Mercato della Terra del Piambello

Italia

Lombardia

Torna all'archivio >
Mercato della Terra del Piambello

Il Mercato della Terra del Piambello prende il nome dal monte omonimo appartenente alle Prealpi varesine, la cima più alta della Valceresio, della Valganna e della Valmarchirolo.
Inaugurato ufficialmente alla fine del 2017, il Mercato si svolge a Induno Olona (località San Cassano) grazie al coordinamento della Condotta della Provincia di Varese con il Comune di Induno Olona, la Pro Loco e la Comunità Montana del Piambello.

Il Mercato della Terra del Piambello è oggi un riferimento per le attività didattiche con le scuole del territorio, un appuntamento fisso per gli abitanti della zona ma anche un evento interessante per gli avventori occasionali dai comuni limitrofi e dalla vicina Svizzera.

Visto il successo dell’iniziativa, il Mercato diventa spesso itinerante e viene organizzato con delle speciali edizioni anche nei comuni vicini.
In piazza partecipano circa 25 produttori e artigiani della Provincia o da Milano, selezionati dalla Condotta ponendo particolare accento al coinvolgimento di aziende biologiche o orientate a processi di produzione sostenibili.

Il Mercato offre una vasta scelta di prodotti, in particolare si segnalano i formaggi di capra di filiera controllata della Comunità del Cibo di Slow Food Lombardia, Sopralapanca, ma anche vaccini a latte crudo, le verdure e la frutta di stagione tipiche del territorio (o ospiti di altre regioni, come nel caso del Cardo Gobbo di Nizza Monferrato, Presidio Slow Food), vino, ottimo pane a lievitazione naturale, le carni e i salumi, il miele. Non mancano infine alcune specialità particolari, come lo zafferano e le lumache.

Ad ogni edizione la Condotta propone dei laboratori di presentazione delle aziende e organizza con regolarità un grande pranzo collettivo a base dei prodotti in vendita in collaborazione con la Pro Loco.
Il mercato è raggiungibile in auto ed è servito da un ampio posteggio.

Per maggiori informazioni:
www.facebook.com/mercatodelpiambello

Torna all'archivio >

Dove
Via Bruno Jamoretti,
Località San cassano
Induno Olona (Va)

Quando
Ogni secondo sabato del mese
dalle 9.00 alle 13.00

Referente
Fabio Ponti

Tel.
+39 335 6958548

E-mail
ponti.fabio@libero.it

Dove
Via Bruno Jamoretti,
Località San cassano
Induno Olona (Va)

Quando
Ogni secondo sabato del mese
dalle 9.00 alle 13.00

Referente
Fabio Ponti

Tel.
+39 335 6958548

E-mail
ponti.fabio@libero.it

Territorio

NazioneItalia
RegioneLombardia