Mercato della Terra di Horn

Austria

Niederösterreich

Torna all'archivio >

il Mercato della Terra di Horn è coordinato da Helmut Hundliger, fiduciario del Waldviertel, una delle condotte più attive in Austria. La condotta è l’anima del mercato: fa parte del comitato organizzativo, organizza eventi (dimostrazioni culinarie e gastronomiche, degustazioni di vino, concerti, spettacoli teatrali) e ne gestisce la comunicazione. Inoltre, promuove il progetto "Scuola di cibo e una vita sana", grazie al quale i bambini sono coinvolti in laboratori per capire da dove proviene il cibo che mangiano e come si può cucinare.
Horn è un paesino di 6.000 abitanti, nella regione orientale del Waldviertel, vicino alla regione di Wachau, al confine con la Repubblica Ceca. Città Slow, Horn è molto attiva, con un fitto calendario di eventi e una comunità locale solida. Nella piazza storica della cittadina, ogni secondo e quarto sabato del mese, dalle 9 alle 13, eccetto nei mesi di gennaio e febbraio, si trovano una ventina di produttori. Tutti arrivano da un raggio di 40 chilometri e producono frutta fresca, ortaggi, formaggi, tisane, salumi, pane e prodotti da forno, pasta, cereali, vini, liquori, distillati, pollame allevato a terra e pesce d’acqua dolce, di lago o fiume. Al Mercato si trovano anche i cinque prodotti dell’Arca del Gusto della regione: Waldstaudekorn, una varietà di segale che diventerà presto Presidio, Waldschaf, una razza di pecora, letteralmente "della foresta", Waldviertler Blondvieh, vacca autoctona, Roter Veltliner antica varietà di vitigno, Waldviertel Kriecherl, prugna del Waldviertel e il Presidio dello zafferano di Wachau.
Molti di loro hanno la certificazione Bio Austria o Demeter (certificazione per prodotti biodinamici), mentre cinque utilizzano il sistema dell’autocertificazione. Oltre a ciò, i produttori coinvolti, firmano un accordo con la condotta, in cui si impegnano a vendere al mercato prodotti buoni, puliti, giusti, freschi, a un prezzo corretto.

Per saperne di più:
www.slowfoodwaldviertel.at/jos/veranstaltungen

Bigl Christian
patate
3800 Merkenbrechts 34

Potocnik Friedrich Bio Panetteria
Bio-Troad
3902 Jetzleserstraße 5
www.joseph.co.at

Deutsch Rainer Turopolje
allevatore di maiali
3800 Merkenbrechts 9
www.biohof-deutsch.at

Gillinger Andrea
conserve
3550 Langenlois
Weingartenweg 11
www.langenloiser.at

Höritzauer Andreas
tisane e latte d’asina
3800 Merkenbrechts 1
www.wegwartehof.at

Hundlinger Christian e Birgit
miele
3580 Mühlfeld 63
www.honig.hundlinger.at

Muschl Thomas Fischzucht
pesce affumicato e non
3524 Großreinprechts 55
www.fischzucht.at

Nendwich Andreas
allevatore e produttore di trasformati di pecora
3753 Pernegg 15

Rossnagl Christian e Sabine
succhi di frutta, frutta
3580 Großburgstall 34
www.rossnagl.at

Schober Roman
carne e trasformati
3571 Gars- Thunau am Kamp
Dreifaltigkeitsplatz 10
http://bio-schober.at/

Wögerbauer Niko und Tristan Toè
ortaggi
Gemüsekistl Etzelsreith
3753 Etzelsreith 15

Haslinger Roman
polli allevati a terra
2153 Patzmannsdorf 69

Winkelhofer Andreas
selvaggina
3580 Horn, Breiteneich 8

Schiller Simon
latte crudo, burro e formaggi a latte crudo
3742 Theras, Theras 17

Heger Gerhard
birra
3580 Horn, Hans Kipplstraße 25
www.pfuetzl.at

Arca del Gusto:
Allram Martin
ortaggi, cereali e pasta
3595 Dietmannsdorf Waldstaudekorn
www.allramdaham.at

Hohenecker Markus Waldschaf
ortaggi
3564 Plank/Kamp Kremserstraße 6

Comitato di gestione:
Helmut Hundlinger, responsabile del Mercato e ufficio stampa
Gerhard Heger, coordinatore
Birgit Hundlinger, tesoriere
Martin Allram, produttore
Andreas Winkelhofer, produttore

Torna all'archivio >
Helmut Hundlinger
3580 Horn
Johann Streiner Straße 7
tel. +43 6766228111
helmut@hundlinger.at

Slow Food Waldviertel
www.slowfoodwaldviertel.at
Helmut Hundlinger
3580 Horn
Johann Streiner Straße 7
tel. +43 6766228111
helmut@hundlinger.at

Slow Food Waldviertel
www.slowfoodwaldviertel.at

Territorio

NazioneAustria
RegioneNiederösterreich