Slow Food
  • Sostienici
  • Associati
  • Amministrazione trasparente
  • Italiano
  • Inglese
Fondazione Slow Food

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • Destina il 5×1000 alla Fondazione Slow Food
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
    • I sostenitori dell’Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
Fondazione Slow Food Fondazione Slow Food
  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • Destina il 5×1000 alla Fondazione Slow Food
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
    • I sostenitori dell’Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente

Cerca

Home » News

News

Incontro della Board of Experts all’Accademia del Caffè Espresso

Incontro della Board of Experts all’Accademia del Caffè Espresso

9 Marzo 2022
La Board of Experts della Slow Food Coffee Coalition è un gruppo costituito da alcuni dei maggiori esperti italiani ed internazionali del caffè! La Board of Experts si è riunita martedì 22 febbraio presso l’Accademia del Caffè Espresso La...
Scoprendo il Black Baza Coffee di Arshiya Bose

Scoprendo il Black Baza Coffee di Arshiya Bose

8 Marzo 2022
Il Black Baza Coffee nasce con l’obiettivo di dare ai piccoli produttori la possibilità di coltivare il caffè attraverso pratiche rispettose nei confronti della biodiversità. L’idea è emersa come risultato del progetto di ricerca del dottorato della fondatrice, Arshiya...
Come è arrivato il caffè in India? Di Jestin Pauls

Come è arrivato il caffè in India? Di Jestin Pauls

8 Marzo 2022
La storia del caffè in India potrebbe essere iniziata nel 1670, grazie ad un sufi di nome Bada Budan che fu responsabile di portarlo nel paese. Duecento anni dopo, grazie all’intervento degli imprenditori britannici, il caffè stava già diventando...
Scopriamo insieme un ingrediente indigeno della Bolivia

Scopriamo insieme un ingrediente indigeno della Bolivia

21 Febbraio 2022
Lizet Bautista Patzi si definisce una donna indigena, cuoca e membro degli Aymara, un popolo che vive prevalentemente nelle vicinanze del lago Titicaca, localizzato tra il Perù, la Bolivia, il nord del Cile e il nordest dell’Argentina. Dopo aver...
L’Alleanza Slow Food dei cuochi entra nelle scuole della Lombardia

L’Alleanza Slow Food dei cuochi entra nelle scuole della Lombardia

21 Febbraio 2022
L’educazione è da sempre uno dei pilastri del lavoro di Slow Food. Tra gli obiettivi principali della nostra associazione, infatti, c’è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica, incoraggiando e mostrando stili di vita e consumi alimentari più rispettosi di ambiente...
L’arrivo della Slow Food Coffee Coalition nelle Filippine

L’arrivo della Slow Food Coffee Coalition nelle Filippine

10 Febbraio 2022
Forse non avevi mai sentito parlare del caffè delle Filippine,  eppure la sua storia inizia nel 1740, quando il caffè venne piantato per la prima volta da un monaco spagnolo a Lipa, una città a sud di Manila,trasformando così...
Come lavorare il pesce azzurro, le ricette di Pamela Veronese

Come lavorare il pesce azzurro, le ricette di Pamela Veronese

27 Gennaio 2022
Last but not least, dicono oltremanica. Ultimo, insomma, ma non per importanza. Siamo arrivati alla fine di In cucina con Slow Food. A lezione con i cuochi dell’Alleanza, il ciclo di dieci videolezioni per imparare i segreti della cucina...
La Spagna che non ti aspetti: i fili di Dio valenciani di Vanesa Bustos

La Spagna che non ti aspetti: i fili di Dio valenciani di Vanesa Bustos

17 Gennaio 2022
La cuoca e insegnante di cucina Vanesa Bustos Martìnez ci porta alla scoperta di inediti sapori spagnoli in una nuova puntata di In Cucina con Slow Food, il format di Slow Food Italia che affianca alla tecnica delle lezioni...
L’arte del recupero in cucina, le ricette antispreco di Raffaele Murani

L’arte del recupero in cucina, le ricette antispreco di Raffaele Murani

20 Dicembre 2021
In Italia, secondo l’indagine Waste Watcher del 2021, in media ciascun individuo spreca più di mezzo chilo di alimenti ogni settimana, soprattutto frutta fresca, insalata, verdure e pane fresco. Un guaio da tanti punti di vista: economico, ambientale, socio-culturale...
La gioia del convivio: la pasta ripiena secondo tradizione di Luca Ferrari e Alberto Ruozzi

La gioia del convivio: la pasta ripiena secondo tradizione di Luca Ferrari e Alberto Ruozzi

29 Novembre 2021
Uova e farina, niente di più. La pasta fresca è probabilmente la ricetta più semplice che ci sia. E allora perché dedicarle un’intera puntata di In cucina con Slow Food, a lezione coi cuochi dell’Alleanza, il ciclo di dieci...
Aggiornamento risultati...

Navigazione articoli

← 1 2 3 4 … 36 →

Categorie

  • Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Arca del gusto
  • Coffee Coalition
  • Comunità del cambiamento
  • Expo2015
  • In evidenza
  • Mercati della Terra
  • Orti in Africa
  • Presìdi Slow Food
  • Slow Food Travel

Tag

5 per mille 5x1000 5xmille Albicocca Alleanza dei Cuochi America Latina Arca del Gusto biodiversità cacao Caffè cioccolato Coffee coffee coalition Colombia Comunanza covid Cuochi Expo2015 formaggio Frutti selvatici indigeni Kenya Mele Rosa mercati della terra Mercato della Terra Miele e api Mujeres olio ortiche orti in Africa Presidio questo non è un cuoco resistenza casearia rete dei mieli Scillato Slow Beans slow cheese Slow Fish slow food slow food coffee coalition Slow Food Editore Terra Madre Turismo responsabile uganda varietà

Iscriviti alla newsletter

  • Hidden
Slow Food ringrazia l'Unione europea per il suo supporto finanziario. Tutti i contenuti espressi nel sito sono sotto l'esclusiva responsabilità di Slow Food e CINEA non è responsabile dell'uso che può essere fatto delle informazioni in esso contenute.
Slow Food - P.IVA 02743970044 Privacy Policy All rights reserved
Powered by Blulab