A Santiago, capitale del Cile e principale nucleo urbano del paese, è sempre più difficile acquistare il cibo direttamente dai produttori e trovare mercati contadini. Sui terreni un tempo destinati all’agricoltura oggi sorgono abitazioni e negozi e i piccoli empori e i mercati sono stati sostituiti da supermercati o catene di negozi. Eppure, nell’area, sono ancora molti a produrre alimenti freschi e di stagione.
Il Mercato Encuentro del Campo a la Ciudad di Santiago nasce dalla collaborazione tra la condotta Slow Food locale e un gruppo di contadini e produttori dei dintorni della capitale.
All’inizio è stato organizzato un semplice gruppo di acquisto (i soci Slow Food, ogni due o tre settimane, visitavano i campi e compravano i prodotti), poi i produttori hanno iniziato a riunirsi ogni due settimane, il sabato, allestendo un mercato nei locali di un centro di educazione ambientale di Santiago.
Oggi il Mercato della Terra ha cadenza bimensile: si svolge ogni primo e secondo sabato del mese nel quartiere di Providencia. In questa zona, è l’unica possibilità per acquistare cibo locale direttamente dai produttori ea prezzi ragionevoli.
I produttori del mercato sono 12 e arrivano dalla Regione Metropolitana di Santiago. Vendono uova, frutta e verdura, conserve, prodotti per la medicina naturale, formaggi a latte crudo e prodotti da forno (pani tradizionali e integrali prodotti con varietà locali di grano o di altri cereali). I visitatori possono partecipare alle attività educative organizzate dalla condotta in collaborazione con i produttori.
Area
Regione Metropolitana
Info e contatti
Mauricio Krippel
Condotta Slow Food Pilga SCL
mkrippel@gmail.com
Facebook – Slow Food Pilgua SCL
https://www.facebook.com/pilguascl/?fref=ts
Quando
Primo e terzo sabato di ogni mese
Dove
Universidad Academia Humanismo Cristiano, Providencia
Il Mercato della Terra Encuentro del Campo a la Ciudad di Santiago è stato avviato grazie al sostegno della Fondazione Ford.
Torna all'archivio >