Alinka si trova nella regione marittima del Togo meridionale e più precisamente nella prefettura di Zio, a 30 chilometri dalla capitale Lomé. L’orto scolastico è nato per iniziativa della condotta Slow Food Tsévié, con il sostegno degli studenti e degli insegnanti.
Composta da 402 studenti seguiti da 10 insegnanti, la scuola di Alinka sorge su una piana e l’orto si trova dietro gli edifici scolastici, al centro delle abitazioni. Esso è coltivato da tutti gli studenti, che sono entusiasti di svolgere questa attività.
Durante il corso di scienza e vita della terra (SVT) studenti e insegnanti vanno nell’orto per imparare i nomi delle differenti piante e per apprendere meglio le tecniche di coltivazione. Tra le piante coltivate possiamo citare gombo, ortaggi a foglia quali “fotintin”, spinaci, “ademin” e “gnatou”, carote, barbabietole, fagioli, melanzane, papaya, peperoncini tondi detti “gboyébessé” e diverse piante medicinali tra le quali lo “zokpéti”. Per ottenere buoni raccolti, il coordinatore dell’orto ha insegnato a docenti e studenti a fabbricare pesticidi e compost naturali. Ha anche messo a disposizione manuali di fabbricazione di composti e di pesticidi naturali che migliorano la resa dei raccolti.
I prodotti dell’orto sono utilizzati in parte nella mensa scolastica, in parte venduti e i ricavi impiegati per acquistare gessi. Inoltre, parte del raccolto serve per preparare il grande pranzo per le festa di fine anno scolastico.
Area
Prefettura di Zio, regione marittima
Coordinatore
Wenmima Miska