L’orto della famiglia El Sayed si trova in uno dei quartieri alla periferia del Cairo.
Si ispira ad alcuni principi della permacultura, nel tentativo di diventare un orto produttivo e al contempo bello, in termini paesaggistici. Comprende 5 elementi fondamentali: un orto “keyhole” a letto rialzato, un’area circolare con i banani, un’area a spirale con le erbe, un cumulo di compost e un altro orto a semicerchio. Nell’orto a letto rialzato gli scarti sono gettati in un recipiente di terracotta che alimenta direttamente il monticello semiverticale, diviso in quattro sezioni (frutta, piante da seme, ortaggi in foglia, legumi). Ogni stagione, le categorie vengono fatte ruotare. L’area circolare delle banane usa l’acqua delle docce; oltre ai banani, vi crescono anche citronella, patate e patate dolci. La spirale delle erbe massimizza l’uso dell’acqua per non sprecarne: le piante che richiedono più acqua sono in fondo, quelle che ne richiedono di meno in cima. Infine, il cumulo di compost è il luogo in cui tutti gli scarti agricoli dell’orto vengono raccolti e poi riutilizzati.
I semi usati nell’orto sono locali, ma si sta sperimentando anche con alcune varietà tradizionali, sebbene i semi siano di provenienza internazionale.
L’orto ha valore dimostrativo per molti visitatori, parenti e amici e mostra ciò che si può fare in un piccolo spazio, seppure in modo produttivo.
Area
Il Cairo
Coordinatore
Sara El Sayed