Giovedì 5 giugno, presso il Centro Commerciale IperCoop Forum di Palermo, sarà presentata la nuova collaborazione tra i piccoli produttori dei Presìdi Slow Food e l’Ipercoop Sicilia. I 37 Presìdi della regione porteranno il piacere dell’eccellenza direttamente a casa dei consumatori, secondo le stagionalità e le diverse produzioni.
«Il progetto dei Presìdi Slow Food e IperCoop Sicilia – spiega Francesco Sottile, agronomo della Fondazione Slow Food, consigliere di Slow Food Italia e docente presso il Dipartimento di scienze agrarie e forestali dell’Università di Palermo – hanno trovato un punto di incontro. Si uniscono in questo progetto tutela della biodiversità, impegno dei produttori ad adottare pratiche produttive sostenibili, approccio etico al mercato e stretto legame tra territorio e consumatori. I produttori sono molto entusiasti, oltre che curiosi e desiderosi di creare una sinergia duratura con la grande distribuzione e il territorio stesso. Saranno proposti tutti i prodotti dei Presìdi, a seconda della stagionalità e del flusso di produzione. Solamente i formaggi entreranno a far parte del circuito in un secondo momento».
Sicuramente, l’iniziativa e la presentazione di giovedì rappresenteranno una nuova fase del progetto dei Presìdi nella regione. A oggi sono 37 ma molti altri sono in fase di avvio: formaggi, legumi, frutti, dolci tipici i Presìdi Slow Food tutelano produzioni uniche, produttori virtuosi e territori straordinari.
Per saperne di più:
www.fondazioneslowfood.it/presidi