Slow Food
  • Sostienici
  • Associati
  • Amministrazione trasparente
  • Italiano
  • Inglese
Fondazione Slow Food

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • Destina il 5×1000 alla Fondazione Slow Food
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
    • I sostenitori dell’Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
Fondazione Slow Food Fondazione Slow Food
  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • Destina il 5×1000 alla Fondazione Slow Food
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
    • I sostenitori dell’Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente

Cerca

Home » 10.000 Orti in Africa » Orto scolastico di Ben Yassin

Orto scolastico di Ben Yassin

Torna all'archivio >

Marocco

Rabat-Salé-Kenitra

La scuola primaria Ibn Yassin si trova nella cittadina rurale Ain Aouda, a circa un’ora di distanza da Rabat. Dietro agli edifici della scuola, su un terreno precedentemente lasciato a se stesso, circa quaranta alunni dai sei agli undici anni coltivano un orto di 300 metri quadri.
Nell’orto crescono aglio, peperoni, lenticchie, lattuga, oltre ad alberi di olive, argan e agrumi. Tra l’orto e gli edifici della scuola ci sono due compostiere costruite con canne, e presto ci sarà anche un semenzaio.
Insegnanti e genitori sono coinvolti nei lavori, e il nonno di uno degli alunni segue da vicino le attività, trasmettendo la sua esperienza di agricoltore ai più giovani. I bambini si dedicano all’orto tre o quattro volte alla settimana: spesso, durante l’intervallo, vanno a prendersi cura delle piantine di loro spontanea volontà.
È la prima volta che la scuola dispone di un orto: gli insegnanti, che stanno pianificando alcune attività didattiche legate al lavoro della terra, vorrebbero allargare l’orto e hanno già invitato i rappresentati delle scuole vicine a vedere il lavoro fatto.

Area
Scuola primaria Ibn Yassin, Ain Aouda, provincia di Skhirat-Témara, regione di Rabat-Salé-Zemmour-Zaer

Coordinatore
Younes Zghari

Slow Food in Marocco

Il Marocco è un paese vasto con un’incredibile varietà di paesaggi, culture, tradizioni. Si affaccia sul Mediterraneo a nord ma abbraccia l’oceano in tutta la sua lunghezza, è attraversato da un’imponente catena montuosa che dalle alture innevate oltre i 4000 metri si allunga fino al deserto e alle meravigliose oasi del sud. I marocchini amano dire che il loro è “il paese più bello del mondo”. Slow Food ha inizialmente fatto la sua apparizione in Marocco grazie ad alcuni tra i suoi Presìdi storici, come l’olio di argan, lo zafferano di Taliouine, il sale di Zerradoun, il cumino di Alnif. Il progetto degli orti ha poi contribuito a creare e a consolidare una rete di persone consapevoli dell’importanza della biodiversità locale e delle tradizioni gastronomiche a essa legate, soprattutto in alcune scuole intorno alla capitale, nelle Oasi di Errachidia e sull’Atlas nei pressi Marrakech. Oggi la rete si organizza intorno alle condotte e alle comunità di Terra Madre.

Informazioni sull'orto

Tipo:Scolastico
Coordinatore:Younes Zghari
Gemellato con:Condotta Slow Food del Po e Colline Torinesi

Iscriviti alla newsletter

  • Hidden
Slow Food ringrazia l'Unione europea per il suo supporto finanziario. Tutti i contenuti espressi nel sito sono sotto l'esclusiva responsabilità di Slow Food e CINEA non è responsabile dell'uso che può essere fatto delle informazioni in esso contenute.
Slow Food - P.IVA 02743970044 Privacy Policy All rights reserved
Powered by Blulab