Vridi è un quartiere del comune di Port-Bouët e si trova nella zona compresa tra la laguna e l’Oceano Atlantico. La scuola di Vridi Chapelle conta circa 500 ragazzi e 12 insegnanti, ma sono soprattutto gli studenti delle ultime tre classi (dette CE2, CM1 e CM2) che lavorano nell’orto con il coordinamento della cooperativa della scuola.
La cooperativa è composta da 16 membri, di cui 8 studenti della scuola eletti dai compagni. Tra le altre attività, gestisce la vendita dei prodotti dell’orto ai mercati locali, visto che la scuola non dispone di una mensa dove possano essere cucinati e consumati. I guadagni sono nuovamente investiti nell’orto o usati per finanziare le attività della scuola.
I prodotti dell’orto comprendono melanzane, gombo, romice e varietà locali come lo gnangnan, una sorta di piccola melanzana, o il kplala, una verdura a foglia. L’orto contiene anche alberi da frutta, come mango e papaya.
Per migliorare la fertilità del suolo gli studenti usano letame e compost, che hanno imparato a realizzare. Si prevede il coinvolgimento di un esperto che organizzi un seminario sulle tecniche di compostaggio. Per la lotta contro i parassiti si utilizzano metodi poco invasivi, come la cenere o la polvere di tabacco.
Trattandosi di un progetto scolastico, l’orto di Vridi Chapelle è innanzitutto un progetto pedagogico che consente di sensibilizzare i ragazzi sul lavoro agricolo e di vedere esempi concreti di ciò che si impara in classe. Mostra ad esempio i diversi tipi di coltura, utile per lo studio della geografia, e aiuta nello studio delle piante descritte nelle ore di scienze.
Area
Vridi, comune di Port Bouet, dipartimento di Abidjan, regione delle Lagune
Coordinatore
Célestine Djedji