Mercato della Terra di Torino

Italia

Piemonte

Torna all'archivio >
Mercato della Terra di Torino

A partire dal 2022 la Condotta Slow Food Torino città in collaborazione con Eataly Lingotto ha organizzato diverse giornate di festa dedicate alla biodiversità e alla sostenibilità, ai Presìdi Slow Food e alla scoperta di saperi e sapori degli artigiani della terra. Il successo di queste iniziative ha spinto la Condotta, assieme al gruppo di produttori fin lì coinvolti, a mettere a valore questa esperienza rendendola stabile con la creazione di un Mercato della Terra mensile.

Il Mercato della Terra di Torino avrà ufficialmente inizio domenica 26 marzo 2023 e si ripeterà ogni quarta domenica del mese. Eataly Lingotto ospiterà l’evento sul piazzale fronte negozio supportando lo svolgimento delle attività didattiche a tema per bambini e adulti, coinvolgendo i produttori presenti.

Il mercato intende differenziarsi dagli altri canali di vendita prima di tutto per la tipologia delle realtà produttive coinvolte: piccole aziende agricole del territorio che raccontano, in prima persona, il meglio dell’enogastronomia locale con un’attenzione costante alla qualità e alla sostenibilità. Un altro punto di distinzione sarà il palinsesto di appuntamenti didattici di approfondimento che si realizzeranno in concomitanza di ogni appuntamento.Ogni edizione sarà dedicata alle tematiche portanti di Slow Food, con risvolti didattici e sociali.

Ad ogni edizione del Mercato della Terra saranno presenti circa 15 produttori: alcuni ricorrenti e altri secondo stagionalità.Sarà possibile acquistare frutta e verdura fresca e trasformata, pane, cereali e legumi, formaggi e latticini di cascina, carne e salumi, miele ma anche vino e liquori, cioccolata, prodotti ittici e olio.

Il Mercato della Terra di Torino collabora con l’Alleanza Slow Food dei Cuochi, con un programma di attività didattiche che proporranno in cucina alcune eccellenze dei produttori del Mercato della Terra.

La location è aggiungibile in auto, dal centro città in 15 minuti seguendo il lungo Po e da fuori città con accesso da Corso Unità (anche in bici, lungo la pista ciclabile). Parcheggio pubblico e a disposizione anche ampi parcheggi a pagamento in zona Lingotto.

Metro M1 fermata Spezia o Lingotto
Treno fermata alla stazione Lingotto
Bus 17, 18 e 35

Per maggiori informazioni segui il mercato su
Fb: www.facebook.com/mercatodellaterraditorino
Ig: www.instagram.com/mercato_della_terra_torino

 

Torna all'archivio >
Quando
ogni quarta domenica del mese 
dalle 9.00 alle 19.00

Dove: 
via Fenoglietti 14 (di fronte a Eataly Lingotto), 
10126 Torino

Contatti:
Silvia Ramella
Federica Quattroccolo
346 220 6109
torinomdt@gmail.com
Quando
ogni quarta domenica del mese 
dalle 9.00 alle 19.00

Dove: 
via Fenoglietti 14 (di fronte a Eataly Lingotto), 
10126 Torino

Contatti:
Silvia Ramella
Federica Quattroccolo
346 220 6109
torinomdt@gmail.com

Territorio

NazioneItalia
RegionePiemonte