La sottocontea di Ngogwe si trova nel distretto di Buikwe, in Uganda. Ha una popolazione di circa 80.000 persone secondo le stime del 2019.
L’agricoltura di sussistenza è ancora la principale fonte di reddito, con il mais come una delle colture principali. La maggior parte degli agricoltori alleva anche polli come ulteriore fonte di reddito, vendendo uova o carne nei mercati locali all’interno della sottocontea di Ngogwe o in aree limitrofe, il Comune di Lugazi o persino il centro di Kampala, entrambi accessibili grazie alle reti di trasporto stradale che li collegano ad altre parti della regione centrale dell’Uganda, tra cui la municipalità di Jinja, dove si svolge la maggior parte delle attività industriali, offrendo opportunità di lavoro a molti abitanti della zona. La sottocontea vanta alcune attrazioni turistiche come il Lago Vittoria, che offre attività ricreative come il nuoto e la pesca, mentre ci sono diverse scuole primarie sparse in tutta l’area che offrono servizi di istruzione di alto profilo.
La sede del Mercato della Terra è stata individuata grazie agli scambi intercorsi tra Slow Food Uganda e Youth Association for Rural Development. Comprendendo il concetto di Mercato della Terra, un generoso cittadino del comune di Ngogwe ha concesso il suo spazio come area delimitata per lo svolgimento delle operazioni di mercato proprio nel centro della città di Ngogwe.
Il programma del Mercato della Terra si differenzia dagli altri mercati locali perché si concentra sulla promozione di cibo buono, pulito e giusto, locale, fresco, stagionale, sostenibile e prodotto nel rispetto dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori. L’obiettivo è quello di fornire opportunità di mercato ai piccoli produttori esclusi dai canali di vendita convenzionale e di mettere in contatto i consumatori con le persone e i luoghi che stanno dietro al loro cibo. Il Mercato della Terra si propone di attirare un gruppo eterogeneo di clienti che possa apprezzare la qualità e la sostenibilità del cibo che consumano. Durante i giorni di mercato, sono previsti eventi educativi dedicati al consumo e alla produzione responsabili e i membri dell’Alleanza dei cuochi prepareranno regolarmente il pranzo ai clienti del mercato.
Al Mercato della Terra l’attenzione per l’ambiente si traduce in piccoli gesti: dalla promozione di prodotti provenienti da pratiche agricole sostenibili all’attenzione per gli imballaggi e al riciclaggio, fornendo strutture per il compostaggio in loco ed eliminando la plastica monouso.
Inizialmente il mercato sarà composto da 30 produttori provenienti da sette comunità del cibo e da un Presidio Slow Food che venderanno prodotti agricoli stagionali direttamente ai consumatori. Questi prodotti includeranno: colture alimentari locali e tradizionali, materiali artigianali, prodotti lattiero-caseari, animali, polli e uova, tra gli altri.
Il mercato dista 40 km in auto da Kampala, lungo l’autostrada Kisoga-Nyenga, e dispone di un parcheggio.
L’istituzione del Mercato della Terra di Slow Food di Ngogwe è stata realizzata con i fondi dell’ Agro-Ecology Fund nell’ambito del progetto ” Foster community-led initiatives in East Africa by enhancing agro-ecological productions and market access in response to the global crisis”.
Per maggiori informazioni
slowfooduganda.org/what-we-do-2/earth-markets/
Ngogwe Trading Center,
Ngogwe Sub County,
Buikwe district, Uganda
Quando
martedi
dalle 8:00 alle 16.00
Contatti
Jhon Wanyu
j.wanyu@slowfood.it
info@slowfooduganda.org