L’orto comunitario di Mvuleni occupa una superficie di cinque ettari ed è stato creato da Daniel Mnisi. Oggi è coltivato da 15 persone. Si trova nel villaggio di Mayepu, Giyani, nella provincia di Limpopo, su una terra assegnata dall’autorità tribale della zona. Il gruppo si è registrato come cooperativa commerciale per rientrare nel sistema legale sudafricano. L’acqua è fornita dal comune e il suolo è ricco di sostanze nutritive, che consentono alle colture dell’orto di adattarsi facilmente al clima locale della pianura. Il gruppo ha partecipato a seminari di formazione sull’agroecologia. Ha acquistato diversi attrezzi per il lavoro nell’orto (un serbatoio per raccogliere l’acqua, zappe, un forcone e carriole) e ha installato un sistema di irrigazione a goccia grazie al quale è più facile lavorare la terra. Le colture presenti nell’orto comprendono ortaggi invernali come spinaci, cavolo, cipolle, carote e pomodori. In estate si coltivano arachidi, mais, angurie, legumi, zucchine, tindluwa (una pianta simile all’arachide, i cui frutti sono mangiati dopo la cottura e aggiunti ad alcuni piatti indigeni, come il Tihove e lo Xiendlahivomu). I prodotti sono destinati all’autoconsumo e le eccedenze sono vendute nella vicina città, Giyani, e alla comunità locale per ricavare un piccolo guadano per le spese quotidiane delle famiglie.
Area
Villaggio di Mayepu, Giyani, provincia di Limpopo.
Coordinatore
Daniel Mnisi