La Fondazione Slow Food rinnova la collaborazione con Iveco – brand di CNH Industrial che progetta, costruisce e commercializza un’ampia gamma di veicoli industriali leggeri, medi e pesanti sia per il trasporto stradale sia per impieghi off-road.
Iveco ha scelto di donare ai produttori del Presidio del latte di cammello dei pastori karrayyu in Etiopia un Leoncino, camion di piccole dimensioni ideale per il trasporto del latte sul mercato di Addis Abeba.

La consegna delle chiavi si è svolta sabato 25 luglio, presso la Labata Fantalle Organization (LaFO) a Metahara alla presenza di Slow Food, Iveco e rappresentanti istituzionali della distretto.
«Il Leoncino sarà un aiuto importante per il nuovo mercato del latte di cammello», sostiene Roba Fantalle Jilo, coordinatore di LaFO, associazione che collabora con i pastori del Presidio. «I produttori, grazie al mezzo refrigerato, potranno raccogliere il latte di cammello appena munto e trasportarlo in città per rivenderlo. È infatti questo lo scopo del Presidio: migliorare lo stoccaggio e il trasporto del latte per poter aiutare la popolazione indigena karrayyu a preservare un’antica tradizione».
«Con il contributo a questo progetto, che si colloca nell’ambito delle iniziative di sostenibilità che il brand Iveco porta avanti con impegno e in linea con quelle di CNH Industrial, Iveco si pone l’obiettivo di migliorare la scarsa mobilità di questi paesi, uno dei problemi che più affliggono il continente africano», ha commentato Daniela Ropolo, Responsabile Sostenibilità CNH Industrial. «Le comunità non hanno i mezzi di trasporto per portare ciò che coltivano al mercato più vicino, mentre l’utilizzo di un veicolo può garantire l’autonomia necessaria per avvicinare produzione e consumo». Il mezzo di Iveco, furgonato e refrigerato, permetterà ai pastori di trasportare velocemente e in condizioni igieniche adeguate il latte di cammello appena munto verso i punti vendita di Addis Abeba e di altre città del paese.
Tanto che uno degli anziani del villaggio durante la cerimonia ha dichiarato «la tradizione deve andare di pari passo con la modernità. Per tradizione abbiamo sempre guidato cammelli e altri animali, da oggi cominceremo a guidare anche questo Leoncino».
I pastori etiopi karrayyu saranno presenti a Cheese 2015, la manifestazione internazionale biennale dedicata al latte in tutte le sue forme che si terrà a Bra, in Italia, da venerdì 18 settembre a lunedì 21 settembre 2015.