Orto comunitario di Brazza

Torna all'archivio >

Repubblica Democratica del Congo

Maniema

Stiamo preparando la descrizione di questo orto.

Slow Food in Repubblica Democratica del Congo

La Repubblica Democratica del Congo, stato dell'Africa Centrale di grande estensione, è caratterizzata da un’importante biodiversità naturale con la sua foresta equatoriale - una delle più grandi al mondo - il suo oceano, e poi fiumi, montagne, colline, laghi e vulcani. Il paese si contraddistingue anche per l’eccezionale ricchezza mineraria che, però, purtroppo, causa tensioni, sfruttamento e continui conflitti violenti (fra milizie e popolazione locale). Nonostante il clima politico estremamente instabile, la rete di Slow Food è molto attiva nel paese e, dal 2011, esiste un coordinamento nazionale. A partire dalla realizzazione di numerosi orti comunitari e scolastici, altre iniziative sono state lanciate dalle condotte: incontri nazionali, forum di riflessione sulla gestione della pesca e delle risorse forestali, progetti di sostegno a favore dei pigmei del Kivu, mappatura dei prodotti tradizionali.

Informazioni sull'orto

Tipo:Comunitario
Condotta Slow Food:Kindu-Maniema
Coordinatore:Martin Misako Milangilwa