Mercato della Terra del Sannio

Italia

Campania

Torna all'archivio >
Mercato della Terra del Sannio

Il Mercato della terra del Sannio è stato avviato a Benevento nel 2018 dalla Condotta Slow Food Benevento, in collaborazione con altre Condotte della provincia e con gli enti e le numerose associazioni che operano attivamente sul territorio.

Il Mercato è un progetto di comunità, costruito attorno all’idea che il cibo possa divenire uno strumento di coesione sociale, creando un luogo d’incontro e di scambio tra i piccoli produttori locali e i consumatori che arrivano dalle vicine province di Caserta, Avellino e Benevento.
Il mercato della Terra del Sannio ha luogo nell’area mercatale di piazza Risorgimento, una zona centrale vicina alle principali attrazioni turistiche (a soli 5 minuti di cammino ci si può imbattere nella Chiesa longobarda di Santa Sofia e nella Rocca dei Rettori). Si tratta di una zona storica che, negli altri giorni della settimana, ospita numerosi mercati rionali ortofrutticoli e artigianali.

I produttori sono circa 30, selezionati entro un raggio di 40 km dal luogo di svolgimento del Mercato. L’offerta è varia e prevede molti generi di consumo quotidiano, come i prodotti da forno (fra cui il pane di Saragolla del Beneventano Presidio Slow Food, giallo e profumato), il vino e le birre artigianali, gli ottimi formaggi a latte crudo, le uova, il miele e i prodotti dell’alveare, l’olio extravergine di oliva.

Fra i Presidi Slow Food non mancano la salsiccia di Castelpoto ed il Pomodorino verneteca sannita giallo, una varietà tipica delle zone pedemontane dell’appennino sannita che, raccolta tra agosto e settembre, si può conservare per tutto l’inverno.
Per assaggiare qualche specialità del posto si può acquistare uno spuntino veloce preparato con gli ingredienti dei produttori presenti oppure raggiungere la vicina “Osteria Da Nunzia” con una passeggiata di dieci minuti, per concedersi un buon piatto tipico cucinato con cura.

Guarda, chiedi, ascolta, compra” è il motto del Mercato della Terra del Sannio che, oltre ad esporre prodotti selezionati e di altissima qualità, propone con frequenza tantissime attività educative rivolte a grandi e piccini, coinvolgendo gli artigiani del territorio.
Il Mercato vieta l’impiego di plastica per la somministrazione degli assaggi e la vendita dei prodotti e grande attenzione è posta per prevenire e combattere lo spreco: tutti i prodotti deteriorabili, al termine della manifestazione, vengono donati alla Caritas di Benevento.

Il Mercato si trova ad un quarto d’ora di cammino dalla stazione di Benevento Porta Rufina, è raggiungibile in autobus e auto, in Piazza Risorgimento è inoltre presente un ampio parcheggio

Per maggiori informazioni segui la pagina Fb del Mercato:
www.facebook.com/IlMercatodellaTerradelSannio

Visita il sito:
www.slowfoodbenevento.it

Torna all'archivio >
Dove:
Benevento,
Piazza Risorgimento

Quando:
terza domenica del mese
dalle 9.00 alle 13.30.

Chiusura:
luglio e agosto

Referente
Giancarlo De Luca

Tel.
+39 335 7288691

E-mail
info@slowfoodbenevento.it
Dove:
Benevento,
Piazza Risorgimento

Quando:
terza domenica del mese
dalle 9.00 alle 13.30.

Chiusura:
luglio e agosto

Referente
Giancarlo De Luca

Tel.
+39 335 7288691

E-mail
info@slowfoodbenevento.it

Territorio

NazioneItalia
RegioneCampania