Slow Food
  • Sostienici
  • Associati
  • Amministrazione trasparente
  • Italiano
  • Inglese
Fondazione Slow Food

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
    • I sostenitori dell’Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
Fondazione Slow Food Fondazione Slow Food
  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
    • I sostenitori dell’Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente

Cerca

Home » News

News

A San Miniato c’è magia nell’aia

A San Miniato c’è magia nell’aia

21 Giugno 2023
Non capita spesso di fare la conoscenza diretta degli agricoltori, allevatori, apicoltori che producono le materie prime alla base dei piatti della nostra osteria preferita. I cuochi dell’Alleanza Slow Food elencano i loro nomi nei menù, ma Daniele Fagiolini,...
Uganda: il caffè come linguaggio comune tra comunità

Uganda: il caffè come linguaggio comune tra comunità

7 Giugno 2023
John Kiwagalo, referente di Slow Food Uganda, ed Emanuele Dughera, referente della Slow Food Coffee Coalition ci raccontano la loro escursione nelle piantagioni di caffè della Comunità Slow Food Mt. Elgon Nyasaland Coffee, in occasione della quarta edizione del...
In Messico, il caffè è un affare di famiglia

In Messico, il caffè è un affare di famiglia

15 Maggio 2023
La caffeicoltura in Messico rappresenta uno dei principali esportatori di caffè al mondo ed è principalmente concentrata nel Centro-sud delle regioni meridionali del paese: il caffè è costituito in larga parte dalla varietà Coffea arabica la quale cresce particolarmente bene in 15 stati...
Se la tradizione è futuro e non passato: la cucina mediterranea di Casa & Putia

Se la tradizione è futuro e non passato: la cucina mediterranea di Casa & Putia

2 Maggio 2023
Food To Action si sposta In cucina con Slow Food. Martedì 9 maggio Adriana Sirone ed Emanuele Gregorio del ristorante Casa & Putia di Messina sono protagonisti della lezione di cucina che conclude il secondo modulo di Food to...
I custodi del caffè delle Montagne Blu 

I custodi del caffè delle Montagne Blu 

13 Aprile 2023
“Nilgiri” è l’unione fra le parole “blu” e “montagne”, ed è il nome delle “Montagne blu” nel sud-ovest dell’India, fra le quali spiccano numerose cime sopra i 2000 metri. Su queste montagne, nel 1986, è stata istituita la “Nilgiri...
Puglia e Uganda insieme per la biodiversità: nasce l’Orto di Rwentobo nella Scuola di Arti e Mestieri

Puglia e Uganda insieme per la biodiversità: nasce l’Orto di Rwentobo nella Scuola di Arti e Mestieri

11 Aprile 2023
La rete degli Orti Slow Food in Africa continua a crescere: realizzato dall’associazione pugliese Meridians Onlus, l’Orto di Rwentobo è sostenuto da Slow Food Puglia e la Provincia dei Frati Minori di San Francesco in Africa Terra di altipiani,...
Salute ed erbe spontanee: l’invito di Eleonora Matarrese al primo modulo di Food to Action

Salute ed erbe spontanee: l’invito di Eleonora Matarrese al primo modulo di Food to Action

13 Marzo 2023
Food To Action Academy: inizia la formazione gratuita per i soci Slow Food! Appuntamento tutti i martedì alle 18 Salute, dieta mediterranea ed erbe spontanee: la cuoca selvatica Eleonora Matarrese ci offre un assaggio della lezione di In Cucina...
Coffee Coalition in Perù: una filiera corta e le alleanze fra i suoi attori possono favorire produttori e torrefattori virtuosi

Coffee Coalition in Perù: una filiera corta e le alleanze fra i suoi attori possono favorire produttori e torrefattori virtuosi

13 Marzo 2023
Tre generazioni di produttori di caffè Cesar Marin, 36 anni, è uno dei tre figli di Dagoberto Marin. La loro azienda, La Chacra D’dago a Palomar, letteralmente la “fattoria di Dago”, è stata la prima azienda in Perù a...
Quando la Coffee Coalition incontra l’Alleanza Slow Food dei cuochi: il progetto di Matteo del Peschio, patron di Passaparola BottegaContemporanea

Quando la Coffee Coalition incontra l’Alleanza Slow Food dei cuochi: il progetto di Matteo del Peschio, patron di Passaparola BottegaContemporanea

10 Marzo 2023
L’attitudine da accademico, un amore incondizionato per la scoperta e il talento di chi ha il gene della ristorazione nel Dna: Matteo Del Peschio è emozione, creatività e determinazione. Nato da mamma siciliana e papà campano, entrambi ristoratori, Matteo...
Viaggio in Honduras lungo la filiera del caffè

Viaggio in Honduras lungo la filiera del caffè

13 Febbraio 2023
A Las Capucas, una piccola comunità rurale nelle montagne della municipalità di San Pedro de Copán, la maggior parte delle famiglie è legata alla produzione di caffè. Francisco Villeda, detto Pancho, è tra i produttori soci della Cooperativa cafetalera Las...
Aggiornamento risultati...

Navigazione articoli

← 1 2 3 4 … 40 →

Categorie

  • Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Arca del gusto
  • Coffee Coalition
  • Comunità del cambiamento
  • Expo2015
  • In evidenza
  • Mercati della Terra
  • Orti in Africa
  • Presìdi Slow Food
  • Slow Food Travel

Tag

5 per mille 5x1000 5xmille Albicocca Alleanza dei Cuochi America Latina Arca del Gusto biodiversità cacao Caffè cioccolato Coffee coffee coalition Colombia Comunanza covid Cuochi Expo2015 formaggio Frutti selvatici indigeni Kenya Mele Rosa mercati della terra Mercato della Terra Miele e api Mujeres olio ortiche orti in Africa Presidio questo non è un cuoco resistenza casearia rete dei mieli Scillato Slow Beans slow cheese Slow Fish slow food slow food coffee coalition Slow Food Editore Terra Madre Turismo responsabile uganda varietà

Iscriviti alla newsletter

  • Hidden
Slow Food ringrazia l'Unione europea per il suo supporto finanziario. Tutti i contenuti espressi nel sito sono sotto l'esclusiva responsabilità di Slow Food e CINEA non è responsabile dell'uso che può essere fatto delle informazioni in esso contenute.
Slow Food - P.IVA 02743970044 Privacy Policy All rights reserved
Powered by Blulab