Slow Food
  • Sostienici
  • Associati
  • Amministrazione trasparente
  • Italiano
  • Inglese
Fondazione Slow Food

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
    • I sostenitori dell’Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
Fondazione Slow Food Fondazione Slow Food
  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
    • I sostenitori dell’Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente

Cerca

Home » News

News

Siccità e crisi idrica, dall’esperienza degli Orti Slow Food in Africa un esempio a cui ispirarsi

Siccità e crisi idrica, dall’esperienza degli Orti Slow Food in Africa un esempio a cui ispirarsi

12 Dicembre 2022
In molte zone dell’Africa, gli agricoltori sotterrano giare di terracotta piene d’acqua per assicurare alle piante l’acqua di cui hanno bisogno. Scopriamo, insieme a Boujemaa Gueghlan e Amanuel Menna, questa tecnica tradizionale. L’acqua è un bene fondamentale e utilizzarla in...
Slow Food porta la Settimana della cucina italiana nel mondo in Arabia Saudita

Slow Food porta la Settimana della cucina italiana nel mondo in Arabia Saudita

30 Novembre 2022
Nella città di AIUla, due giorni dedicati all’importanza della cultura gastronomica locale e del rispetto dell’ambiente  In occasione della Settimana della cucina italiana del mondo, nell’oasi culturale di AlUla, città patrimonio mondiale dell’Unesco nel nord-ovest dell’Arabia Saudita, si è...
Il vero prezzo del caffè in Guatemala

Il vero prezzo del caffè in Guatemala

29 Novembre 2022
Il Guatemala è uno dei primi dieci esportatori di caffè al mondo e il caffè è una delle principali esportazioni agricole del Paese. Come si è arrivati a questa situazione e cosa dobbiamo sapere sulla sua storia? Di Lucía Rivera...
Il quinto quarto di Cristian Borchi e la tradizione fiorentina del lampredotto

Il quinto quarto di Cristian Borchi e la tradizione fiorentina del lampredotto

28 Novembre 2022
Quanta carne mangiamo? E soprattutto quale? Credo che nessuno di noi possa sottrarsi oggi a questi interrogativi. L’essere attivista Slow Food, simpatizzante, eco gastronomo, definiamoci come più ci piace, non può certo oggi prescindere dal riflettere sui propri consumi...
L’Alleanza Slow Food dei cuochi toscana riceve il premio Renato Tozzi

L’Alleanza Slow Food dei cuochi toscana riceve il premio Renato Tozzi

24 Novembre 2022
Grande giornata domenica 20 novembre per l’Alleanza Slow Food dei cuochi toscana che ha ricevuto, a San Miniato (Pi) a Casa Tartufo, il premio “Renato Tozzi”. Il premio è intestato al famoso cuoco del ristorante Miravalle che nel 1969...
Il Miglior Oste non è solo cuoco ma educa al cibo

Il Miglior Oste non è solo cuoco ma educa al cibo

21 Novembre 2022
Da loro si mangia e si sta bene: per questo hanno vinto il premio ‘Miglior Oste’ della guida Osterie d’Italia 2023, pubblicata da Slow Food Editore. Loro sono Roberto Casamenti e Alessandra Bazzocchi, ex geometra lui ed ex insegnante...
L’autentica pizza napoletana a Trieste con Caterina Alberoni

L’autentica pizza napoletana a Trieste con Caterina Alberoni

14 Novembre 2022
Nome: Caterina Cognome: Alberoni Origini: napoletane Città d’adozione: Trieste Impiego: pizzaiola, ma anche cuoca e pasticcera. In cucina non mi piace impormi confini. Segni particolari: doppia anima, napoletana e friulana Presidio Slow Food preferito:  Forse...
Ultima portata: caffè

Ultima portata: caffè

10 Novembre 2022
L’evento di formazione sul caffè dedicato ai cuochi e ai ristoratori della rete Slow Food, a partire dai cuochi dell’Alleanza organizzato dalla Slow Food Coffee Coalition in collaborazione con Accademia del caffè espresso e BWT Il sapore del caffè...
Paolo Betti: un vero cuoco non ha fornitori, ha amici

Paolo Betti: un vero cuoco non ha fornitori, ha amici

24 Ottobre 2022
Nome: Paolo Cognome: Betti Origini: Trentino Doc (ma più che come il vino, come una birra di montagna) Impiego: cuoco del rifugio Maranza La mia idea di cucina è… una cucina in cui il menù lo detta la terra, non...
A scuola di cucina vegetale con Antonella Scatigna 

A scuola di cucina vegetale con Antonella Scatigna 

27 Settembre 2022
C’è una dieta che fa bene alla nostra salute e a quella del pianeta. Poche e semplici le regole: il menù lo detta la stagione, è fresco, locale e libero da pesticidi. Buono e sano, per noi e per...
Aggiornamento risultati...

Navigazione articoli

← 1 2 3 4 … 38 →

Categorie

  • Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Arca del gusto
  • Coffee Coalition
  • Comunità del cambiamento
  • Expo2015
  • In evidenza
  • Mercati della Terra
  • Orti in Africa
  • Presìdi Slow Food
  • Slow Food Travel

Tag

5 per mille 5x1000 5xmille Albicocca Alleanza dei Cuochi America Latina Arca del Gusto biodiversità cacao Caffè cioccolato Coffee coffee coalition Colombia Comunanza covid Cuochi Expo2015 formaggio Frutti selvatici indigeni Kenya Mele Rosa mercati della terra Mercato della Terra Miele e api Mujeres olio ortiche orti in Africa Presidio questo non è un cuoco resistenza casearia rete dei mieli Scillato Slow Beans slow cheese Slow Fish slow food slow food coffee coalition Slow Food Editore Terra Madre Turismo responsabile uganda varietà

Iscriviti alla newsletter

  • Hidden
Slow Food ringrazia l'Unione europea per il suo supporto finanziario. Tutti i contenuti espressi nel sito sono sotto l'esclusiva responsabilità di Slow Food e CINEA non è responsabile dell'uso che può essere fatto delle informazioni in esso contenute.
Slow Food - P.IVA 02743970044 Privacy Policy All rights reserved
Powered by Blulab