Mercato della Terra di Vöcklabruck

Austria

Oberösterreich

Torna all'archivio >
Mercato della Terra di Vöcklabruck

Všcklabruck si trova nella parte settentrionale dell’Austria (Oberšsterreich, che significa “Alta Austria”). La città collocata tra Linz e Salisburgo sul confine settentrionale, nel distretto dei laghi. Il nome ha come radice Vockla, Il fiume che la attraversa. Všcklabruck è un centro di medie-grandi dimensioni, con ben 12.000 abitanti. Insieme al distretto omonimo ha per˜ un bacino di utenza di oltre 100.000 abitanti rappresentando, dopo Linz, la seconda area economica della provincia.

Il Mercato di Všcklabruck è un piccolo mercato stagionale, l’unico della regione che può realmente soddisfare il criterio di “pulito” e che si sforza di far conoscere i prodotti buoni e giusti.
Il mercato é stato originariamente avviato come esperienza itinerante nelle fattorie biologiche della regione da due produttori biologici: Andreas Mittermayr e Stefanie Reisenberger (fondatrice di Solawi). Dal 2019 l’immagine del mercato é stata rinnovata grazie all’aiuto di Veronika Mu§ (presidente del Gruppo di Acquisto Foodcoop) e Richard Schachinger, co-portavoce di Offenes Kulturhaus Všcklabruck (OKH). Nello stesso anno, la sede é stata spostata in modalità permanente presso OKH. L’affinitˆ di contenuti con i Mercati della Terra di Slow Food ha spinto gli organizzatori a creare la Comunità Slow Food del Mercato della Terra.

Il progetto è coordinato dal Gas Foodcoop e da OKH, con Il sostegno di Bio Austria. Oltre ai produttori e agli espositori biologici, i membri del Gas Foodcoop e della Offenes Kulturhaus sono coinvolti nel mercato su base volontaria. In questo senso, il mercato rappresenta uno sforzo cooperativo comune.
Il mercato è concepito da sempre come un progetto di partecipazione: tutte le decisioni sono state concordate in modo trasparente con i produttori “fondatori” e la Foodcoop, anche quelle legate al budget e alla retribuzione del gruppo di coordinamento.

I produttori del mercato che aderiscono alla comunità sono 13, prevalentemente biologici, e producono un’interessante varietà di prodotti, succhi di frutta, sidro e aceto, grappe e vini, pane, cumino e spezie, miele, carne di agnello della foresta boema, olio di semi spremuto a freddo, verdure e conserve, prodotti fermentati e di gastronomia.
Il Mercato offre dei momenti di interazione con i produttori, i clienti del mercato possono portare le proprie mele (o acquistarle al Mercato) e utilizzare una macchina professionale per spremerle e Imbottigliarle. In termini di sostenibilità, il mercato opera nel miglior modo possibile e per questo ha ottenuto il certificato di eccellenza “Green Event”.

Per maggiori informazioni:
visita il sito di SF Austria: https://www.slow-food.at/kalender/l/markt-der-erde-voecklabruck-2022-04-02

Torna all'archivio >
Dove
Hans Hatschekstra§e 24
4840 Všcklabruck
2 Aprile, 1 ottobre e 10 dicembre 2022

Info & contatti
Portavoce della Comunità:
Richard Schachinger
E-mail: genussmarkt@okh.or.at
Dove
Hans Hatschekstra§e 24
4840 Všcklabruck
2 Aprile, 1 ottobre e 10 dicembre 2022

Info & contatti
Portavoce della Comunità:
Richard Schachinger
E-mail: genussmarkt@okh.or.at

Territorio

NazioneAustria
RegioneOberösterreich