L’orto di Farakoro è un orto comunitario situato a una cinquantina di metri dal villaggio, in un’area pianeggiante. 50 donne coltivano insieme 1 ha di terreno nella regione arida delle Savane, nel nord della Costa d’Avorio. Vi si trovano melanzane, cipolle, pomodori, ma anche dah (varietà locale d’ibisco) e tiorhon (pianta locale le cui foglie sono utilizzate per la preparazione di salse tradizionali), e qualche pianta di banana.
La maggior parte dei semi sono prodotti collettivamente presso l’orto, con l’eccezione di alcuni prodotti, come le cipolle, i cui semi sono acquistati presso i mercati locali. Ogni donna si occupa delle proprie parcelle, ciascuna di circa 10 m2, coltivando i prodotti che desidera.
Per migliorare la fertilità del suolo la comunità sta passando dall’utilizzo di concime chimico a quello organico (letame soprattutto).
I prodotti dell’orto sono destinati innanzitutto all’autoconsumo, ma eventuali eccedenze sono vendute presso i mercati locali. I ricavi sono successivamente utilizzati in parte per coprire le spese dell’orto e poi suddivisi tra i membri della comunità, rappresentando una fonde di reddito supplementare.
Area
Villaggio di Farakoro, dipartimento di Ouangolodougou, regione Savanes
Coordinatore
Coulibaly Ramata