarmente equilibrato.
Tradizionalmente è smielato in due momenti: in primavera raccoglie le essenze dei fiori e in estate le essenze di bosco. La produzione di miele non va oltre il mese di luglio poiché gli apicoltori lasciano il resto del raccolto alle api per costituirsi le scorte invernali.

Torna all'archivio >
Oggi, dopo decenni di declino, sono numerosi gli apicoltori che vanno riscoprendo questa razza antica e resistente e che, con il loro impegno, cercano di mantenerne la purezza. Gli apicoltori, insieme a Pro Specie Rara, alcuni anni fa hanno avviato un progetto per il recupero della razza e, a partire dagli anni '90, sono riuniti nell'associazione ape nera, con oltre 300 soci in tutta la Svizzera. Della associazione possono far parte tutti coloro che possiedono ape nera, senza un particolare grado di purezza. Il Presidio coinvolge 12 apicoltori che hanno sottoscritto un disciplinare di produzione e che hanno almeno il 75% di razza pura geneticamente comprovata. Si tratta di piccoli produttori, che possiedono in media da 6 a 30 famiglie e commercializzano il miele con una etichetta unica.
Obiettivo del Presidio e della associazione è salvaguardare la razza, creando zone protette per la riproduzione in purezza, come è già stato fatto nel cantone Glarona. In futuro, anche a Sargans e nella val Monastero nasceranno regioni protette.

Area di produzione
Svizzera centrale, in particolare cantoni San Gallo e Glarona

Presidio sostenuto da
Coop Svizzera
Andrea Ammann
Glaubtenstr. 101
8046 Zürich
tel.+41 433004800/+41 799361291
a.ammann@gmx.net

Stefan Bernet
Riedenstr. 51
8737 Gommiswald
tel. +41 762785286
stefan.bernet78@hotmail.ch

Emil Breitenmoser
Weissbadstrasse 13a
9050 Appenzel
tel. +41 717875653
breitenmoser@mellifera.ch

Laurenz Diethelm
Poststr. 2
8406 Winterthur
tel. +41 788981126
laurenz.diethelm@bluewin.ch

Emil Feurer
Stationstrasse
9470 Buchs
tel. +41 817565209
emil.feurer@gmail.com

Balser Fried
Gelalunga 6
9478 Azmoos
tel. +41 817831351
balser.fried@bluewin.ch

Ernst Hämmerli
Gostel 256
3234 Vinelz
tel. +41 323381923
ernsthaemmerli@bluewin.ch

Werner Hardegger
Möösli
9473 Gams
tel. +41 817711069
wernerhardegger@bluewin.ch

Oliver Haymoz
Mühlerain 3
8706 Mellen
tel. +41 449235959/+41 774174059
o.haymoz@hispeed.ch

Markus Hirt
Eggstr. 111
5732 Zetzwil
tel. +41 627732787/+41 793371156
kusihirt@bluewin.ch

Linus Kempter
Ahornstr. 7
9533 Kirchberg
tel. +41 719311652/+41 788437829
linuskempter@bluewin.ch

Robert Knobel
Grossstein 3
8756 Mitlödi
tel. +41 556444159/+41 796906733
r-knobel@bluewin.ch

Daniel und Christine Künzler
Adlenbach 13
8775 Luchsingen
tel. +41 556431739/+41 797108324
famkuenzler@gmx.ch

Adrian Loretz
Hauptstrasse 33
3284 Fräschels
tel. +41 792628592
o.loretz@watersys.ch

Duri Prevost
Funtauna 243
7537 Müstair
tel. +41 818585405
d.prevost@bluewin.ch

Thomas Ragettli
Via Sulten 14
7017 Flims Dorf
tel. +41 819111425/+41 792377879
ragettli@bluewin.ch

Olivia Romanelli
Mutschellenstrasse 126
8033 Zürich
tel. +41 444810321/+41 765750321
o@romanelli.ch

Hans Roth
Luthernweg 16
6144 Zell
tel. +41 9881274
hansroth61@bluewin.ch

Jürg Röthlisberger
Zürcher Bienenfreunde
Usterstrs. 55
8308 Illnau
tel. +41 523461331/+41 794352410
j.roethlisberger@zuercher-bienenfreunde.ch
jro@fabrimex-system.ch

Albert Schneider
Im Sunneberg 1
8165 Schöfflisdorf
tel. +41 448561182
alb.schneider@bluewin.ch

Reto Soland
Gaicht 19
2513 Twann
tel. +41 323333222/+41 795411718
info@imkerei-soland.ch

Werner Walker
Stockengasse 8
9472 Grabs
tel. +41 817713915
vreniwalker@gmx.ch

Thomas Zimmermann
Obere Dägelmattstrasse 4
5737 Menziken
tel. +41 627713565/+41 792371657
zimmermann.thomi@gmail.com|
Referente dei produttori
Balser Fried
tel. +41 817831351
balser.fried@bluewin.ch

Responsabile Slow Food
Rainer Riedi
tel. +41 812522959
rainer.riedi@slowfood.ch
www. slowfood-grischa.ch
Oggi, dopo decenni di declino, sono numerosi gli apicoltori che vanno riscoprendo questa razza antica e resistente e che, con il loro impegno, cercano di mantenerne la purezza. Gli apicoltori, insieme a Pro Specie Rara, alcuni anni fa hanno avviato un progetto per il recupero della razza e, a partire dagli anni '90, sono riuniti nell'associazione ape nera, con oltre 300 soci in tutta la Svizzera. Della associazione possono far parte tutti coloro che possiedono ape nera, senza un particolare grado di purezza. Il Presidio coinvolge 12 apicoltori che hanno sottoscritto un disciplinare di produzione e che hanno almeno il 75% di razza pura geneticamente comprovata. Si tratta di piccoli produttori, che possiedono in media da 6 a 30 famiglie e commercializzano il miele con una etichetta unica.
Obiettivo del Presidio e della associazione è salvaguardare la razza, creando zone protette per la riproduzione in purezza, come è già stato fatto nel cantone Glarona. In futuro, anche a Sargans e nella val Monastero nasceranno regioni protette.

Area di produzione
Svizzera centrale, in particolare cantoni San Gallo e Glarona

Presidio sostenuto da
Coop Svizzera
Andrea Ammann
Glaubtenstr. 101
8046 Zürich
tel.+41 433004800/+41 799361291
a.ammann@gmx.net

Stefan Bernet
Riedenstr. 51
8737 Gommiswald
tel. +41 762785286
stefan.bernet78@hotmail.ch

Emil Breitenmoser
Weissbadstrasse 13a
9050 Appenzel
tel. +41 717875653
breitenmoser@mellifera.ch

Laurenz Diethelm
Poststr. 2
8406 Winterthur
tel. +41 788981126
laurenz.diethelm@bluewin.ch

Emil Feurer
Stationstrasse
9470 Buchs
tel. +41 817565209
emil.feurer@gmail.com

Balser Fried
Gelalunga 6
9478 Azmoos
tel. +41 817831351
balser.fried@bluewin.ch

Ernst Hämmerli
Gostel 256
3234 Vinelz
tel. +41 323381923
ernsthaemmerli@bluewin.ch

Werner Hardegger
Möösli
9473 Gams
tel. +41 817711069
wernerhardegger@bluewin.ch

Oliver Haymoz
Mühlerain 3
8706 Mellen
tel. +41 449235959/+41 774174059
o.haymoz@hispeed.ch

Markus Hirt
Eggstr. 111
5732 Zetzwil
tel. +41 627732787/+41 793371156
kusihirt@bluewin.ch

Linus Kempter
Ahornstr. 7
9533 Kirchberg
tel. +41 719311652/+41 788437829
linuskempter@bluewin.ch

Robert Knobel
Grossstein 3
8756 Mitlödi
tel. +41 556444159/+41 796906733
r-knobel@bluewin.ch

Daniel und Christine Künzler
Adlenbach 13
8775 Luchsingen
tel. +41 556431739/+41 797108324
famkuenzler@gmx.ch

Adrian Loretz
Hauptstrasse 33
3284 Fräschels
tel. +41 792628592
o.loretz@watersys.ch

Duri Prevost
Funtauna 243
7537 Müstair
tel. +41 818585405
d.prevost@bluewin.ch

Thomas Ragettli
Via Sulten 14
7017 Flims Dorf
tel. +41 819111425/+41 792377879
ragettli@bluewin.ch

Olivia Romanelli
Mutschellenstrasse 126
8033 Zürich
tel. +41 444810321/+41 765750321
o@romanelli.ch

Hans Roth
Luthernweg 16
6144 Zell
tel. +41 9881274
hansroth61@bluewin.ch

Jürg Röthlisberger
Zürcher Bienenfreunde
Usterstrs. 55
8308 Illnau
tel. +41 523461331/+41 794352410
j.roethlisberger@zuercher-bienenfreunde.ch
jro@fabrimex-system.ch

Albert Schneider
Im Sunneberg 1
8165 Schöfflisdorf
tel. +41 448561182
alb.schneider@bluewin.ch

Reto Soland
Gaicht 19
2513 Twann
tel. +41 323333222/+41 795411718
info@imkerei-soland.ch

Werner Walker
Stockengasse 8
9472 Grabs
tel. +41 817713915
vreniwalker@gmx.ch

Thomas Zimmermann
Obere Dägelmattstrasse 4
5737 Menziken
tel. +41 627713565/+41 792371657
zimmermann.thomi@gmail.com|
Referente dei produttori
Balser Fried
tel. +41 817831351
balser.fried@bluewin.ch

Responsabile Slow Food
Rainer Riedi
tel. +41 812522959
rainer.riedi@slowfood.ch
www. slowfood-grischa.ch

Territorio

NazioneSvizzera
RegioneGlarus

Altre informazioni

CategorieInsettiMiele