Agbogbon è una comunità agricola situata a 21 km dal distretto commerciale di Komu, governo locale di Itesiwaju, stato di Oyo. Questo insediamento rurale è dominato dai “Junkus” della vicina repubblica del Benin e alcuni contadini indigeni (“Igedes”) dello stato di Benue, Nigeria. In questo villaggio, l’agricoltura convenzionale è vietata ed è ufficialmente riconosciuto che la comunità non fa uso di sostanze chimiche. Sono coltivate diverse colture, soprattutto dalle donne che producono quasi il 100% dei prodotti che poi consumano. La rete di Slow Food in Nigeria ha sensibilizzato un gruppo di 18 persone (8 donne e 10 uomini) alla filosofia di Slow Food, in particolare in merito all’importanza di difendere la loro terra e il loro sistema di produzione alimentare. La maggior parte delle colture è composta da ortaggi, igname, taro, patate, pepe, pomodori, mais, zenzero, angurie, meloni, riso e soia che in parte vengono venduti al mercato locale. Ad ogni stagione del raccolto, normalmente si celebra una festa del cibo; in questa occasione alcuni premi sono assegnati al contadino più bravo.
Area
Distretto commerciale di Komu, governo locale di Itesiwaju, stato di Oyo
Coordinatore
Alhaji Makuidi