L’orto comunitario di Ngarachi si trova nel villaggio di Ngarachi, contea di Laikipia. È stato creato nel 2014 e coinvolge 26 membri (10 uomini e 16 donne) con l’obiettivo di illustrare e dimostrare l’importanza del cibo indigeno, dell’agricoltura sostenibile e della conservazione dei semi. Il terreno di mezzo acro è stato donato da uno dei membri del gruppo; il terreno è circondato da diversi tipi di alberi, sia indigeni sia esotici. Il gruppo ha iniziato il lavoro con la coltivazione di diversi prodotti, come carote, spinaci, cipolla, cavolo kale, morella e sorgo. Si è diversificata la produzione dell’orto con ulteriori colture, in particolare quelle indigene come il miglio, la manioca e l’igname che si sono adattati al clima semi-arido dell’area. Dopo aver partecipato alla formazione sul progetto degli orti in africa, i collaboratori dell’orto hanno iniziato a praticare metodi di produzione sostenibili, come il compost e la pacciamatura per migliorare la struttura e la consistenza del suolo, oltre a metodi naturali di controllo delle piante infestanti e dei parassiti. Orti portatili e orti cosiddetti multi-storey (creati con sacchi pieni di terra) sono inoltre presenti e dimostrano ai membri del gruppo e all’intera comunità come massimizzare lo spazio oggi che la popolazione continua a crescere e la terra è sempre più suddivisa. L’acqua resta una grande sfida, soprattutto durante il periodo secco. È stata acquistata una pompa per pompare l’acqua da una diga vicina e garantire un’ulteriore irrigazione a goccia.
Area
Villaggio di Ngarachi, contea di Laikipia
Coordinatore
Grace Wachira