La ricetta di Gena Iodice – Alleanza Slow Food dei Cuochi della Campania e Basilicata 23 Marzo 2019 La mia storia si fonde con quella del mio lavoro: la cucina ha sempre fatto parte della mia vita, quasi come se fossimo cresciute insieme come un’amica. La Marchesella è il ristorante che oggi gestisco con mio marito Tommaso...
Waraná: storia di una resistenza indigena 27 Febbraio 2019 I sateré-mawé vivono nelle terre alle sorgenti dei fiumi Andirà e Marau, nell’Amazzonia brasiliana. Il legame con questa popolazione è così forte che a sancire il diritto ad abitare su queste terre, ricche di foreste, è la stessa costituzione...
L’Arca del Gusto di Slow Food raggiunge quota 5000 prodotti 8 Febbraio 2019 A tagliare il traguardo il miele dei Gourmantché della regione di Tapoa in Burkina Faso È il miele della Tapoa, prodotto nell’omonima regione orientale del Burkina Faso dall’etnia Gourmantché, il prodotto con cui Slow Food raggiunge quota 5000 passeggeri...
Slow Food in Sierra Leone: viaggio tra i coltivatori della noce di cola 28 Gennaio 2019 Se da Freetown, capitale della Sierra Leone, ci si sposta verso le province orientali, ci si ritroverà a percorrere itinerari sterrati che conducono verso il Gola Rainforest National Park, uno degli ultimi e preziosissimi angoli di foresta pluviale del...
Il miele: un prezioso nettare che unisce la tradizione al futuro 17 Dicembre 2018 Il miele, data la sua capacità di conservarsi a lungo, è sempre stato la principale fonte di nutrimento per la tribù degli Ogiek in Kenya durante i periodi di siccità, carestia o altre calamità. Oltre a essere un alimento...
Ciao Domenico! 16 Dicembre 2018 Negli scorsi giorni ci è arrivata notizia della scomparsa di Domenico Salini, produttore di mariola, Presidio Slow Food. Lo ricordano gli amici di Slow Food Emilia Romagna L’amore per la montagna non bastava. Una tradizione vecchia di 170...
La ricetta dell’Alleanza Slow Food dei Cuochi: Chef Armando Cajero (Messico) 20 Novembre 2018 Mi chiamo Armando Cajero, sono uno chef, e sono proprietario del ristorante di cucina stagionale NA’AN a San Andrés Cholula, nello Stato di Puebla, in Messico. Devo dire che non avrei mai immaginato di dedicarmi alla cucina nella mia...
Il 25 e 26 ottobre la località cilena di La Serena ospita il primo incontro dei Mercati della Terra in Cile 26 Ottobre 2018 Il primo incontro dei Mercati della Terra in Cile si svolgerà a La Serena, nella zona nord del paese, il 25 e 26 ottobre. Giovedì 25, nella sala SEREMIA (sita in calle Pedro Pablo Muñoz 200), dalle 9 alle...
Il Mercato della Terra di Maitland è stato insignito del premio Slow Food Gigi Frassanito 23 Settembre 2018 Il Mercato della Terra di Maitland è stato insignito del premio Slow Food Gigi Frassanito. Il grande attivismo e l'impegno sociale del Mercato della Terra riconosciuto dalla rete internazionale Slow Food
Sudafrica: due nuovi Presìdi 16 Luglio 2018 Da oggi, il progetto dei Presìdi Slow Food può vantare ufficialmente due nuovi prodotti: il Mais arcobaleno e l’Arancia Rex Union. Entrambe queste varietà tradizionali sono state tramandate per generazioni di famiglie di agricoltori e devono essere preservate per...