Mercato della Terra di San Severo

Italia

Puglia

Torna all'archivio >
Mercato della Terra di San Severo

San Severo è un comune pugliese di circa 52.000 abitanti della provincia di Foggia ed è un importante fulcro di attività agricole, noto soprattutto per la sua produzione vitivinicola grazie alla quale, nel 1968, ha ottenuto il riconoscimento della prima DOC pugliese.
La città presenta un notevole centro storico, ricco di monumenti barocchi, eleganti palazzi, monasteri e magnifiche chiese, tanto che nel 2006 è stata riconosciuta come Città d’arte.
L’inaugurazione ufficiale del Mercato della Terra di San Severo, prevista per metà novembre 2020 è stata temporaneamente rimandata a seguito delle nuove disposizioni provenienti dal Governo italiano in relazione all’emergenza pandemica Covid-19.
Il progetto nasce dalla proposta avanzata dalla Condotta Slow Food Foggia e Monti Dauni, in seguito all’avvio di “Seminamenti” un’operazione di commercializzazione e vendita diretta di prodotti da agricoltura sociale ad opera di "Attivamente", una cooperativa sociale di tipo B che si occupa del reinserimento lavorativo di soggetti svantaggiati.
Da tale progetto è nata una rete strutturata di produttori locali che, condividendo i valori di Slow Food e del consumo etico e solidale, hanno deciso di unire le forze per proporre diverse attività.

Il mercato si terrà in zona Porta San Marco, in via Mercurio 3, all’incrocio tra via Zannotti e via Don Minzoni, dove era già presente il mercato locale del quartiere "Porta San Marco", oggetto di riqualificazione urbana nel 2015.
Ad oggi il mercato coinvolge 10 espositori. L’offerta spazia dalle specialità locali (zafferano, vini biologici e autoctoni, cosmetici naturali) ai prodotti di uso quotidiano come marmellate, olio extravergine d’oliva. Fra gli espositori, è importante sottolineare la partecipazione di diverse cooperative finalizzate al sociale e alla creazione di filiere etiche e "caporalato-free".
L’area del mercato è dotata di parcheggi, ma la città è anche ben collegata con la ferrovia e con i mezzi pubblici locali. Dalla stazione di San Severo il mercato è a soli 700 metri a piedi. È possibile raggiungere il mercato anche con le linee di trasporto urbano n. 3 e 5. L’uscita dell’autostrada di San Severo è a soli 5 minuti di macchina.

Per maggiori informazioni:
Visita la pagina Fb del Mercato:www.facebook.com/Slow-Food-Mercato-della-Terra-San-Severo-106618788092594

Progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale del Terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese – Avviso n.1/2018 “Slow Food in azione: le comunità protagoniste del cambiamento” ai sensi dell’articolo 72 del codice del terzo settore, di cui al decreto legislativo N. 117/2017

Torna all'archivio >
Dove
Via Mercurio 3
San Severo (Fg)

Quando
la terza domenica del mese
dalle ore 9:00 alle ore 13:30

Contatti
Veronica Tonti

Tel.
3291177810

E-mail
veronicatonti@hotmail.it
Dove
Via Mercurio 3
San Severo (Fg)

Quando
la terza domenica del mese
dalle ore 9:00 alle ore 13:30

Contatti
Veronica Tonti

Tel.
3291177810

E-mail
veronicatonti@hotmail.it

Territorio

NazioneItalia
RegionePuglia