Slow Food
  • Sostienici
  • Associati
  • Amministrazione trasparente
  • Italiano
  • Inglese
Fondazione Slow Food

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
    • I sostenitori dell’Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
Fondazione Slow Food Fondazione Slow Food
  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
    • I sostenitori dell’Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente

Cerca

Home » News

News

Un regalo di Natale speciale

Un regalo di Natale speciale

9 Dicembre 2014
Qual è la differenza tra un prodotto locale e uno che arriva da lontano e fa tanti chilometri per arrivare sulle nostre tavole? Perché è importante mangiare frutta e verdura di stagione? Da dove arrivano i prodotti che consumiamo...
Un anno a bordo dell’Arca del Gusto

Un anno a bordo dell’Arca del Gusto

5 Dicembre 2014
In tutte le culture del mondo, il trascorrere del tempo è segnato da rituali legati al cibo e all’agricoltura, dalla semina in primavera e dai raccolti autunnali alla ricerca di cibo durante le stagioni delle piogge e alla sua...
Londra ospita il progetto dei 10.000 orti in Africa

Londra ospita il progetto dei 10.000 orti in Africa

4 Dicembre 2014
Da 1000 a 10.000 orti. È questa la sfida con cui Slow Food ha aperto il 2014. Un obiettivo ambizioso che Slow Food e la sua Fondazione stanno portando avanti in Africa con la rete di comunità di Terra...
In difesa degli ulivi

In difesa degli ulivi

3 Dicembre 2014
Diciamo che l”Oliva è vita” perché essa rappresenta vita, pace e futuro ed è uno dei simboli della nostra storia.   Il Parlamento Turco sta per approvare una legge chiamata “Elektrikçilik Piyasası Kanunu ile Zeytinciliğin Islahı ve Yabanilerin Aşılattırılması...
La banana kitarasa: tradizione e futuro

La banana kitarasa: tradizione e futuro

20 Novembre 2014
Lo sapevate che nella zona del monte Kilimangiaro, in Tanzania, si coltivano circa 20 varietà di banane? Ad esempio la mshare è una delle varietà principali, usata spesso per piatti speciali e cotta quando non è ancora matura; la...
La terra fa acqua

La terra fa acqua

19 Novembre 2014
La richiesta di aiuto arriva dalla Lombardia, da Artogne, piccolo paese con poco più di tremila abitanti in Valle Camonica (provincia di Brescia). In località Rive dei Balti, poco distante dal centro abitato, si trova Le Frise una delle...
Slurp!

Slurp!

19 Novembre 2014
Slow Food ha messo insieme l’unicità dei Presìdi del sud del mondo (di cacao, caffè, noci di cola, vaniglia…) alla sapienza di alcuni importanti artigiani italiani (torrefattori, cioccolatieri, produttori di bibite, di cosmetici…). Questa rete solidale consente ai primi...
Il calendario della biodiversità

Il calendario della biodiversità

18 Novembre 2014
Alla fine dell’anno archivieremo i nostri vecchi calendari pieni di appunti e promemoria, per appenderne di nuovi intonsi, che ancora profumano di inchiostro, pronti a fare spazio a impegni futuri e, perché no, anche a qualche buon proposito per...
La rivincita del bitto

La rivincita del bitto

12 Novembre 2014
Si dice che i montanari abbiano la testa dura. Ed è così a ben guardare la storia dei ribelli del bitto. Storia che ieri ha avuto il suo epilogo finale con la firma dell’accordo tra il Conzorzio per la...
Gemona. Formaggio…e dintorni

Gemona. Formaggio…e dintorni

3 Novembre 2014
Il latte è (ormai) un bene comune. Fresco, intero, parzialmente scremato. Per intolleranti, di soia. Tantissime sono le varianti oggi in commercio. E tantissimo è il latte prodotto a livello mondiale. Quale però la sua qualità e quale la...
Aggiornamento risultati...

Navigazione articoli

← 1 … 34 35 36 37 38 … 40 →

Categorie

  • Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Arca del gusto
  • Coffee Coalition
  • Comunità del cambiamento
  • Expo2015
  • In evidenza
  • Mercati della Terra
  • Orti in Africa
  • Presìdi Slow Food
  • Slow Food Travel

Tag

5 per mille 5x1000 5xmille Albicocca Alleanza dei Cuochi America Latina Arca del Gusto biodiversità cacao Caffè cioccolato Coffee coffee coalition Colombia Comunanza covid Cuochi Expo2015 formaggio Frutti selvatici indigeni Kenya Mele Rosa mercati della terra Mercato della Terra Miele e api Mujeres olio ortiche orti in Africa Presidio questo non è un cuoco resistenza casearia rete dei mieli Scillato Slow Beans slow cheese Slow Fish slow food slow food coffee coalition Slow Food Editore Terra Madre Turismo responsabile uganda varietà

Iscriviti alla newsletter

  • Hidden
Slow Food ringrazia l'Unione europea per il suo supporto finanziario. Tutti i contenuti espressi nel sito sono sotto l'esclusiva responsabilità di Slow Food e CINEA non è responsabile dell'uso che può essere fatto delle informazioni in esso contenute.
Slow Food - P.IVA 02743970044 Privacy Policy All rights reserved
Powered by Blulab