Mercato della Terra di Milano

Italia

Lombardia

Torna all'archivio >
Mercato della Terra di Milano

Il Mercato della Terra di Milano, luogo cittadino di incontro con la “campagna” (in questo caso, il più grande parco agricolo periurbano d’Europa) nasce nel dicembre del 2009 come primo progetto pilota nell’ambito delle attività di “Nutrire Milano, Energia per il Cambiamento”, promosso da Slow Food Italia, Politecnico di Milano e Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

L’iniziativa è nata in seno all’accordo fra Slow Food Italia e Provincia di Milano, Ente Gestore del Parco Agricolo Sud Milano (PASM), avvalendosi del sostegno di Comune di Milano e Fondazione Cariplo.

Le attività sono incominciate nella primavera del 2009, con un’accurata selezione di circa 60 aziende agricole presenti nell’arco di 40 km dal luogo del mercato. Si tratta prevalentemente di produttori del Comune di Milano e del Parco Agricolo Sud Milano, in secondo luogo il territorio provinciale.
Per arricchire l’offerta, si è reputato opportuno garantire la presenza di alcuni ospiti ed eccellenze produttive esterne all’areale di riferimento del disciplinare del Mercato (come il Cardo Gobbo di Nizza Monferrato e l’aglio di Caraglio, entrambi piemontesi).

Oggi il mercato offre una vasta gamma di prodotti freschi e trasformati: carne (anche di razza Varzese, Presidio Slow Food), formaggi, ortofrutta e prodotti da forno, farina di mais (anche di rostrato rosso di Rovetta, segnalato sull’Arca del Gusto) birre artigianali, vino e caffè. Si può fare la spesa e assaggiare in loco gli ottimi piatti caldi preparati da Cascina Caremma.

In ogni sua edizione, è previsto inoltre uno spazio per eventi aperti al pubblico e attività di educazione alimentare (“assaggi” di Laboratori del Gusto) rivolte a bambini e adulti, grazie alla collaborazione delle condotte Slow Food della Lombardia e del PASM.

La sede del mercato è la Fabbrica Del Vapore, raggiungibile comodamente con la metropolitana (linea 5, fermata Cenisio).

Per maggiori informazioni:
www.facebook.com/mercatodellaterradimilano

Torna all'archivio >

Dove:
Fabbrica del Vapore
Via Procaccini, 4
Milano

Quando:
Ogni sabato
dalle 9.00 alle 14.00.

Chiusura:
agosto

Contatti
Alessandro Cecchini

Tel.
+39 349 3142947

Paolo Bolzacchini

Tel.
+39 338 731809

E-mail:
milano@mercatodellaterra.it

Dove:
Fabbrica del Vapore
Via Procaccini, 4
Milano

Quando:
Ogni sabato
dalle 9.00 alle 14.00.

Chiusura:
agosto

Contatti
Alessandro Cecchini

Tel.
+39 349 3142947

Paolo Bolzacchini

Tel.
+39 338 731809

E-mail:
milano@mercatodellaterra.it

Territorio

NazioneItalia
RegioneLombardia