Nasce il Presidio dell’Olivo quercetano

olivo quercetanoAttraverso la bellezza sostenibile, i saloni Davines sostengono la biodiversità.

L’olivo quercetano è una varietà autoctona delle province di Lucca e Massa Carrara, più precisamente originaria di una località che si chiama Querceta, da dove si è diffuso nei comuni limitrofi. È impossibile non riconoscerlo in Versilia, soprattutto nella Piana Quercetana, dove ha avuto nel corso dei millenni un’importanza primaria sia nell’economia che nel determinare l’aspetto paesaggistico.

Nonostante la sua storia secolare, però, oggi gli oliveti quercetani rischiano l’estinzione: alcuni produttori in passato hanno sostituito il quercetano con ulivi più produttivi e l’urbanizzazione legata al turismo sta velocemente riducendo la superficie coltivata, facendo scomparire le olivete ultracentenarie e costringendo le sopravvissute in piccoli fazzoletti di terra tra le case.

Per tutelare la varietà e i saperi tradizionali a essa legati è nato il Presidio dell’olivo quercetano, che ha riunito in un’associazione i 12 produttori che preservano le olivete storiche e che producono olio monovarietale di quercetano.

“Oggi sono solo una sessantina gli appezzamenti coltivati a quercetano – spiega Lamberto Tosi, referente dei produttori del Presidio – e l’olio in purezza è ormai una rarità, prodotta da pochi olivicoltori. La nascita del Presidio segna per noi un passo fondamentale nella tutela di questa tradizione e ci permette di essere riconosciuti e di valorizzare il nostro prodotto come merita. Tutta la produzione segue i principi dell’agricoltura biologica, favorita dal fatto che questa varietà è naturalmente molto resistente alle principali malattie dell’ulivo. Speriamo di convincere anche altri piccoli produttori a unirsi al Presidio, incentivandoli a raccogliere e frangere le olive collettivamente”.

La nascita del Presidio è stata possibile anche grazie al sostegno di oltre 600 saloni Davines, che a luglio hanno lanciato la campagna “A Presidio della Bellezza Sostenibile”, raccogliendo fondi per facilitare l’avvio del progetto. Creare, diffondere e promuove la “Bellezza Sostenibile” è da sempre l’impegno di Davines e dei suoi saloni partner: questa campagna è stata l’evoluzione naturale di un percorso intrapreso anni fa. La tutela della biodiversità è, infatti, da tempo un tema caro ai saloni Davines, che sostengono la Fondazione Slow Food attraverso la scelta dei prodotti Essential Haircare, linea per la bellezza e la cura quotidiana dei capelli, formulata con ingredienti attivi provenienti da nove Presìdi Slow Food italiani.

 

Scopri di più sui Presìdi Slow Food

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna all'archivio