Slow Food
  • Sostienici
  • Associati
  • Amministrazione trasparente
  • Italiano
  • Inglese
Fondazione Slow Food

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
    • I sostenitori dell’Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
Fondazione Slow Food Fondazione Slow Food
  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
    • I sostenitori dell’Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente

Cerca

Home » News

News

Chontalpa

Chontalpa

1 Settembre 2014
La Cioccolateria Artigiana Guido Gobino è considerata oggi una delle più interessanti realtà nella produzione artigianale di cioccolato, sia in Italia che all’estero. L’attenta selezione delle migliori materie prime, il controllo della filiera produttiva, la ricerca di nuovi sapori...
Slow Iftar

Slow Iftar

5 Agosto 2014
L’Iftar è il momento serale nel quale i musulmani interrompono il digiuno durante il mese di Ramadan. Ed è in quest’occasione che Sara El Sayed – consigliere internazionale di Slow Food per l’Egitto – e un gruppo di soci...
Samson Kiiru – La mia storia

Samson Kiiru – La mia storia

4 Agosto 2014
Mi chiamo Samson Kiiru e ho 27 anni. Vengo dal Kenya (dove la mia famiglia vive e lavora tutt’ora) ma sono ormai quattro anni che abito in Italia. Sono arrivato per studiare a Pollenzo, all’Università di Scienze Gastronomiche, e,...
10.000 orti in tour

10.000 orti in tour

28 Luglio 2014
Il 4 luglio scorso a Pienza, tra gli splendidi dossi della Val d’Orcia, la Fondazione Slow Food per la Biodiversità ha partecipato al festival Aurora portando l’esempio concreto dei 10.000 orti in Africa. Il Festival si è svolto in...
Una notte solidale

Una notte solidale

21 Luglio 2014
La storica dimora della famiglia Spigaroli, a Polesine Parmense, si prepara ad ospitare la IX edizione della Notte dei Culatelli. L’ormai tradizionale serata di gala si terrà infatti martedì 22 luglio nell’Antica Corte Pallavicina, unico castello quattrocentesco rimasto in...
1,000…10.000!

1,000…10.000!

11 Luglio 2014
Sono ormai 1.000 i membri attivi nel gruppo Facebook “1000 Gardens in Africa”. Sono soci, referenti degli orti, insegnanti, attivisti o semplici appassionati della filosofia di Slow Food. Scrivono e aderiscono dall’Europa, dagli Stati Uniti ma soprattutto dall’Africa! E...
10 anni di mosciolo

10 anni di mosciolo

11 Luglio 2014
Nelle Marche, il Presidio del mosciolo selvatico di Portonovo compie dieci anni. Nato nel dicembre 2004, il Presidio tutela le cozze selvagge degli scogli sommersi della costa del Conero e, con esse, la baia verde della Riserva.   «Nel...
Un marchio per la Francia

Un marchio per la Francia

8 Luglio 2014
La decisione è stata presa domenica 29 giugno durante l’Assemblea delle condotte Slow Food in Francia. L’incontro tra le condotte francesi di Slow Food si è concluso domenica 29 giugno a Gap (nel dipartimento Alte Alpi). Organizzato in occasione...
Sulle passerelle di Milano, anche i 10.000 orti Slow Food!

Sulle passerelle di Milano, anche i 10.000 orti Slow Food!

7 Luglio 2014
Presentata a Milano il 24 giugno scorso, la nuova collezione primavera-estate 2015 di Etro ha come tema la biodiversità agroalimentare e come slogan “tu sei quello che mangi”.   Abiti tessuti in fibre naturali alimentari (ortica, bambù, soia, banano)...
In Africa Slow Food non sta facendo solo una serie di orti, sta promuovendo un’’idea di agricoltura

In Africa Slow Food non sta facendo solo una serie di orti, sta promuovendo un’’idea di agricoltura

10 Giugno 2014
Nei giorni scorsi è comparso in rete un articolo dal titolo “Gli orti d’oro di Slow Food”, secondo il quale Slow Food avrebbe fatto ingresso nel “business” della cooperazione internazionale raccogliendo fondi per realizzare diecimila orti in Africa e...
Aggiornamento risultati...

Navigazione articoli

← 1 … 36 37 38 39 →

Categorie

  • Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Arca del gusto
  • Coffee Coalition
  • Comunità del cambiamento
  • Expo2015
  • In evidenza
  • Mercati della Terra
  • Orti in Africa
  • Presìdi Slow Food
  • Slow Food Travel

Tag

5 per mille 5x1000 5xmille Albicocca Alleanza dei Cuochi America Latina Arca del Gusto biodiversità cacao Caffè cioccolato Coffee coffee coalition Colombia Comunanza covid Cuochi Expo2015 formaggio Frutti selvatici indigeni Kenya Mele Rosa mercati della terra Mercato della Terra Miele e api Mujeres olio ortiche orti in Africa Presidio questo non è un cuoco resistenza casearia rete dei mieli Scillato Slow Beans slow cheese Slow Fish slow food slow food coffee coalition Slow Food Editore Terra Madre Turismo responsabile uganda varietà

Iscriviti alla newsletter

  • Hidden
Slow Food ringrazia l'Unione europea per il suo supporto finanziario. Tutti i contenuti espressi nel sito sono sotto l'esclusiva responsabilità di Slow Food e CINEA non è responsabile dell'uso che può essere fatto delle informazioni in esso contenute.
Slow Food - P.IVA 02743970044 Privacy Policy All rights reserved
Powered by Blulab