Slow Food
  • Sostienici
  • Associati
  • Amministrazione trasparente
  • Italiano
  • Inglese
Fondazione Slow Food

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • Destina il 5×1000 alla Fondazione Slow Food
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
    • I sostenitori dell’Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
Fondazione Slow Food Fondazione Slow Food
  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • Destina il 5×1000 alla Fondazione Slow Food
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
    • I sostenitori dell’Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente

Cerca

Home » 10.000 Orti in Africa » Orto comunitario di Akongo Bayongo

Orto comunitario di Akongo Bayongo

Torna all'archivio >

Repubblica Democratica del Congo

Orientale

L’orto ha una superficie di 65 are e si trova a Mongbwalu, Bwasoya-Abelkoso, nella provincia di Ituri. L’orto è gestito da 15 persone, di cui 7 uomini, 6 donne e 2 ragazzi. Si trova in un antico villaggio abbandonato dal 1961. La condotta Slow Food Ituri, a seguito di un’attività di sensibilizzazione, ha organizzato un gruppo della comunità per coltivare manioca, banane, platano e arachidi. Nell’orto sono presenti anche aloe vera, citronella e alberi di avocado. Il suolo è molto fertile. Per difendere le piante dagli insetti nocivi vengono utilizzati metodi naturali come la polvere di tabacco. I prodotti sono destinati al consumo domestico.

Area
Località Bwasoya-Abelkoso, settore di Banyali-Kilo, territorio di Djugu, provincia Orientale

Coordinatore
Marie-Thérèse Daboneni

Prodotti

  • banana dolce
  • manioca
  • arachide
  • aloe vera
  • citronella
  • avocado
  • banana platano

Slow Food in Repubblica Democratica del Congo

La Repubblica Democratica del Congo, stato dell'Africa Centrale di grande estensione, è caratterizzata da un’importante biodiversità naturale con la sua foresta equatoriale - una delle più grandi al mondo - il suo oceano, e poi fiumi, montagne, colline, laghi e vulcani. Il paese si contraddistingue anche per l’eccezionale ricchezza mineraria che, però, purtroppo, causa tensioni, sfruttamento e continui conflitti violenti (fra milizie e popolazione locale). Nonostante il clima politico estremamente instabile, la rete di Slow Food è molto attiva nel paese e, dal 2011, esiste un coordinamento nazionale. A partire dalla realizzazione di numerosi orti comunitari e scolastici, altre iniziative sono state lanciate dalle condotte: incontri nazionali, forum di riflessione sulla gestione della pesca e delle risorse forestali, progetti di sostegno a favore dei pigmei del Kivu, mappatura dei prodotti tradizionali.

Informazioni sull'orto

Tipo:Comunitario
Persone coinvolte:15
Condotta Slow Food:Ituri
Coordinatore:Luis Bedidjo Fuarwinyo
Gemellato con:Eataly

Iscriviti alla newsletter

  • Hidden
Slow Food ringrazia l'Unione europea per il suo supporto finanziario. Tutti i contenuti espressi nel sito sono sotto l'esclusiva responsabilità di Slow Food e CINEA non è responsabile dell'uso che può essere fatto delle informazioni in esso contenute.
Slow Food - P.IVA 02743970044 Privacy Policy All rights reserved
Powered by Blulab