Mercato della Terra Nord Milano

Italia

Lombardia

Torna all'archivio >
Mercato della Terra Nord Milano

I Mercati del Nord Milano esistono ormai dal 2007, con diversi nomi.
Nel 2005, le associazioni Gastronauti – Gruppo di acquisto solidale e Slow Food Nord Milano iniziano a progettare l’avvio di un mercato contadino di vendita diretta a Cinisello Balsamo. Dopo varie fasi sperimentali. Nel 2009 il mercato diventa finalmente stabile (con il nome di “Con Gusto”) e inizia a tenersi con cadenza mensile in Piazza Gramsci.
Nel 2015, in occasione di “EXPO”, la Condotta Slow Food Nord Milano diventa capofila di un progetto territoriale sui temi del cibo che riceve un finanziamento dalla Fondazione Nord Milano. Grazie a questa occasione, il mercato assume la denominazione “QB- Quanto Basta, il mercato dei piccoli produttori di biodiversità “. Dal 2018 si aggiunge un’edizione mensile anche nella vicina Cusano Milanino, il 4° sabato del mese.
A partire da maggio 2022, con 16 produttori, Il Mercato entra ufficialmente a far parte della rete dei Mercati della Terra.
Il progetto è realizzato dalla condotta Slow Food Nord Milano, incaricata della gestione di tutte le attività culturali e di animazione. Fondata a Cinisello Balsamo nel 2001, essa rappresenta un punto di riferimento per tutto l’hinterland del Nord Milano. La comunità Slow Food nata in seno al mercato raccoglie i due gruppi di acquisto del territorio, i Gastronauti di Cinisello Balsamo il gas Cusano Milanino e la Condotta e In questo senso, la collaborazione verrà sviluppata anche con il centro culturale “il Pertini” e la “Brigata orso” per il recupero alimentare.

Per maggiori Informazioni segui la pagina Fb della Condotta:
www.facebook.com/slowfoodnordmilano

Torna all'archivio >
Dove e quando

Cinisello Balsamo, via Frova
- il secondo sabato del mese dalle 8.30 alle 13.00

Cusano Milanino (MI), P.za Salvador Alliende
- il quarto sabato del mese dalle 8.30 alle 13.00

Il mercato si svolge anche due domeniche di settembre al festival della biodiversità del Parco Nord Milano

Referenti:
Davide Canuti (portavoce della Comunità Slow Food del Mercato)
Roberto Giordano, Slow Food Nord Milano
Tel. +39 346 607 5042
E-mail: nordmilano@network.slowfood.it
Dove e quando

Cinisello Balsamo, via Frova
- il secondo sabato del mese dalle 8.30 alle 13.00

Cusano Milanino (MI), P.za Salvador Alliende
- il quarto sabato del mese dalle 8.30 alle 13.00

Il mercato si svolge anche due domeniche di settembre al festival della biodiversità del Parco Nord Milano

Referenti:
Davide Canuti (portavoce della Comunità Slow Food del Mercato)
Roberto Giordano, Slow Food Nord Milano
Tel. +39 346 607 5042
E-mail: nordmilano@network.slowfood.it

Territorio

NazioneItalia
RegioneLombardia