Perché scegliere la Fondazione Slow Food per il tuo 5 per mille? Te lo dicono loro!

Abbiamo intervistato sette persone, come tante altre, che fanno parte della rete Slow Food. Persone che, con entusiasmo, ciascuno in maniera diversa, ogni giorno, diffondono messaggi sull’importanza di un cibo buono, pulito e giusto!

 

 

Oggi vi raccontano perché hanno scelto di destinare il loro 5 per mille alla Fondazione Slow Food e perché, secondo loro, dovresti farlo anche tu!

“Vogliamo che il cibo buono, pulito e giusto sia per tutti ed è per questo che sosteniamo la Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus. Puoi farlo anche tu! Con il tuo 5 per mille alla Fondazione Slow Food puoi cambiare il destino dei piccoli produttori in tutto il mondo!”
VALENTINA GUCCIARDO, socia e coordinatrice dell’Orto in Condotta labronica di Livorno, Toscana

 

“Destinare il 5 per mille alla Fondazione Slow Food significa non perdere l’identità del tuo territorio! Tutelando le produzioni a rischio di estinzione proteggi l’ambiente e la tua salute.”
MARCELLO LONGO, consigliere della Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus e responsabile dei Presìdi Slow Food in Puglia

 

“Da quando è nata la possibilità di destinare alla Fondazione Slow Food il nostro 5 per mille ho dato per scontato che non solo fosse naturale aderirvi, ma anche che fosse importante trasmetterlo alla rete sul territorio. Chi aderisce a un’associazione che opera per la salvaguardia della biodiversità e la difesa dei piccoli produttori in Italia e nel mondo attraverso i tanti progetti nati in tutti questi anni (Arca del Gusto, Presìdi, Orti in Africa, …), non può non condividere questo impegno.”
GIOVANNA LICHERI, fiduciaria della condotta di Scandicci, Toscana

 

“Dono il 5 per mille a Slow Food perché chi va “piano” è sano e guarda  lontano.”
RAFFAELLA PICCININO, titolare e cuoca della Locanda Pecora Nera di Albi, Calabria

 

“Donare più di quello che si è preso, è l’unico modo che abbiamo per consegnare un qualche tipo di futuro alle generazioni che verranno, probabilmente non sarò mai in grado di ridare a Slow Food più di quello che ogni giorno mi dà e ci dà, ma sicuramente, il 5 per mille è un inizio…”
ANDREA LUCENTINI, fiduciario della condotta Corchiano Via Amerina, Lazio

 

“Ritengo che destinare il 5 per mille a Slow Food sia il minimo per quello che Slow Food ha fatto per tutta la comunità. Tutela i contadini ed è la sola associazione che informa il consumatore (i due anelli più deboli della catena commerciale) in un modo totalmente disinteressato.”
GIANLUCA TUMIDEI, produttore di olio del Presidio dell’olio Extravergine Italiano, Emilia Romagna

 

“Io sostengo la Fondazione Slow Food per promuovere un cibo consapevole ed eticamente giusto. Con il tuo 5 per mille alla Fondazione Slow Food potrai sostenere i piccoli produttori guardiani della biodiversità.”
STEFANO SORCI, cuoco dell’Alleanza Slow Food dei cuochi, Toscana

Sostieni anche tu, come Valentina, Marcello, Giovanna, Raffaella, Andrea, Gianluca e Stefano i progetti della Fondazione Slow Food con il tuo 5 per mille!

Inserisci questo codice 94105130481 nella tua dichiarazione dei redditi.

Il tuo contributo supporterà tanti piccoli produttori in Africa!

L’Africa ci Riguarda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna all'archivio