Ita
Inaugurato nell’agosto 2010, il mercato contadino di Parndorf è stato il primo in Austria ad entrare a far parte della rete dei Mercati della Terra. Nel frattempo, sono nati altri due mercati: Horn e Lutzmannsburg.
Il mercato contadino di Parndorf si svolge nel granaio di una casa rurale privata ed è gestito da Monika Liehl con l’aiuto del convivium Slow Food Burgenland.
Parndorf, un villaggio di poco più di 4.000 abitanti, si trova a meno di 50 km da Vienna nel Burgenland, la provincia più orientale e più pianeggiante dell’Austria, una terra molto adatta alla viticoltura, con quasi 10.000 ettari di vigneti. Inoltre, grazie al lago Neusiedler See, gode di un notevole turismo. Confina con l’Ungheria, la Slovenia e la Slovacchia presentando un interessante mix di culture e lingue, tra cui una minoranza linguistica croata.
Lo slogan del mercato è “venite, parlate, divertitevi insieme”.
Il Mercato raccoglie venticinque produttori, tutti provenienti da un raggio di 40 km. Vendono pane a lievitazione naturale, con cereali locali, frutta e verdura fresca, conserve, succhi di frutta, liquori, salumi, miele e altri prodotti apistici (candele, saponi, propoli), cosmetici, sale, latte e yogurt, pesce d’acqua dolce, formaggio di capra, carne e vino. È sempre presente una bancarella che vende cibo di strada, dove si possono degustare i migliori vini della regione, e gustare alcune specialità locali preparate dai cuochi che si alternano ai fornelli.
In primavera vengono organizzate visite nella zona di Parndorf, ad esempio, per imparare a raccogliere le erbe selvatiche.
Il Mercato organizza un servizio di consegna a domicilio.
Per maggiori informazioni:
www.marktdererde.at
www.slowfoodburgenland.at
Markt der Erde im und vor dem Stadel
7111 Parndorf, Schulgasse
Quando
gennaio-aprile primo sabato del mese
maggio-settembre primo e terzo sabato del mese
ottobre-dicembre primo sabato del mese
Referente
Monika Liehl
Tel.
+43 69918980010
monika.liehl@ziegenliebe.at
slowfoodburgenland@chello.at