Metti in tavola la biodiversità: le nuove ricette in collaborazione con Davines

Un ricettario che unisce l’impegno per la biodiversità e il benessere che passa anche dal piatto: ecco il nuovo ricettario che Davines ha realizzato in collaborazione con la Fondazione Slow Food per la Biodiversità.

La collaborazione è iniziata nel 2014, quando Davines ha iniziato a offrire il suo supporto a un progetto molto importante, quello dei Presìdi. Alla base di ogni Presidio c’è una comunità di produttori che si sono riuniti per tutelare una produzione locale a rischio di estinzione, per valorizzazione il loro territorio e per recuperare antichi mestieri e tecniche di lavorazione.

Quest’anno siamo alla seconda edizione dell’iniziativa Food For Change e abbiamo pubblicato un secondo ricettario, coinvolgendo di nuovo i talentuosi cuochi dell’Alleanza Slow Food. I cuochi giocano un ruolo cruciale nel cambiamento climatico, perché possono influenzare con le loro proposte gastronomiche il gusto e la sensibilità di chi va al ristorante o cucina a casa le loro ricette.

Metti in tavola la biodiversità

Un ricettario per tutti, concentrato sul territorio

Abbiamo coinvolto 16 cuochi da tutta Italia, che ci hanno proposto una o più ricette che ognuno di noi può preparare a casa. Due sono i punti più importanti su cui abbiamo costruito questo ricettario.

La stagionalità delle ricette è il filo conduttore del libro, diviso in stagioni. Per ogni stagione ci sono proposte per preparare a casa antipasti, primi e secondi piatti, fino al dolce. Le e gli chef hanno lavorato a queste ricette partendo da un ingrediente speciale, che può essere un Presidio Slow Food, un prodotto dell’Arca del Gusto o un prodotto del loro territorio.

Ogni giorno possiamo combattere a tavola la crisi climatica, partendo dall’acquisto consapevole dei prodotti alimentari, orientato alla stagionalità di frutta, verdura, latticini ecc. La consapevolezza di quel che si mangia è fondamentale: solo così possiamo scegliere davvero e agire insieme in difesa della biodiversità e della sostenibilità del cibo.

Nel ricettario troverai tante nuove ricette divise per stagioni, che usano ingredienti da Presìdi Slow Food, proprio come la linea di prodotti per capelli Essential Haircare di Davines.

Come avere il ricettario e dove trovarlo

I saloni giocano un ruolo chiave nella raccolta fondi per la difesa della biodiversità. Fino a sabato 28 marzo, a chi acquista 2 prodotti della linea Essential Haircare al prezzo speciale di €30 riceverà in regalo il libro Metti in Tavola la Biodiversità di Slow Food.

Per ogni copia, Davines devolverà €0,50 ai progetti Slow Food che sostengono la biodiversità nel nostro Paese.

Inoltre, chi andrà nei saloni convenzionati Davines venerdì 6 e sabato 7 marzo potrà ritirare un campione gratuito da 75 ml dello shampoo NOUNOU. Lo shampoo è prodotto con pomodoro fiaschetto di Torre Guaceto, Presidio Slow Food di Brindisi.

Fino a oggi i saloni Davines hanno donato € 42.944 alla Fondazione Slow Food per la salvaguardia della biodiversità e a sostegno dei Presìdi in tutta Italia.

carote

Torna all'archivio